La domenica del Campionato del Mondo ha offerto un unico verdetto agli appassionati, ovvero il passaggio ai quarti di finale di un sempre più ritrovato Steve Maguire, capace di dominare l’accesa sfida con Shaun Murphy 13-9. Sono quattro invece gli incontri di secondo turno che si completeranno oggi: tra questi spicca la sfida fra Mark Allen e John Higgins, nella quale il veterano scozzese è costretto ad inseguire 7-9.

Sette serie di qualità, a cui si aggiunge un centone nel frame conclusivo, una prestazione magnifica, quasi d’altri tempi e un pugno all’aria per sancire la vittoria finale. Questo è stato quanto un finalmente ritrovato Steve Maguire ha saputo offrire ai tanti appassionati che ne attendevano da tempo il ritorno a grandi livelli. In un match dominato sull’arco delle tre sessioni contro l’amico-nemico Shaun Murphy, Maguire ha mostrato di poter ampiamente meritare i palcoscenici da cui negli ultimi anni era stato un grande assente.

Lo scozzese, giocatore unico e dal temperamento sempre piuttosto focoso, si è imposto su un Murphy piuttosto compassato con il punteggio finale di 13-9, dopo aver chiuso sia la prima che la seconda sessione sempre avanti nello score. Per Maguire si tratta dell’ottava presenza ai quarti al Campionato del Mondo, lui che solamente in due occasioni (ormai datate 2007 e 2012) era riuscito a spingersi sino alle semifinali. Per uguagliare questo traguardo l’ostacolo da superare martedì sarà un’altra sorpresa dell’edizione in corso, ovvero il finora impeccabile David Gilbert.

Sempre nella giornata di ieri si sono portati ad una sessione dal termine addirittura quattro incontri di secondo turno, tutti da completarsi oggi. Fra Ronnie O’Sullivan e Ryan Day il match è parso sin dai primi frames a senso unico in favore del favorito e già sette volte campione del mondo. Dopo una partenza fulminea per Ronnie, Day è stato bravo a mantenersi a galla, evitando così di sprofondare nel punteggio. La prima sessione si è perciò chiusa sul 5-3 in favore di O’Sullivan, che ha saputo poco più tardi ampliare il proprio vantaggio sino al 10-6 da cui l’incontro riprenderà nel pomeriggio.

Stesso score parziale anche fra l’unico debuttante al Crucible di quest’anno, ovvero Joe O’Connor, ed un rampante Kyren Wilson. Al termine dei sedici frames disputati, è quest’ultimo, più esperto e senza dubbio sulla carta favorito, a condurre nel punteggio, forte anche di otto serie di qualità già messe a referto, tra le quali un 105 come best break.

Si concluderanno invece in serata le altre due sfide, tra le quali spicca quella fra due nomi di un certo calibro, ovvero John Higgins e Mark Allen. Seppur ancora apertissimo, l’incontro vede al momento in vantaggio per 9-7 il nordirlandese, che è stato bravo ad interpretare la sfida con il giusto piglio contro un Higgins apparso lento a carburare. Ripartiranno dallo stesso score anche Stuart Bingham e Jack Lisowski, in una sfida generazionale che al momento sta premiando, più che l’esuberanza del talento di Cheltenham, la tenacia e l’esperienza del campione di Basildon.

Link al sito ufficiale della WST con risultati e tabellone del Campionato del Mondo

Sull'autore

Fabio Valente

Ventisette anni, di cui almeno metà trascorsi scrivendo storie sportive. L'ultimo amore, forse il più vero, è quello per lo snooker.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *