Conclusa anche la quinta giornata di qualificazioni per l’imminente Campionato del mondo di Snooker. Marco Fu ha battuto Ken Doherty per 10-6, vincendo cinque frame consecutivi dal 5-6 in favore del campione del mondo 1997, relegato dal tour al termine dell’incontro. L’hongkonghese ha mancato la realizzazione di un 147 nell’ultimo frame, fermandosi a quota 104. Avanza anche il campione del mondo 2006 Graeme Dott, il quale ha sconfitto per 10-5 Mostafa Dorgham, vincendo sei degli ultimi sette frame, concludendo con due centoni. Successi a sorpresa per i debuttanti cinesi Ma Hailong e Jiang Jun, i quali hanno eliminato rispettivamente Martin O’Donnell e Fan Zhengyi. Oliver Brown ha battuto per 10-8 Dylan Emery, il quale dovrà rientrare fra i professionisti tramite la Q School.

Proseguono le qualificazioni per il Campionato del mondo di Snooker, tappa conclusiva e più prestigiosa della triplice corona di questo sport. All’English Institute of Sport di Sheffield proseguono gli incontri del secondo turno preliminare di quattro previsti, che termineranno nella giornata di oggi.

Grazie ad un grande sprint nel finale di gara, Marco Fu ha battuto per 10-6 Ken Doherty e sfiderà Hossein Vafaei al terzo turno. L’hongkonghese non partecipa alla fase conclusiva di questo torneo dal 2018 ed era riuscito a partecipare a due semifinali nel 2006 e nel 2016 come suo best. Raggiunto il quinto posto della classifica mondiale all’inizio della stagione 2017/2018, Fu si è trovato lentamente costretto ad allontanarsi dal tour, prima a causa di un problema personale alla vista e poi per via della pandemia di COVID-19.

Doherty non è riuscito ad interrompere il digiuno di qualificazioni per il Crucible Theatre che prosegue ormai dal 2014. Il campione del mondo 1997 ha raggiunto almeno i quarti di finale per l’ultima volta nel 2006, venendo proprio battuto da Fu, per 13-10. Questa sconfitta relega ufficialmente il cinquantaquattrenne di Dublino dal tour, al quale verrà offerta una Invitational Tour Card per disputare le prossime due stagioni.

L’ex numero 2 del mondo ha preso il comando delle operazioni vincendo i primi due frame e mettendo a segno mezzi-centoni da 50 e 71. Fu ha poi vinto i successivi tre frame e, da quel momento, i due sono andati a braccetto fino al 6-5 in favore di Doherty. Fu è stato poi in grado di imporsi nei successivi cinque frame, realizzando anche centoni da 136 e 104. Quest’ultimo è stato messo a referto nell’ultima frazione di gioco, con Fu che ha mancato la realizzazione di un 147 sulla penultima rossa. 

Successo a sorpresa quello ottenuto da Ma Hailong nei confronti di Martin O’Donnell. Entrambi i giocatori si sono qualificati per il tour all’inizio della stagione (Ma per la prima volta in carriera e O’Donnell al rientro dopo una stagione). Tuttavia, l’inglese è attualmente posizionato al 61° posto della classifica basata su due stagioni, grazie soprattutto alla finale raggiunta e persa al Welsh Open, per mano di Gary Wilson.

Dopo un iniziale vantaggio di O’Donnell, Ma ha vinto i successivi quattro frame, per portarsi avanti 4-1. Il suo avversario ha quindi fatto suoi le seguenti tre frazioni di gioco, tra cui una sesta e un’ottava molto combattute. Ma è successivamente stato in grado di realizzare break da 86 e 63, lasciando solo 17 punti in replica all’avversario. Ancora una volta, O’Donnell è andato molto vicino al pareggio, avendo fatto suoi i frame 12 e 13. Tuttavia, ha perso il quattordicesimo sulla nera finale, con Ma che è riuscito a mantenere il vantaggio (8-6). O’Donnell ha messo a segno un break da 71 per conquistare la quindicesima frazione di gioco, ma è stato il cinese ad imporsi negli ultimi due frame.

Graeme Dott ha sconfitto Mostafa Dorgham con il punteggio di 10-5, avanzando al terzo turno in cui sfiderà Jackson Page. Il campione del mondo 2006 ha raggiunto la fase finale del Campionato del mondo per l’ultima volta nel 2019, dopo essersi qualificato consecutivamente dal 2000 (fatta eccezione per l’edizione 2014). 

L’incontro è rimasto in equilibrio fino al 4-4, con Dorgham sempre costretto ad inseguire Dott. Quest’ultimo è riuscito a dare lo strappo decisivo vincendo i successivi sei frame su sette, concludendo con la realizzazione di due centoni da 125 e 104. 

Il debuttante Jiang Jun ha eliminato contro pronostico Fan Zhengyi, imponendosi per 10-8 nel derby cinese. Prima di battere Amir Sarkhosh al primo turno delle qualifiche, Jiang era riuscito ad ottenere sei successi, di cui due ai turni preliminari dello UK Championship. Questi sono da considerare anche i più recenti (dicembre 2023), se non si prende in considerazione il successo al primo round dello Shoot-Out ai danni di Joel Connolly. Fan non è riuscito a qualificarsi per il secondo anno consecutivo e conclude la stagione con un best di tre quarti di finale raggiunti.

Il vincitore dell’edizione di febbraio 2022 dello European Masters si era portato avanti 4-0 al termine della prima metà della prima sessione. L’ex numero 29 del mondo ha realizzato un centone da 115 e due mezzi-centoni da 69 e 50. Jiang ha messo a segno break da 85 e 53 per vincere quinto e settimo frame, mentre Fan si è aggiudicato sesto ed ottavo. Sotto quindi 2-6 nel punteggio, Jiang è riuscito ad agganciare il suo avversario a quota 6 imponendosi nei successivi quattro frame. Fan è poi stato in grado di fare suoi il tredicesimo e il quattordicesimo, realizzando un mezzo-centone da 88 e un centone da 106. Tuttavia, Jiang ha risposto componendo a sua volta un centone (102) ed un mezzo-centone (93). Il diciottenne di Ji’an ha quindi avuto la meglio nelle ultime due frazioni di gioco, concedendo solo 23 punti in replica all’avversario.

Con lo stesso punteggio, anche Oliver Brown ha sconfitto Dylan Emery. L’inglese deve cercare di avanzare il più possibile per scalare la classifica e rimanere nel tour per la prossima stagione. La sconfitta ha, invece, determinato la relegazione di Emery.

Il gallese sembrava in totale controllo dell’incontro, avendo vinto i primi quattro frame. Tuttavia, Brown è stato in grado di vincere i successivi sette. Emery ha fatto sua la dodicesima frazione di gioco, mentre Brown ha vinto la tredicesima mettendo a segno il suo primo break superiore ai 50 punti del match (93). Il ventinovenne di Dronfield ha quindi vinto anche il quindicesimo frame, mettendo a referto una serie da 95, a seguito di un 68 di Emery. Quest’ultimo, sotto 6-9, ha provato a rimanere nel match vincendo i frame 16 e 17, ma Brown ha chiuso i conti evitando il decider, piazzando un break conclusivo da 81.

Successi netti per Andy Hicks, Aaron Hill e Julien Leclercq. I tre hanno rispettivamente attuto per 10-2 Long Zehuang, per 10-3 Daniel Womersley e per 10-3 Haydon Pinhey.

Incontri del secondo turno delle qualificazioni per il Campionato del mondo che andranno a concludersi in giornata. Vengono indicati i risultati maturati nella prima sessione, disputata ieri sera:

  • David Lilley 5-4 Peng Yisong
  • Sanderson Lam 5-4 Liam Pullen
  • John Astley 4-4 Ashley Carty
  • Zak Surety 6-3 Gao Yang
  • Alfie Burden 6-3 Xu Si
  • Rod Lawler 4-3 Ben Mertens
  • Scott Donaldson 4-4 Peter Lines
  • Tian Pengfei 5-4 Mohamed Shehab

Sito ufficiale con risultati completi e tabellone del Campionato del Mondo

Picture credits: WST

Sull'autore

Christian Capozzolo

Giovane ragazzo appassionato di Sport, che lavora al suo sogno di diventare Giornalista.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *