Terminato gli incontri di quarti di finale dello UK Championship, il primo Triple Crown stagionale si avvia verso le semifinali. Ding Junhui rifila un cappotto nei confronti di Ronnie O’Sullivan (6-0), battendolo per la prima volta dallo UK 2019. Successo netto anche per Jack Lisowski su Shaun Murphy (6-1), nel festival del centone. L’inglese accede per la prima volta in semifinale in un Triple Crown. Mark Allen fatica ma supera Sam Craigie per 6-4, lo stesso punteggio con il quale Tom Ford ha sconfitto Joe Perry.
Al Barbican Centre di York sono stati decisi gli accoppiamenti delle semifinali dello UK Championship, che si disputeranno nella giornata di oggi. L’ottava giornata di gioco della fase finale ha visto alternarsi incontri senza storia e altri molto combattuti ed interessanti.
La sorpresa più grande è stata la vittoria schiacciante di Ding Junhui su Ronnie O’Sullivan, per 6-0. Il cinese aveva battuto l’inglese per l’ultima proprio in questo torneo, nel 2019 (6-4 agli ottavi), viaggiando poi verso il suo più recente titolo Full-Ranking. Da quel momento in poi, l’ex numero 1 del mondo ha raggiunto al massimo una semifinale al Turkish Masters della scorsa stagione. Ding non è mai stato eliminato in semifinale in questo torneo ed ha ottenuto tre successi su tre in finale (2005, 2009 e 2019).
In un primo frame molto combattuto, Ding ha avuto la meglio imbucando la verde della serie finale sui colori. Nella seconda frazione di gioco, il quarantasettenne di Wordsley non ha saputo approfittare di alcune concessioni di Ding, il quale ha nuovamente chiuso i conti con una mini-serie finale, questa volta iniziata dall’ultima rossa. Dal terzo frame in poi, O’Sullivan è stato capace di siglare solo quattro punti, tutti nella quarta frazione di gioco, cedendo ad ogni attacco dell’avversario. Il trentasettenne di Yixing ha realizzato mezzi-centoni da 88, 94 (dopo un fluke agli albori del frame) e 87, prima di chiudere in bellezza con il suo quarto centone del torneo (131).
Nel secondo match del pomeriggio, Tom Ford ha avuto la meglio nel derby inglese disputato contro Joe Perry, con il punteggio di 6-4. Il trentanovenne di Groby ha ottenuto così il suo secondo piazzamento in semifinale in questo torneo, dopo quello del 2018, la prima in assoluto dal German Masters 2021. Curiosamente, proprio nei quarti di quell’edizione, Ford aveva battuto proprio Perry. Non considerando gli incontri di Championship League, i due non incrociavano la stecca dai sedicesimi del World Grand Prix 2019, in cui ad imporsi era sempre stato Ford per 4-3. Perry, invece, è stato eliminato ai quarti di questo torneo per la sesta volta in carriera.
Ford ha costruito un vantaggio di 3-1 nella prima parte di sessione, mettendo a segno un centone da 103 e un break da 62 nei primi due frame. Perry ha poi replicato con serie da 101 e 66 per portare l’incontro in parità sul 3-3, prima di restituire nuovamente il testimone all’avversario. Ford ha vinto il settimo e l’ottavo frame, lanciandosi verso la conquista del match. Tuttavia, un errore sull’ultima rossa sul 66-40 ha rimesso in gioco Perry, che ha fatto suo il frame in rimonta. Il quarantottenne di Wisbech ha avuto qualche occasione anche nella decima frazione di gioco, ma non è stato in grado di forzare il decider.
Jack Lisowski è approdato per la prima volta in carriera in semifinale allo UK Championship e in generale in un Triple Crown. L’inglese, ancora a caccia del suo primo titolo Full-Ranking, dopo aver perso tutte e sei le finali alle quali ha preso parte, ha sconfitto Shaun Murphy per 6-1.
Il trentunenne di Cheltenham si è fermato a quota 67 nella sua prima entrata al tavolo, mancando una blu al centro. Qui è iniziata la rimonta dell’avversario, il quale è riuscito a forzare la nera di spareggio. Tuttavia, la biglia è stata imbucata da Lisowski, il quale ha fatto suo il frame. Sulle ali dell’entusiasmo, il numero 12 del mondo ha messo a referto ben quattro centoni consecutivi (105, 127, 123 e 100), divenendo l’ottavo giocatore a riuscirci in una competizione professionistica. Murphy è riuscito a replicare, realizzando a sua volta un centone da 111, ma non è stato in grado di proseguire la rimonta. Il quarantenne di Harlow si è accusato di un doppio colpo nel settimo frame sul 54-20, propiziando il recupero dell’avversario. Lisowski ha ripulito fino alla nera, ottenendo frame e match.
Finisce la corsa di Sam Craigie, battuto da Mark Allen per 6-4. Dopo essere partito dal terzo turno di qualificazioni, l’inglese aveva eliminato il detentore del titolo Zhao Xintong ai sedicesimi, superando poi anche Ryan Day, per accedere per la seconda volta in carriera ai quarti dopo il China Open 2019. Pur dovendo faticare più di quanto fatto nei precedenti tre scontri diretti, Allen ha superato l’avversario, dopo uno svantaggio di 4-2. Il nordirlandes, finalista di questo torneo nel 2011 e nel 2018, apparirà in semifinale per la prima quinta volta, la prima dal 2019.
Craigie ha conquistato il primo vantaggio realizzando un mezzo-centone da 74 nel primo frame, mentre Allen ha fatto sue le seguenti due frazioni di gioco, con un centone nel terzo frame (105). Craigie è poi riuscito a riportare la parità prima della pausa di metà sessione. Il ventottenne di Newcastle ha messo a referto un mezzo-centone da 84 e un centone da 104, portandosi avanti 4-2. Qui Allen ha iniziato il suo recupero, realizzando serie da 50, 108, 92 e 53 per aggiudicarsi l’incontro, concedendo solo 38 punti nei quattro frame all’avversario.
Sito ufficiale con risultati completi e tabellone dello UK Championship