Proseguono le qualificazioni per la 48esima edizione del Campionato del mondo di snooker al Crucible Theatre, la cui fase finale prenderà il via il prossimo 20 aprile. Jack Lisowski e Matthew Stevens si sfideranno al Judgement Day per ottenere un posto fra i 16 qualificati. Lisowski ha battuto Liu Hongyu per 10-4, realizzando quattro centoni, mentre Stevens ha sconfitto Jimmy Robertson per 10-6. Grande rimonta di Ben Mertens, il quale ha recuperato Rod Lawler da uno svantaggio di 3-8 per vincere 10-9 al decider. Con lo stesso punteggio, anche David Lilley ha superato Peng Yisong. Mark Davis sfiderà Ricky Walden al Judgement Day. Eliminati a sorpresa Anthony McGill e Jordan Brown, rispettivamente per mano di He Guoqiang e Jenson Kendrick.

All’English Institute of Sport di Sheffield sono in corso di svolgimento le qualificazioni per il Campionato del mondo di Snooker. Nella giornata di ieri sono giunti a conclusione gli incontri di secondo turno ed ha preso il via il terzo, che qualificherà i giocatori per il “Judgement Day”.

Ben Mertens è riuscito a recuperare un match infinito con Rod Lawler, vincendo per 10-9 dopo essere stato sotto 3-8. Il belga sfiderà Si Jiahui al terzo turno per continuare a sognare la prima qualificazione al Crucible in carriera. Il diciannovenne di Wetteren manterrebbe al momento il suo status da professionista per la prossima annata grazie al quarto posto nella one-year ranking list, fra gli esclusi dalla top 64 della classifica basata su due stagioni. Discorso diverso per Lawler, il quale dovrà iscriversi alla Q School per rimanere nel tour. 

L’inglese, qualificatosi per il Campionato del mondo nel 1995 e nel 1996, sembrava il netto favorito per il successo grazie al vantaggio accumulato. Dopo aver concluso in vantaggio la prima sessione 4-3, Lawler ha messo a segno break da 68, 53 e 57 per  portarsi sull’8-3. Tuttavia, l’ex numero 20 del mondo ha mancato una facile rossa nel dodicesimo frame, quando sembrava poter portarsi a uno dal match. Vinto il frame in rimonta con il punteggio di 59-47, Mertens è completamente riuscito a rilanciarsi, vincendo sei dei successivi sette frame. La sfida era stata arrestata sul 9-7 in favore di Lawer, per poi riprendere in serata. Mertens ha fatto suo le ultime tre frazioni di gioco, realizzando anche un centone da 119 e mettendo a segno un break da 68, per conquistare in rimonta il decider, da uno svantaggio di 1-42.

E’ terminato al decider anche l’incontro fra David Lilley e Peng Yisong. Dopo un avvio convincente, l’inglese si è ritrovato costretto a lottare fino all’ultimo con il giovane cinese, il quale verrà relegato dal tour. Con questo risultato, Lilley è invece riuscito a guadagnare il 64° ed ultimo posto valido per sopravvivere nel tour, nella classifica provvisoria. Il World Senior Champion 2021 affronterà David Gilbert al terzo turno, per  mantenere vivo il sogno di ottenere la prima qualificazione, all’età di 48 anni.

Lilley è riuscito a portarsi avanti 4-1 e 5-2, prima che Peng riuscisse ad ottenere quattro frame consecutivi. I due sono poi andati a braccetto dal dodicesimo frame in poi, vinto da Lilley sulle battute finali. Sotto 8-9, Lilley ha fatto valere la sua esperienza forzando e vincendo il decider, concedendo solo quattro punti in replica all’avversario.

Ottima prestazione di Jack Lisowski, il quale ha battuto per 10-4 Liu Hongyu all’esordio nei turni preliminari. Classificato al 17° posto in classifica, l’inglese è costretto a disputare le qualificazioni per il Campionato del mondo per la prima volta dal 2018. Grazie a questo successo, il sei volte finalista di finali full-ranking ha ottenuto l’accesso al quarto ed ultimo turno, in cui sfiderà Matthew Stevens. 

Lisowski ha realizzato tre centoni (104, 104 e 100) e due mezzi-centoni (71 e 72) per portarsi avanti 5-0. Liu ha capito accorciare le distanze mettendo a segno una serie da 82 per aggiudicarsi il sesto frame. Lisowski ha poi fatto suoi i successivi due frame, avanzando sul 7-1. Il suo avversario ha quindi cercato di riaprire i conti conquistando i seguenti tre frame, tutti molto combattuti. Da questo momento in poi, Liu è stato in grado di siglare solo due punti, nel tredicesimo frame. Sarà, infatti, nuovamente Lisowski a dominare gli ultime tre frame. L’ex numero 10 del mondo ha chiuso i conti realizzando un centone da 142, al momento il miglior break nelle qualificazioni.

Come detto, Lisowski sfiderà Matthew Stevens per ottenere un posto al Crucible. Il due volte finalista al Crucible ha sconfitto per 10-6 Jimmy Robertson e cercherà la quarta qualificazione al Crucible negli ultimi sette anni. 

La sfida si è rivelata equilibrata fino al termine del decimo frame, quando il punteggio vedeva i giocatori fermi sul 5-5. Stevens ha cominciato ad avere il controllo totale delle operazioni a partire dall’undicesimo frame, vincendo cinque dei successivi sei frame e realizzando un centone da 135 nel quindicesimo frame. 

Qualificato per il Judgement Day anche Mark Davis, il quale è accia della sua prima qualificazione dal 2021. L’inglese ha sconfitto al terzo turno Thepchaiya Un-Nooh per 10-8 e sfiderà Ricky Walden al quarto.

Davis ha realizzato serie da 61, 99, 66, 53, 74, 75 e un centone da 130 per portarsi avanti 7-4 Pur non siglando ulteriori serie di qualità sul finale di gara, l’ex finalista dell’English Open ha saputo portarsi avanti 9-5 e resistere al tentativo finale di rimonta dell’avversario. Il cinquantunenne di Saint Leonards ha vinto il diciottesimo frame evitando il decider.

Ricky Walden, prossimo avversario di Davis, ha battuto Ian Burns per 10-7. Dominic Dale ha sconfitto David Grace con il punteggio di 10-6. Avanzano anche Tian Pengfei e Sanderson Lam, i quali hanno avuto superato rispettivamente Mohamed Shehab e Liam Pullen.

Eliminati a sorpresa Anthony McGill e Jordan Brown, i quali hanno ceduto a He Guoqiang e Jenson Kendrick.

Avanzano al terzo turno anche Alfie Burden, Scott Donaldson, John Astley e Zak Surety

Sito ufficiale con risultati completi e tabellone del Campionato del Mondo

Sull'autore

Christian Capozzolo

Giovane ragazzo appassionato di Sport, che lavora al suo sogno di diventare Giornalista.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *