Nel secondo giorno di incontri del Welsh Open passano il turno quasi tutti i favoriti, seppur con qualche difficoltà come nei casi di Robertson, Hawkins e Williams. Nessun problema per John Higgins contro Tian Pengfei, mentre vince in rimonta Ricky Walden contro Matthew Stevens. Mark Allen si impone 4-0 sul giovane Ma Hailong, segnando anche il centone numero seicento in carriera.

Ben diciannove incontri sono finiti in archivio al termine di una serrata giornata di gioco al Venue Cymru di Llandudno, Galles. Il secondo giorno del Welsh Open non ha registrato particolari sorprese per quanto riguarda i risultati finali, con tutti i favoriti in grado di rispettare i pronostici della vigilia, eccezion fatta per il cinese Ding Junhui, costretto a subire una pesante quanto inaspettata sconfitta per mano di Robbie Williams.

Neil Robertson non ha certamente brillato ma anche una prestazione piuttosto opaca ha permesso all’australiano di imporsi su Stuart Carrington al frame decisivo. Stesso discorso e medesimo esito per il veterano di casa Mark Williams, costretto a faticare più del previsto contro un ottimo Sanderson Lam, sconfitto soltanto per 4-3. Vittorie invece più agevoli, tutte con lo score finale di 4-2, per David Gilbert, Jack Lisowski e Gary Wilson, giustizieri rispettivamente di Oliver Lines e dei giovani Liam Pullen e Iulian Boiko.

Prestazione degna di nota, almeno nella seconda parte del match, per Ricky Walden, capace di rovesciare l’esito di un incontro iniziato decisamente con il piede sbagliato. Sotto 0-3 contro Matthew Stevens, Walden ha piazzato una rimonta di pregevole qualità, imponendosi al decider e guadagnandosi l’accesso al terzo turno del Welsh Open. Qualificazione raggiunta anche da Robert Milkins, apparso tuttavia la versione sbiadita del giocatore capace di stupire durante la scorsa stagione, e da Anthony McGill, possibile sorpresa del torneo e vincitore contro Long Zehuang per 4-1.

Bella vittoria anche per John Higgins che, pur non giocando il proprio miglior snooker, passa il turno senza rischiare contro Tian Pengfei, messo al tappeto 4-1. Bene anche Barry Hawkins, capace di domare al frame decisivo un pericolosissimo Xiao Guodong, mentre nel novero dei possibili favoriti al titolo rientra pienamente anche il nordirlandese Mark Allen, capace di non concedere neppure un frame al malcapitato Ma Hailong. Per Allen è arrivato inoltre il centone numero 600 in carriera, un traguardo raggiunto prima di lui solamente da altri nove giocatori nella storia di questo sport.

Ancora, vittorie importanti in chiave salvezza nel World Tour per Adam Duffy, 4-0 su Jamie Clarke, Daniel Wells, 4-1 su Barry Pinches, e Martin O’Donnell, 4-1 su Chris Wakelin. Avanzano anche i due giovani cinesi Si Jiahui e Fan Zhengyi, rispettivamente trionfanti contro Andrew Pagett (4-2) e Ben Mertens (4-2). Buon risultato anche per l’amatore gallese ed ex-pro Duane Jones, capace di accedere al terzo turno battendo il talento di casa Liam Davies 4-1.

Link al sito della WST con risultati completi e tabellone del Welsh Open

Sull'autore

Fabio Valente

Ventisette anni, di cui almeno metà trascorsi scrivendo storie sportive. L'ultimo amore, forse il più vero, è quello per lo snooker.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *