Conclusa la quinta e decisiva giornata delle qualificazioni dello European Masters. Conclusi gli ultimi dodici incontri disputati al Chase Leisure Centre di Cannock. Vittoria sofferta per Ricky Walden, che batte in un lungo decider Elliot Slessor. Successi anche per Thepchaiya Un-Nooh e Ryan Day.

Terminato l’ultimo giorno delle qualificazioni valide per lo European Masters. Dopo più di due settimane consecutive di gioco al Chase Leisure Centre di Cannock, conclusi gli ultimi dodici match decisivi del torneo che di disputerà in Germania il prossimo febbraio. 60 giocatori in totale hanno conquistato il diritto di giocare alla Stadhalle di Fürth. Le prime quattro teste di serie (Selby, Trump, O’Sullivan e Robertson) esordiranno in Baviera il prossimo anno, per quello che sarà il sesto torneo full ranking della stagione.

Uno dei match più interessanti di giornata è stato sicuramente quello tra Ricky Walden ed Elliot Slessor, due giocatori che ben hanno figurato in quest’inizio di stagione. Walden ha all’attivo già un quarto di finale e una semifinale e sembra poter puntare di nuovo alla top-16, dopo i seri problemi patiti alla schiena. Slessor, nonostante possa esser passato inosservato, è nono nella one-year list, a dimostrazione della grande concretezza di risultati portati a casa finora.

L’incontro è stato di pregevole fattura, con i due che sono spesso riusciti ad incidere grazie al gioco di serie. Walden ha avuto la partenza migliore, prendendosi abbastanza rapidamente i primi due parziali con serie vincenti da 57 e 67. La reazione di Slessor è stata però furiosa, con il giocatore di Gateshead capace di aggiudicarsi ben tre parziali consecutivi. Break da 73, 129 e 69 hanno permesso così al numero 39 al mondo di portarsi avanti. L’avversario però ha risposto, portando avanti di nuovo l’offensiva e ritrovando il supporto del gioco dalla distanza.

Walden è dunque passato di nuovo a condurre, grazie all’aiuto di serie da 52 e 89. In risposta, Slessor ha piazzato un 93 per forzare il frame decisivo. Dopo otto frame di grande qualità, il decider è stato molto teso e lo spettacolo ha lasciato spazio ad una lunga fase tattica. Walden è riuscito prima a piazzare un break da 42 e poi dopo quasi un’ora di gioco ha chiuso sul 64-0.

Dopo la sconfitta dello scorso venerdì, Thepchaiya Un-Nooh sconfigge con il punteggio di 5-3 un altro cinese, Chen Zifan. Il thailandese era riuscito a siglare nelle qualifiche del German Masters il suo terzo 147 in carriera, ma era uscito battuto dal confronto con Fan Zhengyi. Contro Chen, il mancino di Bangkok fa e disfa. Nella prima fase sembrava potesse addiritura chiudere senza perdere un frame, salvo poi rischiare nella seconda fase di match, prima di chiudere provvidenzialmente durante l’ottavo frame.

Pur realizzando soltanto un break da 50 nel primo parziale, Un-Nooh è andato comodamente avanti 3-0, tenendo sempre in mano il gioco e vincendo le fasi tattiche nei primi tre frame. Quando sembrava poter arrivare alla pausa sul 4-0, il numero 19 al mondo ha fallito una comoda rossa in angolo. Chen si è messo in moto ed ha accorciato grazie ad una serie da 62. Al ritorno in sala, uno splendido 144 ha portato il thailandese ad uno dal match. Quando l’incontro pareva destinato alla conclusione, il thailandese ha iniziato a sbagliare, con il cinese bravo a vincere due frame consecutivi. Sul 4-3, con aria di decider, Thepchaiya ha però reagito, chiudendo i conti grazie ad una serie da 62.

Ryan Day ha avuto la meglio nel derby gallese contro Dominic Dale, battendo l’ex-compagno d’allenamento con il punteggio di 5-2. Match in cui si sono visti piccho di livello altissimo da parte del campione in carica dello Shoot Out, ma anche alcune forzature di troppo. Dopo una prima sessione equilibrata, in cui Dale è riuscito a controbattare all’offensiva, Day ha dominato la seconda fase dell’incontro, portandosi a casa tre frame consecutivi. Due fantastici centoni (131, 141) hanno impreziosito la prestazione del giocatore di Bridgend, che meritatamente ha conquistato la qualificazione.

Negli altri match dell’ultima giornata di qualificazioni dello European Masters, terzo successo consecutivo per Liang Wenbo. Il cinese, dopo essersi qualificato per il German Masters, ha avuto la meglio con il punteggio di 5-2 su un avversario insidioso come Joe O’Connor. Vincono senza perdere neanche un frame Hossein Vafaei (5-0 su Peter Devlin), Andrew Higginson ( stesso punteggio su Gerard Greene) e Alfie Burden (contro Peter Lines).

Michael Holt, dopo un iniziale 3-0, sembrava essere vicino al successo contro il giovanissimo Wu Yize, sia nell’ottavo che nel nono parziale. L’inglese si è fatto scappare di mano la ripulitura finale nel decider e alla fine è stato il cinese a portare a casa il successo.

Sito ufficiale con risultati completi e tabellone delle qualificazioni dello European Masters

Sull'autore

Marco Staiano

Sogni, speranze e illusioni celati in ventidue bilie colorate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *