Dai quarti di finale della parte alta del Welsh Open avanzano John Higgins, vincitore su Mark Allen, e Gary Wilson, giustiziere di Anthony McGill con un netto 5-0. Le vere sorprese della settimana si concentrano invece nella parte bassa del tabellone, dove arriverà in finale uno fra Elliot Slessor e Martin O’Donnell, con quest’ultimo trionfatore a sorpresa contro Luca Brecel.

Il Welsh Open giunge finalmente nella fase calda, con solamente quattro nomi rimasti in lizza a contendersi il trofeo del vincitore a Llandudno. Se per quanto riguarda John Higgins e Gary Wilson non si può parlare certo di sorprese, lo stesso discorso non vale per gli altri due semifinalisti, ovvero Elliot Slessor e Martin O’Donnell. Per il primo si tratta della terza semifinale in carriera, dopo quelle perse al Northern Ireland Open del 2017 ed al British Open del 2021; per il secondo invece è appena la seconda volta di sempre, con l’unica precedente apparizione in una semifinale arrivata allo Shootout del 2018.

Favorito numero uno per la vittoria finale diventa quindi John Higgins. Il veterano scozzese si è liberato ieri di un vero e proprio osso duro, ovvero il nordirlandese Mark Allen, al termine di una sfida dominata e conclusasi con il punteggio di 5-2. Higgins ha saputo sin dalle prime battute del match approfittare dei numerosi errori del proprio avversario, realizzando già nei primi due giochi serie vincenti da 62 e 131. La reazione di Allen è arrivata puntuale, così da andare in pausa in parità sul 2-2. Al ritorno al tavolo, tuttavia, Higgins è tornato a non concedere nulla al proprio avversario, mettendo a referto altri due mezzi centoni e chiudendo vittorioso.

Poche ore più tardi è stato Elliot Slessor a guadagnarsi un posto nelle semifinali del Welsh Open, sconfiggendo anche piuttosto nettamente l’ultimo giocatore di casa rimasto nel torneo, ovvero Dominic Dale. In un incontro non particolarmente ricco di spettacolo ma giocato soprattutto su lunghi scambi tattici e giocate difensive, ad avere la meglio è stato il giocatore meno falloso, in questo caso l’inglese. Forte di tre mezzi centoni e di una bella serie da 128 nel terzo frame, Slessor ha così negato a Dale la gioia di una semifinale a livello ranking che manca da otto anni, se si esclude l’ultimo Shootout.

In serata, sono andati in scena contemporaneamente gli ultimi due quarti di finale. Gary Wilson si è reso protagonista di una performance impeccabile contro lo scozzese Anthony McGill, mandato al tappeto con lo score di 5-0. Sono state tre le serie di qualità realizzate da Wilson, che grazie a questo risultato ha centrato la seconda semifinale in stagione, dopo quella raggiunta e vinta nella trionfale cavalcata verso il titolo dello Scottish Open.

L’ultimo giocatore ad approdare ai quarti è stato a sorpresa Martin O’Donnell. Il Ministro della Difesa, come recita il suo soprannome, è riuscito a sovvertire il pronostico che lo vedeva nettamente sfavorito sulla carta contro il campione del mondo in carica Luca Brecel. In un incontro dove il contrasto di stili è stato piuttosto evidente, O’Donnell ha saputo imbrigliare Brecel nella trama del proprio gioco calmo e ragionato, nel quale non sono tuttavia mancate serie di notevole bellezza, come il 130 del sesto frame. Al termine di quasi tre ore di partita, O’Donnell ha chiuso vittorioso contro il belga con il punteggio di 5-3.

Link al sito ufficiale della WST con risultati e tabellone del Welsh Open

Sull'autore

Fabio Valente

Ventisette anni, di cui almeno metà trascorsi scrivendo storie sportive. L'ultimo amore, forse il più vero, è quello per lo snooker.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *