Tutto pronto al Barbican Centre di York per assistere alle semifinali della 47esima edizione dello UK Championship. Ronnie O’Sullivan ha vinto il suo 100° incontro in carriera in questo torneo, battendo Zhou Yuelong per 6-5, dopo aver guidato per 3-0 e 4-1. L’inglese sfiderà in semifinale il vecchio rivale Hossein Vafaei, il quale ha sconfitto per 6-4 Zhang Anda. Ding Junhui ha superato Mark Williams al decider, per assicurarsi un posto al prossimo Masters di Londra. Nell’ottavo frame di questo incontro è stato imposto un nuovo record di punti complessivi siglati da entrambi i giocatori (195). Judd Trump ha conquistato il derby inglese battendo Mark Selby per 6-3, conquistando la sua sesta semifinale stagionale.

Prosegue lo UK Championship dal Barbican Centre di York, dove sono stati disputati i quarti di finale nella giornata di ieri.

Ronnie O’Sullivan è riuscito a contenere la rimonta di Zhou Yuelong, vincendo il suo secondo match consecutivo al decider. L’inglese ha quindi conquistato il suo centesimo successo in carriera al Campionato del Regno Unito e disputerà la sua novantesima semifinale di un torneo full-ranking, la prima in questo torneo dal 2018. Zhou era quasi riuscito a sconfiggere O’Sullivan per la prima volta in carriera, al quinto scontro diretto. Il cinese non è riuscito a battere il terzo campione del mondo in sequenza, dopo Neil Robertson e John Higgins, venendo eliminato per la seconda volta in stagione ai quarti.

O’Sullivan ha esordito realizzando un centone da 125 ed un break da 68, per portarsi avanti 2-0. Zhou ha poi provato ad accorciare le distanze vincendo il terzo frame, ma ha mancato una rosa con bianca a sponda, con già uno snooker da recuperare. Il venticinquenne di Chengdu ha poi avuto lameglio in un quarto frame tattico, siglando un mini-break vincente da 29. Al rientro dalla pausa di metà sessione, O’Sullivan ha messo a segno una serie da 60, allungato sul 4-1.

Nonostante l’incontro fosse quasi messo in ghiaccio, il numero 1 del mondo ha avuto qualche incertezza alimento di chiudere i conti, che hanno ispirato quello che sembrava un improbabile recupero di Zhou. O’Sullivan ha infatti mancato una rosa dalla distanza nel sesto frame, una rossa di leggera parabola nel settimo ed una rosa dallo spot nell’ottavo. Zhou ha sempre saputo rispondere, riuscendo poi a conquistare il vantaggio al termine del nono frame. O’Sullivan ha però fatto valere la maggiore esperienza, realizzando un break da 77 per forzare il decider. Il sette volte vincitore di questo torneo ha concluso in bellezza mettendo a referto il secondo centone di giornata (122).

In un intenso ed appassionante match da record, Ding Junhui ha sconfitto Mark Williams al decider. Passa alla storia l’ottavo frame di questo incontro, in cui sono stati messi a referto 195 punti totali, battendo il precedente record di 192, registrato nella sfida fra Dominic Dale e Peter Lines al Wuxi Classic 2012.

Si tratta del primo successo del cinese nei confronti del gallese dai quarti di finale del Campionato del mondo 2016. Il finalista in carica, proveniente dalle qualificazioni, disputerà la sua quinta semifinale allo UK Championship, conquistato nel 2005, 2009 e 2019. Con questo risultato, il trentaseienne di Yixing si è inoltre assicurato di partecipare al Masters di Londra, rientrando nella top 16 del ranking (13°). Williams ha mancato l’accesso a quella che sarebbe potuta essere la sua prima semifinale in questo torneo dal 2010, venendo eliminato ai quarti per la sesta occasione.

Williams ha fatto suoi i primi due frame, approfittando prima di un paio di errori di Ding nel primo frame e poi mettendo a segno una grande imbucata sulla gialla dalla distanza per risolvere il secondo. Ding ha poi risposto mettendo a segno un break da 95, iniziato con una grande imbucata dalla distanza. L’ex finalista del Mondiale ha poi realizzato un centone da 127 per pareggiare i conti alla pausa di metà sessione. Al rientro dall’intervallo, Williams ha messo a segno un centone a sua volta (100 punti tondi), mentre Ding ne ha realizzato uno da 135. Nel settimo frame, il vincitore di 14 titoli full-ranking ha siglato una serie da 72, approfittando di un errore in angolo di Williams sul 24-0.

Williams ha poi portato a casa l’ottavo frame, il più combattuto e teso di tutto l’incontro. Il due volte vincitore dello UK Championship ha impiegato quattro tentativi per colpire la gialla della serie finale sui colori, con il punteggio che lo vedeva avanti 62-41. Ding ne ha impiegati due a sua volta, prima che Williams imbucasse la biglia, per avviare una lunga fase tattica sulla verde. Il tre volte campione del mondo ha poi mancato la biglia nel tentativo di colpirla in finezza, terminando dietro la rosa e concedendo in totale venti punti di fallo all’avversario, in più situazioni. Una difesa ancora più arcigna dietro al nera ha permesso a Ding di portarsi avanti 94-76. Il cinese è però franato sulla blu nel tentativo di difendere, concedendo una facile replica a Williams, che ha chiuso 101-94.

Williams ha allora messo a segno un mezzo-centone da 58 per portarsi avanti 5-4, ma Ding ha saputo forzare il decider grazie ad un break vincente da 85. Il cinese ha quindi vinto l’incontro realizzando un centone da 105.

Judd Trump ha portato a casa il derby inglese su Mark Selby, con il punteggio di 6-3. Il numero 1 della classifica stagionale sarà impegnato per la quarta volta in semifinale in questo torneo e per la sesta in quest’annata per lui straordinaria fino a questo momento. Selby è stato eliminato sia urtai di questo torneo per la terza occasione, rinviando ancora l’appuntamento con il primo titolo stagionale.

Trump non ha avuto alcun problema nella fase iniziale del match, in cui ha realizzato un centone da 100 punti tondi in apertura e break da 41, 93 e 52 per portarsi avanti 4-0. Selby ha provato a risalire la china siglando una serie da 60 per vincere il quinto frame. Trump ha poi realizzato un break da 95 nella sesta frazione di gioco. Con le spalle al muro, Selby ha vinto a più riprese il settimo frame e messo a segno un break da 98. Tuttavia, Trump ha saputo chiudere i conti per tempo, vincendo l’ultimo frame con il punteggio di 74-19.

Hossein Vafaei ha sconfitto Zhang Anda per 6-4, assicurandosi la prima partecipazione in semifinale in questo torneo. L’iraniano dovrà compiere la difficile impresa di battere O’Sullivan in semifinale per qualificarsi al prossimo Masters.

I due si sono spartiti i primi quattro frame, per terminare la prima parte di gara in parità. Vafaei ha realizzato due centoni (120 e 100), mentre Zhang h a messo a referto break da 97 e 57. Al rientro dall’intervallo, Zhang si è assicurato un combattuto quinto frame, mentre Vafaei ha vinto a più riprese il sesto. Zhang ha risposto siglando un mezzo-centone da 68 per conquistare il settimo frame. Il cinese è però rimasto quasi a secco per quanto riguarda la fase finale dell’incontro, siglando appena 18 punti nell’ottavo frame. Vafaei ha chiuso i giochi realizzando illuso terzo centone di giornata (106) nel nono frame ed una serie da 56 nel decimo.

Link al sito della WST con risultati e tabellone dello UK Championship

Sull'autore

Christian Capozzolo

Giovane ragazzo appassionato di Sport, che lavora al suo sogno di diventare Giornalista.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *