Giunta al termine la seconda giornata della fase finale del Wuhan Open, terzo torneo cinese della stagione. Al COVCEC concluse tutte le sfide di secondo turno in tre sessioni. Judd Trump mette a segno due centoni consecutivi e supera così l’ostacolo He Guoqiang. Prestazione eccellente di Kyren Wilson, che con cinque serie di qualità non lascia neanche un frame ad Aaron Hill. Ding Junhui non lascia scampo a Xu Si, mentre Shaun Murphy riesce a evitare la rimonta di Anthony Hamilton. John Higgins riprende per i capelli un match che sembrava perso, giocando il suo miglior snooker nel finale per battere Fan Zhengyi.

Continuano le sfide della seconda edizione del Wuhan Open, sesto torneo full ranking della stagione. Nella città più popolosa della provincia di Hubei il tabellone si è allineato al terzo turno, con diciannove incontri conclusi tra la notte e il primo pomeriggio italiano. Ancora buona l’affluenza del pubblico, soprattutto per un lunedì, segno che il cambio di location sembra aver dato sicuramente una marcia in più all’evento. In una competizione in cui tanti dei top-player non sono più in gara tra eliminazioni e forfait, si prospetta qualche sorpresa all’orizzonte per un risultato di prestigio.

Continua la difesa del titolo di Judd Trump, che supera in un incontro potenzialmente pericoloso He Guoqiang. Il numero uno al mondo si è aggiudicato la sfida con il punteggio di 5-2, inanellando quattro frame consecutivi dopo aver perso il primo parziale. Riuscendo a gestire un inizio non proprio brillante, l’inglese ha trovato ancora una volta continuità nel proprio gioco di serie, allungando nel momento decisivo dell’incontro proprio grazie a serie vincenti di qualità.

Il cinese, dopo essere partito nel migliore dei modi possibili con un gran break da 139, può sicuramente rimpiangere diverse occasioni. Il campione del mondo 2019, passato a condurre sul 2-1, ha siglato serie consecutive da 116 e 103 (già cinque i centoni in due sfide), prendendo così il controllo. Il rookie dell’anno della scorsa stagione ha provato a rispondere con un contributo vincente da 64 e poteva far qualcosa in più anche nel settimo, dove in contropiede Trump ha chiuso i conti con una serie da 68. Al prossimo turno il campione in carica se la vedrà con Anthony McGill, che ha battuto in un match molto equilibrato Mostafa Dorgham, recuperando dal 2-4 e aggiudicandosi il decider.

Kyren Wilson offre un’altra prestazione molto solida, superando molto rapidamente Aaron Hill con il punteggio di 5-0. Il campione del mondo in carica sembra essere molto motivato, soprattutto dopo qualche settimana non particolarmente brillante. A Xi’an lo scorso agosto avevamo visto sicuramente la miglior versione del giocatore di Kettering. E al Wuhan Open i presupposti sembrano ideali per vederlo succedere ancora. Il giovane irlandese ha avuto chance per potersi sbloccare nel match, ma alla prima imprecisione è stato sempre punito da un avversario molto cinico.

Il numero due del ranking ha messo insieme una serie di qualità in tutti e cinque i frame disputati. Break da 72, 61, 111, 88 e 61 gli hanno infatti permesso di accedere al terzo turno in tutta sicurezza. La fluidità e anche i tempi di tiro sotto l’attuale media sono sintomo di un giocatore in fiducia. Affronterà per un posto agli ottavi Xiao Guodong, che ha nettamente battuto Andrew Pagett (5-1).

Shaun Murphy parte bene ma poi fatica nel finale per riuscire a superare Anthony Hamilton. L’ex-campione del mondo ha conquistato la vittoria con il punteggio di 5-3, ma ha rischiato e non poco di dover ricorrere al decisivo per vincere. Le premesse iniziali sembravano ben diverse, visto che abbastanza rapidamente il quarantaduenne di Harlow si era portato sul 4-1, trovando anche costanza e qualità nel proprio gioco di serie.

Break da 105, 52 e 77 gli avevano garantito un comodo vantaggio, ma l’esperto giocatore di Nottingham ha venduto cara la pelle. Un mezzo centone (63) e un lungo frame vinto sui colori della serie finale hanno infatti riaperto il tutto. L’ottavo è stato molto equilibrato e ancora una volta si è deciso soltanto nel finale. Murphy ha imbucato l’ultima rossa e ripulito fino alla rosa per vincere in rimonta il frame. Prossimo ostacolo sul percorso è Noppon Saengkham, che ha battuto 5-1 Jimmy White.

Performance eccellente di Ding Junhui, che batte in maniera convincente Xu Si. Il trentasettenne di Yixing, dopo la partenza lenta di ieri contro Robbie McGuigan, ha invece subito trovato sensazioni positive al tavolo ed ha probabilmente giocato il miglior snooker della sua intera stagione. Xu, giocatore in crescita, ha probabilmente sentito la pressione di affrontare il blasonato connazionale, che incute sempre un certo timore agli altri giocatori cinesi per il suo status. Il numero 48 del ranking ha comesso diverse imprecisioni e racimolato appena 25 parziali in cinque frame. L’ex-numero uno al mondo ha invece trovato grande fluidità nel gioco di serie, mettendo a segno ben tre centoni (111, 102, 130) e un break da 69 per conquistare in gran stile il successo.

In una sfida durata quasi quattro ore, ultima a concludersi nella giornata, John Higgins compie una grande rimonta per battere al decider Fan Zhengyi. Il quattro volte campione del mondo, ritornato dopo appena una settimana in top-16, si è aggiudicato un match che sembrava perso, trovandosi sotto prima 3-0 e poi 4-2. In una partita di alto livello dal punto di vista della qualità (sette mezzi centoni e un centone), il giocatore di Wishaw ha trovato il suo miglior snooker nel momento decisivo, vincendo il settimo frame in contropiede e piazzando poi due mezzi centoni consecutivi (66, 67) per garantirsi il successo al decider.

Nelle altre sfide del Wuhan Open, bella vittoria per Ben Woollaston, che supera 5-1 Gary Wilson. Il giocatore di Leicester ha trovato in questo avvio di stagione la fiducia, che era sembrata mancare negli ultimi anni. Dopo aver perso il primo parziale, il numero 51 del ranking ha vinto cinque frame consecutivi, mettendo a referto tre mezzi centoni. Continua il periodo complesso per l’ex-semifinalista al Crucible, mai oltre il terzo turno quest’anno. Hossein Vafaei recupera dall’1-2 e con quattro mezzi centoni batte Jordan Brown, garantedosi così il successo con il punteggio di 5-3.

Grande vittoria in rimonta per Zak Surety, che dall’1-4 vince quattro parziali consecutivi per aggiudicarsi il decider contro Robert Milkins. Curiosamente il giocatore di Basildon nel costruire la propria rimonta ha realizzato tre break consecutivi da 74. Continua l’avvio disastroso di stagione per l’ex-numero 12 del ranking, che ha vinto appena un match e rischia di crollare adesso in classifica. In un match equilibrato Zhang Anda batte 5-3 Graeme Dott. Tutto in perfetto equilibrio fino al 3-3 nella sfida, ma grazie a un centone nel settimo il cinese ha trovato la strada per il successo, vincendo nel finale poi un combattuto ottavo parziale.

Sito ufficiale con risultati completi e tabellone del Wuhan Open

Picture credits: WST

Sull'autore

Redazione Snooker Italia

Il primo sito internet in Italia interamente dedicato allo snooker.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *