Il mancino di Belfast si è imposto in maniera convincente contro il detentore del trofeo Neil Robertson, sconfiggendolo con il punteggio di 10-6
Mark Allen è il vincitore dell’edizione 2020 del Champion of Champions. Grande prestazione quella sfoderata dal nordirlandese, che non ha mai lasciato per neanche un frame la testa del match. Dopo aver sconfitto in successione Ronnie O’Sullivan e Judd Trump in modo netto, neanche l’australiano, che ha giocato un buon match tutto sommato, è riuscito a fermarlo.
Prima sessione di grandissima qualità, con i due giocatori che hanno realizzato ben cinque centoni in nove frame. Entrambi bravi a sfruttare le occasioni concesse dall’avversario, con Allen che si era portato sul 3-1 alla pausa.
Un Robertson in rimonta aveva fissato il punteggio sul 4-4, ma il frame decisivo è andato al suo avversario, conquistato grazie ad una serie da 67.
Nella sessione serale, continua il grande equilibrio. Robertson che ha statistiche migliori in quasi tutte le componenti del gioco, ma commette qualche errore di troppo e lascia sempre le redini dell’incontro ad Allen.
Molto importatne il tredicesimo frame, in cui Allen poteva andare alla pausa in vantaggio 8-5, ma un errore sulla gialla della serie finale ha concesso a Robertson la chance di chiudere e portarsi sul 7-6.
Senza accusare il colpo, al ritorno in sala, Mark Allen dimostra di essere in una condizione mentale eccellente e vince tre frame consecutivi, piazzando anche un centone nel frame finale. Un 10-6 meritato il risultato finale.
Robertson, che ha realizzato ben dieci centoni nel torneo, quest’oggi ha giocato un ottimo match dal punto di vista del gioco dalla distanza e ha dimostrato di essere il break-builder più in forma sul circuito, ma quest’oggi è stato tradito dal suo gioco di difesa.
Allen, che non sarà mai il giocatore più continuo, ha dimostrato ancora una volta di essere inarrestabile se nelle giuste condizioni mentali. Un gran temperamento in match complicati, un gioco di serie raffinato e anche una confidenza maggiore nel gioco con il rest le caratteristiche vincenti del nordirlandese questa settimana. Aver sconfitto O’Sullivan, Trump e Robertson in sequenza aggiunge ancora maggior prestigio alla sua vittoria.