Alla Mattioli Arena di Leicester, Ali Carter ha conquistato la Championship League versione full-ranking, primo torneo della stagione 2024/2025. L’inglese si è aggiudicato il suo sesto titolo valido per la classifica mondiale in carriera, il primo dal German Masters 2023. Dopo aver superato il suo girone con 7 punti guadagnati, Carter ha battuto nella finale best of 5 Jackson Page, con il punteggio di 3-1. Il gallese ha disputato la sua prima finale da professionista all’esordio nella sua sesta stagione da professionista. Carter ha guadagnato un assegno da £33.000, assicurandosi la partecipazione al prossimo Champion of Champions. Page ha, invece, migliorato il suo best ranking guadagnando il 39° posto in classifica, dopo aver ottenuto ben sei posizioni.
Nella serata di mercoledì 3 luglio, si è conclusa la quinta edizione della Championship League versione full-ranking, alla Mattioli Arena di Leicester. E’ stato Ali Carter a trionfare nell’evento inaugurale della stagione 2024/2025, battendo nella finale best of 5 del torneo Jackson Page, per 3-1.
L’inglese ha conquistato il suo sesto titolo valevole per la classifica mondiale in carriera, il primo dal German Masters 2023. A tale quota ha eguagliato Ken Doherty, Stuart Bingham, Stephen Maguire e il nuovo campione del mondo Kyren Wilson. Ottenendo il trofeo, Carter ha incassato £33.000, rimanendo fermo al 10° posto, ma avvicinandosi significativamente al 9° occupato da Mark Williams. L’ex finalista del Campionato del mondo e del Masters di Londra si è, inoltre, assicurato la partecipazione al prossimo Champion of Champions.
Storia totalmente diversa, invece, per Page, il quale ha guadagnato ben sei posizioni raggiungendo la finale, raggiungendo dunque il 39° posto, migliorando il suo best ranking. Il gallese ha disputato la sua prima finale da professionista, all’inizio della sua sesta stagione da professionista.
Prima di quest’edizione, Carer aveva disputato a tutte le 22 edizioni della Championship League, comprendendo le versioni valide e non valide per la classifica mondiale. Nel 2013 era stato sconfitto da Martin Gould in finale nell’edizione non-ranking, mentre nel 2021 aveva ottenuto l’accesso alla terza fase della versione ranking, venendo poi eliminato. Dal canto suo, Page aveva disputato solo le edizioni full-ranking, venendo sempre eliminato ai gironi della prima fase in tutte le precedenti quattro edizioni.
Il torneo aveva preso il via lo scorso 10 giugno, con 128 giocatori tra professionisti e dilettanti ai nastri di partenza. I primi classificati dei 32 gironi della prima fase si sono qualificati per altri otto gironi della seconda fase. I vincitori di questi hanno, dunque disputato due gironi conclusivi. Carter e Page usciti vincitori da essi hanno disputato una finale al meglio dei 5 frame, arbitrata dal tedesco Marcel Eckardt.
L’avversario principale del gruppo comprendente Carter sembrava essere il tre volte campione del mondo Mark Williams. Finalista uscente nell’edizione della Championship League nella scorsa estate, il gallese ha però ottenuto solo tre punti derivanti dal successo all’esordio ai danni di Martin O’Donnell (3-0). Il quarantanovenne di Ebbw Vale è stato poi sconfitto da Scott Donaldson e da Carter. Quest’ultimo ha ottenuto due vittorie ed un pareggio, arrivato nell’incontro con O’Donnell. Carter ha quindi concluso in testa con 7 punti, precedendo di una sola lunghezza Donaldson, battuto al primo giro d’incontri per 3-0. Seguono poi Williams con 3 punti e O’Donnell con uno.
Molto più equilibrata la situazione verificasti nel gruppo poi conquistato da Page. Quest’ultimo ha esordito battendo David Lilley per 3-0, ottengo subito la vetta grazie al pareggio della sfida tra David Gilbert e Long Zehuang. Gilbert ha poi agganciato in testa a quota quattro punti Page battendo Lilley 3-1, mentre Long ha fermato Page sul 2-2. Con lo stesso punteggio è terminato anche l’ultimo giro d’incontri. Non è bastato un centone da 135 realizzato da Gilbert per pareggiare la sfida con Page, in quanto quest’ultimo ha goduto di una migliore differenza frame (+3 contro +2). Il gallese ha quindi preceduto in testa Gilbert con entrambi che hanno concluso a quota 5 punti, di fronte a Long (3) e Lilley (1).
Carter ha esordito in finale realizzando il suo quarto centone del torneo (116) nel primo frame dell’incontro. Page ha risposto mettendo a segno un break da 83, per pareggiare subito i conti sull’1-1. Nel terzo frame, Carter è entrato al tavolo grazie ad un fluke che gli ha permesso una rocambolesca imbucata della prima rossa. Da questo momento in poi, il quarantaquattrenne di Colchester non ha già concesso un punto all’avversario, attendo il terzo e il quarto frame realizzando rispettivamente serie da 96 e 50.
Sito ufficiale con risutlati completi e tabellone della fase conclusiva della Championship League