Il nordirlandese con una prestazione convincente vince nettamente 6-1 contro Judd Trump e affronterà domani Neil Robertson per il titolo

Risultato sorprendente, soprattutto nel punteggio, nella seconda semifinale del Champion of Champions. Mark Allen ha dominato il match, senza far mai entrare in partita il suo avverario, il numero uno al mondo Judd Trump, infliggendogli una severa sconfitta. 6-1 il punteggio finale, il dominio di Allen mai in discussione.

Già a partire dal primo frame, si è visto che “il giro delle bilie” era favorevole al mancino di Belfast, che realizza un centone cominciando la serie con un fluke. Secondo frame ancora caratterizzato da una situazione particolare, con i due giocatori che si erano ritrovati a giocare in continuazione accosti passivi. Con il vantaggio di 39 punti, Trump ha preferito non andare al re-rack e a seguito dell’avviso dell’arbitro Tatiana Woollaston ha dovuto concedere una chance ad Allen. A seguito di un successivo errore sulla nera, il nordirlandese ha vinto il frame 65-40.

Match di qualità non eccelsa dal punto di vista del gioco di serie, ma in cui Allen si è dimostrato più solido. Trump non è stato supportato nè dal gioco dalla distanza nè da quello di serie, commettendo troppi errori. Si è andati alla pausa sul 4-0.

Anche al rientro in sala Trump non ha saputo darsi una scossa e con una serie da 66 Allen si è portato comodamente sul 5-0. Trump ha conquistato il frame della bandiera con l’unico mezzo centone della sua intera partita (80).

Nell’ultimo combattuto frame Trump non ha saputo sfruttare neanche il gioco di difesa, che tanto ha migliorato negli ultimi tempi, e nella decisiva serie finale sui colori ha concesso ad Allen la blu e la rosa necessarie per vincere partita.

Non ci sarà dunque il remake della finale dello scorso anno. Allen, dopo aver sconfitto Ronnie O’Sullivan, si porta a casa un altro scalpo importante e non partirà di certo sfavorito nel match contro Robertson.

Link alla pagina ufficiale del torneo con divisione in gruppi e risultati

Sull'autore

Marco Staiano

Sogni, speranze e illusioni celati in ventidue bilie colorate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *