Qual è l’attuale situazione in Italia per quanto riguarda i tavoli da snooker? Cerchiamo di capirne di più analizzando nel dettaglio lo Stivale grazie al supporto del sito snookeriamo.org.

Lo snooker in Italia è una disciplina recente e ancora praticamente sconosciuta. Snookeriamo.org cerca di fornire la mappa dei tavoli da snooker, pubblici e privati, attualmente conosciuti. Nell’elenco troviamo 47 tavoli pubblici e 12 tavoli privati. Siamo certi che ce ne siano altri e invitiamo chiunque a contattare noi o info@snookeriamo.org per segnalare i tavoli mancanti.

La maggior parte dei tavoli si trova al Nord e in particolare in Lombardia.

A Milano, Bergamo, Tirano e Pavia troviamo le principali sale lombarde che contano nel complesso 9 tavoli. La sala storica dell’Ambrosian Snooker resta quella con più tavoli (4) ma fortunatamente sono diversi anni che non è più l’unico riferimento. Nella regione è possibile trovare anche diverse installazioni “private” (5 tavoli in totale). Nonostante la natura privata di questi tavoli le porte di queste stanze sono aperte agli appassionati di snooker.

Molto buona anche la situazione nel Triveneto: Bolzano primeggia con ben dieci tavoli distribuiti su due sale (Quindici Palle e il Bar Torre), ma sono segnalati tavoli anche a Treviso (Mogliano Veneto), Padova (Rubano) e due da Edy (Remanzacco). Ben 4 i tavoli privati tra Bolzano, Udine e Venezia.

Due soli tavoli a Roma: uno al Club MBM e uno al Club 70 dove si svolge l’attività federale con il campionato regionale FISBB.

In Sicilia ci sono 2 tavoli a Palermo in due sale distinte: il Royal Club e il Number One Bagheria, dove si disputa anche il campionato regionale ufficial FISBB. Presente anche un tavolo privato d’allenamento a Catania.

Simile la situazione della Sardegna: due tavoli in due sale nella stessa città: Cagliari. Il club del Biliardo è quello nel quale
si disputa il campionato regionale ufficiale FISBB.

Una sala sola per le regioni Liguria e Toscana, entrambe ovviamente sede dei rispettivi campionati regionali FISBB: a Savona (Jimmy Snooker Academy) e a Pisa (Tuscany Snooker Academy). Una sala anche per la Campania (Cava de’ Tirreni, Castiello Billiards) e una per l’Emilia Romagna (Modena, Marina Pool)

In Piemonte e in Umbria si trovano le altre sale italiane con 4 tavoli. Il Torino Snooker Club e lo Snooker Sporting Perugia stanno trainando il movimento, insieme a Bolzano, già da qualche anno. Oltre a essere le sedi dei rispettivi campionati sono già state designate come sedi del nuovo circuito NBC (National Billiard Challenge).

Novità

Nel corso degli ultimi anni sono stati più i tavoli rimossi di quelli installati, ma contiamo che la tendenza possa invertirsi presto. Abbiamo perso due tavoli alla Billiard Box (Treviso), uno a Tirano, uno a Pavia, uno a Brescia. Ancora prima avevamo un paio di tavoli a Varese (All In One).

D’altra parte la sala di Perugia è cresciuta rapidamente fino ad installarne ben quattro, cosa che Bolzano (15 palle) aveva fatto qualche stagione prima.

Fortunatamente pare ci sia una novità in Abruzzo: a fine Ottobre 2023 dovrebbe aprire il “Cue Club” a Scafa, in provincia di Pescara, con un tavolo da snooker e diversi tavoli per altre specialità.

Aspettiamo inoltre notizie dalla sala di Milano, qualche mese fa è stata annunciata una sala da 4 tavoli e siamo in attesa che il progetto trovi una sua realizzazione.

E’ cresciuto il numero di tavoli privati. Da un lato è positivo, perchè sono privati fino ad un certo punto visto che i giocatori di snooker sono particolarmente accoglienti (:D), dall’altro è il segno che la carenza di strutture obbliga i giocatori a cercare soluzioni creative per potersi allenare o giocare.

La situazione potrebbe senz’altro essere migliore, ma non è facile per uno sport così particolare. Quello che possono fare i giocatori, al momento, è frequentare le sala, permettergli di sopravvivere e portare gente a giocare! 🙂

La mappa dello snooker la potete consultare qui: https://snookeriamo.org

Sull'autore

Caluix

#adamellosnooker

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *