All’English Institute of Sport proseguono i match validi per le qualificazioni del Campionato del Mondo. Completate le ultime otto sfide di primo turno, con altrettanti incontri di secondo turno già iniziati. Vittorie convincenti all’esordio per Alfie Burden e Liam Pullen. Mohamed Shehab allunga nel finale per battere Stan Moody. Passano anche i dilettanti Peter Lines e Gao Yang. Jenson Kendrick si garantisce a sorpresa un ottimo vantaggio contro Ben Woollaston, in controllo anche Mark Davis e Jimmy Robertson.
Completata a Sheffield la terza giornata delle qualificazioni del Campionato del Mondo, torneo conclusivo della stagione. Dopo le prime due giornata dedicate interamente alle sfide di primo turno, già scesi in sala quest’oggi i giocatori nella fascia di ranking 49-80. Con il tabellone allineato al secondo turno, aumenta l’attesa per l’inizio della fase finale della competizione, che vedrà affrontarsi al Crucible Theatre i top-16 e sedici giocatori capaci di imporsi durante il “Judgment Day”, che si disputerà in due tempi tra martedì e mercoledì prossimo.
Alfie Burden si impone senza problemi contro Rebecca Kenna, chiudendo sul punteggio di 10-1. L’esperto giocatore londinese prese parte per la prima volte alle qualificazioni del prestigioso torneo già 29 anni fa. La sua passione per il gioco, nonostante risultati non sempre continui nel corso del tempo, resta senza dubbi immutata. Dopo aver perso il primo parziale, l’inglese non ha più titubato, trovando anche continuità nel gioco di serie. Cinque mezzi centoni e il best break della sfida (133) hanno così permesso al numero 106 al mondo di accedere al secondo turno. Si chiude con un solo pareggio in 28 sfide complessive disputate sul Tour per Kenna, che si è comunque detta soddisfatta dell’esperienza dal punto di vista del miglioramento complessivo nel suo gioco.
Liam Pullen inizia bene il proprio torneo, superando nettamente Anton Kazakov. Il diciottenne di York ha sempre tenuto in mano le redini della sfida, garantendosi addirittura un vantaggio di 8-0, prima di chiudere sul 10-3. Pur se non sempre continuo, il giovane talento di base al Northern Snooker Center ha già dimostrato di poter dire la sua in questa sua prima stagione da professionista. Pullen, unico a qualificarsi da rookie assoluto tramite la Q-School lo scorso anno, ha senza dubbi ottime prospettive per il futuro. Quattro mezzi centoni consecutivi (sei complessivi), sono stati più che sufficienti per ottenere il successo. Finisce la permanenza dell’ucraino sul Tour, giocatore che solo a sprazzi ha fatto intravedere il suo talento in questi due anni.
Mohamed Shehab si impone contro il giovane Stan Moody, trovando un bello spunto nel finale per vincere il match con il punteggio di 10-6. Dopo una prima fase equilibrata, il classe ’76 di Abu Dhabi, già professionista due volte, ha piazzato una striscia di cinque frame consecutivi per accedere al secondo turno. Prestazione non brillante dell’inglese, che è sembrato poco centrato nei momenti decisivi e in generale ha rallentato di parecchio il proprio gioco, non convincendo sempre per alcune scelte fatte. In un incontro non bello e di certo non caratterizzato da qualità eccelsa, l’emiratino ha fatto valere la maggior esperienza. Shehab ritorna dunque a vincere un match di qualificazione valido per il Campionato del Mondo più di 25 anni dopo la prima volta, quando nel 1997 aveva superato David Manley, nella sua prima permanenza sul Tour (all’epoca aperto).
Ashley Carty, già capace di qualificarsi al Crucible una volta, è partito con un’agevole vittoria sullo scozzese Liam Graham. 10-4 il punteggio in favore del giocatore di Rotherham, che dopo essere andato avanti 3-0, ha portato il match dalla sua vincendo altri quattro frame consecutivi. Successo all’esordio per Peng Yisong, che deve qualificarsi per restare sul Tour. Nonostante un tentativo di rimonta nel finale del thailandese Manasawin Phetmalaikul, il cinese ha chiuso i conti sul 10-5. Rod Lawler vince gli ultimi cinque frame del suo match contro il giovane Gong Chenzi, aggiudicandosi la sfida con il punteggio di 10-7. Il cinese ha impressionato per maturità e scelte di tiro, ma alla fine a spuntarla è stato il ben più esperto giocatore di Liverpool.
Altri due giocatori dilettanti sono riusciti ad accedere inoltre alla seconda fase. Gao Yang, già professionista per due stagioni, ha battuto l’indiano Ishpreet Singh, uno degli esordienti che più ha convinto sul Tour quest’anno. Il cinese si è portato avanti 5-0, gestendo poi nel finale e aggiudicandosi la sfida con il punteggio di 10-6, realizzando anche una serie da 135. Avanza anche il veterano Peter Lines, capace di qualificarsi soltanto una volta al Crucible in carriera (1998) in oltre trent’anni di professionismo, ci riprova ancora anche da dilettante. Il giocatore di Leeds ha superato 10-6 l’ex-campione africano Mohamed Ibrahim.
Nei primi match di secondo turno del Campionato del Mondo, avanti a sorpresa Jenson Kendrick, che prende il controllo nella sfida contro il favorito Ben Woollaston. Il giocatore di Stoke aveva faticato a chiudere contro Bai Yulu all’esordio, evitando nel finale la rimonta della cinese. Tre mezzi centoni e diversi parziali equilibrati vinti nel finale hanno permesso al numero 104 al mondo di prendere controllo della sfida. Non sono bastate due serie di qualità consecutive al trentaseienne di Leicester, che dovrà dunque provare a rigirare il match.
In perfetto controllo invece l’esperto Mark Davis, che è a soli due frame dal passaggio al terzo turno. 8-1 il punteggio in suo favore contro il gallese Andrew Pagett. In controllo anche Jimmy Robertson, che si è garantito un netto vantaggio alla pausa lunga contro il giovane talento Liam Davies. L’inglese ha messo in mostra tutte le sue doti, aggiudicandosi tutti i sette parziali vinti con serie di qualità. Dopo il bye all’esordio, fatica invece Jimmy White, indietro 7-2 contro Liu Hongyu. Match molto equilibrati quelli tra Ross Muir – He Guoqiang (5-4 per lo scozzese) e David Grace – Rory Thor ( 3-3 in una sfida molto lenta). Ian Burns conduce nettamente contro Mark Joyce (7-2), mentre Daniel Wells è avanti 6-3 contro Xing Zihao.
Sito ufficiale con risultati completi e tabellone del Campionato del Mondo
Picture credits: WST