Giornata amara per le teste di serie al Welsh Open, dove incappano in brutte sconfitte Mark Selby, Mark Williams, Kyren Wilson e Zhang Anda. Sopravvivono poco più a lungo Neil Robertson e Jack Lisowski, entrambi eliminati al terzo turno, mentre restano in corsa John Higgins, Mark Allen, Luca Brecel ed il campione in carica Robert Milkins.

La giornata di mercoledì del Welsh Open si è aperta con la lunga sequela di match di secondo turno, al termine dei quali il tabellone si è allineato ai sedicesimi di finale. Da segnalare il ritiro prima di entrare in arena da parte del veterano Andrew Higginson, che ha regalato un passaggio del turno anticipato all’inglese Elliot Slessor.

Tre incontri si sono disputati in mattinata, tutti ricchi di colpi di scena e terminati al frame decisivo. Marco Fu è stato particolarmente abile a rimontare da 1-3 contro Zak Surety, mentre lo stesso ha fatto Dominic Dale al termine di un match giocato particolarmente male dall’esperto gallese contro il ben più giovane conterraneo Alfie Davies. Con lo stesso score anche Stan Moody ha avuto la meglio del nordirlandese Jordan Brown.

Nessun problema nel superare Joe O’Connor per Luca Brecel: il belga ha concesso infatti le briciole al proprio avversario di giornata, surclassandolo 4-0 con una performance fantastica. Sconfitto invece l’altro alfiere belga impegnato ieri, ovvero Julien Leclercq, per mano di Hossein Vafaei, 4-1 il punteggio. Vittoria in rimonta anche per Graeme Dott, capace di tenere a freno l’esuberanza di Wu Yize, e passaggio del turno per Tom Ford, bravo a rispettare il pronostico della vigilia contro Ian Burns.

Parziale sorpresa da parte di Anthony Hamilton, autore di un’ottima performance contro Kyren Wilson. Il giocatore di Nottingham è uscito vincitore dallo scontro che lo vedeva partire sfavorito contro il numero nove delle classifiche mondiali, guadagnandosi l’accesso al terzo turno. Qualificazione centrata anche dai giocatori di casa Dylan Emery e Jak Jones, giustizieri rispettivamente di Noppon Saengkham e Zhang Anda. La grande sorpresa è però arrivata dall’ultimo match di secondo turno, nel quale il giovane irlandese Aaron Hill ha avuto la meglio di uno spento Mark Selby, decisamente influenzato anche dai recenti momenti difficili vissuti lontano dal tavolo da snooker.

La giornata è proseguita con i primi incontri di terzo turno, nei quali gli scozzesi John Higgins ed Anthony McGill si sono rispettivamente imposti sui gallesi Ryan Day e Mark Williams, entrambi per 4-1. Bene anche Mark Allen, 4-1 sul cinese Si Jiahui e soprattutto Robert Milkins: il campione in carica del Welsh Open si è infatti sbarazzato di uno scialbo David Gilbert con lo score di 4-0.

Eliminazioni serali per Neil Robertson e Jack Lisowski: l’australiano ha ceduto 4-2 contro Ricky Walden mentre l’inglese si è arreso al frame decisivo a Gary Wilson. Hanno completato il quadro dei risultati le vittorie di Robbie Williams e di Matthew Selt rispettivamente contro Adam Duffy e Duane Jones.

Link al sito della WST con risultati completi e tabellone del Welsh Open

Sull'autore

Fabio Valente

Ventisette anni, di cui almeno metà trascorsi scrivendo storie sportive. L'ultimo amore, forse il più vero, è quello per lo snooker.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *