Giunta al termine la diciottesima edizione del German Masters. Nella grande atmosfera del Tempodrom, Judd Trump conquista il titolo per la terza volta in carriera, sconfiggendo con il punteggio di 10-5 Si Jiahui. Quarto titolo full ranking in stagione per il giocatore di Bristol, che si conferma uomo da battere quest’anno, aggiudicandosi il titolo numero 27 in carriera e riavvicinandosi alla posizione numero uno della classifica.
Dopo sette intense giornate, concluso il German Masters, dodicesimo torneo full ranking della stagione. Il cambio format ha garantito ancora più snooker agli appassionati tedeschi, che hanno riempito con costanza il Tempodrom di Berlino durante tutta la settimana. Judd Trump continua la sua strepitosa annata e conquista per la terza volta il titolo, battendo Si Jiahui in finale con il punteggio di 10-5.
Giunto alla quarantatreesima finale in tornei validi per la classfica mondiale, il mancino di Bristol si aggiudica il titolo numero 27, il quarto in stagione. L’inglese ha sempre tenuto il controllo delle operazioni e grazie a picchi di gioco di altissimo livello è riuscito a battere per la quinta volta in altrettanti scontri l’avversario odierno. Trump si garantisce anche, con un torneo d’anticipo, il bonus della BetVictor Series, incassando un assegno da 150.000 sterline.
Il giovane cinese, salito alla ribalta con la semifinale al Campionato del Mondo lo scorso anno, ha pagato la mancanza di esperienza. Giunto alla prima finale in carriera dopo non aver brillato, il ventunenne può consolarsi con il best ranking in carriera e una consapevolezza maggiore nei propri mezzi in questa seconda metà di stagione.
Trump non è partito nel migliore dei modi, colpendo subito la blu sul tiro d’apertura. Si ha preso in mano il gioco, ma a quota 29, dopo aver perso posizione, ha lasciato troppo spazio all’avversario giocando in difesa. Il giocatore di Bristol ha preso in mano il gioco, ma a quota 52 ha fallito una rossa al centro. Il gioco si è spezzettato fino ai colori della serie finale, ma è stato l’inglese a spuntarla con il punteggio di 75-53.
Nel secondo parziale a cambiare gli equilibri è stato un fluke fortunoso trovato dal cinese. Il numero due del mondo ha lasciato gioco dopo una difficile uscita e il ventunenne di Shaoxing ne ha approfittato. Con un contributo vincente da 73 si è così ritornati in perfetta parità. In un terzo frame in cui nessuno dei due è riuscito a prendere il sopravvento, è stato il due volte vincitore del German Masters a comandare sin dall’inizio, riportandosi così avanti. Il semifinalista della scorsa edizione del Crucible però ha dato prova fino a questo punto di essere nel match, mettendosi in serie indietro 31-6 per siglare un break da 60 e chiudere la prima sessione sul 2-2.
Al rientro dalla pausa, l’ex-numero uno al mondo ha premuto il piede sull’acceleratore, punendo gli errori dell’avversario e trovando maggior continuità nel gioco dalla distanza. Con una serie da 51 Trump è andato di nuovo avanti, prima di rimettersi subito in serie dopo il break-off dell’avversario nel sesto. Un grande break da 82 ha così permesso all’inglese di avere due frame di vantaggio per la prima volta. Il numero 29 ha avuto un’occasione nel settimo, finendo però per perdere posizione. Mettendo a segno il quarto mezzo centone della finale il già vincitore di quattro titoli ranking quest’anno ha aumentato il proprio vantaggio.
Nell’ultimo frame della sessione ne sono successe di tutti i colori, tra grandi imbucate, falli ed errori. In un frame sviluppatosi in maniera poco lineare, Si è stato sempre avanti ma ha rischiato seriamente quando Trump ha preso in mano il gioco con possibilità di andare in ripulitura. Un errore inaspettato sulla nera ha però messo fine ai piani dell’inglese. Il giocatore della Victoria Snooker Academy è ritornato così a vincere un frame, chiudendo la prima sessione indietro di soli due frame.
Al rientro in sala Si è subito partito bene, trovando subito una grande imbucata dalla distanza. Il cinese ha cucito insieme una gran serie da 123, primo centone della finale. Se sul 5-4 sembrava tutto essere in discussione, da gran campione qual è, Trump ha alzato l’asticella, giocando uno snooker quasi perfetto. Il cinese riuscirà a imbucare appena tre bilie nei tre successivi frame. Due centoni consecutivi (113, 108) e un break da 74 hanno cambiato l’esito della sfida, portando il mancino di Bristol a due soli parziali dal successo.
Nel tredicesimo entrambi hanno avuto chance nelle fasi iniziali, ma è stato il cinese a ritrovare finalmente continuità dopo tre parziali in cui non ha difatti potuto mai entrare al tavolo. Si ha realizzato una serie vincente da 64, portando il punteggio sull’8-5. Trump non si è però disunito. Una grande imbucata al centro per prendere in mano il gioco e poi un difficilissimo plant sembravano avergli garantito il parziale. Un inaspettato errore sulla blu ha però riaperto tutto, con il ventunenne ancora in ballo per andare in steal. Tutto si è deciso sull’ultima rossa, con il cinese che ha provato a imbucarla, lasciandola sulla buca. Il campione del mondo 2019, avanti 9-5, ha punito un errore dell’avversario nelle fasi iniziali del quindicesimo, aggiudicandosi il titolo con un’altra gran serie da 81.
Sito ufficiale con tabellino completo della finale del German Masters
Picture credits: WST