Si delinea la finale più attesa allo Uk Championship. Neil Robertson batte nettamente e senza mai soffrire Zhou Yuelong con il punteggio di 6-2. Judd Trump batte 6-2 Lu Ning senza entusiasmare ma senza mai perdere il controllo. Prima finale in un torneo Triple Crown tra i due
Nelle semifinali dello Uk Championship, in due match non troppo entusiasmanti, vincono i grandi favoriti Neal Robertson e Judd Trump. Robertson ha dominato contro Zhou Yuelong, che è sembrato soffrire ancora il dominio psicologico e non dell’australiano. Lu Ning ha provato ad opporre resistenza a Trump e non ha avuto alcun timore reverenziale. Ad un certo punto la differenza di classe e talento tra i due ha fatto la differenza.
Era impossibile o quasi per Neil Robertson replicare la prestazione di ieri, vicina alla perfezione, ma pur senza giocare lo stesso snooker perfetto in tutti i reparti, l’australiano ha schiantato Zhou Yuelong. Il cinese sconfitto nettamente nei due precedenti (6-1 e 9-0) ha sentito ancora di più la pressione visto che questa volta affrontava Robertson in una semifinale di un torneo Triple Crown. Robertson non è sembrato centrato nel gioco dalla distanza nei primi frame, ma si è comunque portato sul 3-0, realizzando una serie da 125. Nel quarto frame, quando sembrava poter già chiudere il match, in rimonta, si è posizionato male e ha sbagliato la blu nella serie finale sui colori. Dopo uno scambio tattico, un fluke clamoroso sulla stessa blu ha favorito Zhou, che ha poi chiuso imbucando alla grande rosa e nera.
Sembrava potesse esserci ancora equilibrio tra i due, ma al rientro in sala Robertson ha alzato il livello e con due centoni in tre frame si è difatti assicurato il successo. Zhou si è tolto l’unica soddisfazione quando sul 5-1 ha siglato la miglior serie del match, uno splendido 141. L’australiano ha poi chiuso con un 89, per ritornare in finale allo Uk Championship cinque anni dopo l’ultima volta. Proprio il successo contro Liang Wenbo nel 2015 è stato l’ultimo in un torneo Triple Crown per Robertson, che senza dubbi ha raccolto meno di quanto ci si aspettava nei tornei che contano di più.
Judd Trump, come anche nel resto del torneo, è stato in grado di controllare il match, giocando ad alti livelli, anche se soltanto a tratti. Lu Ning ha affrontato il suo avversario a viso aperto, provando sempre ad attaccare. Il suo ritmo di gioco lento ha imbrigliato Trump nella prima parte di match e il cinese è stato pericoloso fino al 3-2. Prima parte di match equilibrata, con Lu che spreca nel primo frame, fallendo una rosa comoda dopo un break di 51. Sull’1-1 Trump ha mostrato di saper accelerare improvvisamente, siglando un centone e mettendosi in serie per un 147, fermandosi a 97.
Al rientro in sala sul 3-1, un combattivo Lu si è portato a casa un frame lottatissimo, vinto con una grande imbucata sulla blu della serie finale. Il match è poi scivolato definitivamente dalla parte dell’inglese dopo un frammentato sesto frame. Sul 4-2, c’è stato poco da fare per Lu. Trump ha chiuso con un gran centone. Trump proverà ad aggiudicarsi il secondo Uk Championship in carriera.
Nonostante i 34 match disputati tra i due, sarà la prima finale tra i due in un torneo della Triple Crown. Negli ultimi tre precedenti, i due si sono affrontati sempre in finale (due vittorie Trump, una Robertson). Robertson ha mostrato forse un livello più alto in questo torneo, ma Trump ha tutti i numeri per poterlo battere.
Finale in due sessioni, con match al meglio delle 19 partite.