Con il regolare svolgimento degli ultimi dieci incontri in programma, le qualificazioni dello Scottish Open è terminato nella giornata di ieri. A farne le spese inaspettatamente sono stati il giovane cinese Wu Yize, sconfitto nettamente da Alexander Ursenbacher, ed un deludente Graeme Dott, eliminato dal malese Rory Thor. Bene il belga Julian Leclercq, così come gli altri giovani Yuan Sijun, He Guoqiang e Xing Zihao. Fuori invece, dopo una lunga lotta, il diciassettenne Stan Moody.
Sono terminate le qualificazioni per lo Scottish Open, torneo full ranking che andrà in scena poco prima di Natale ad Edimburgo. Dieci gli incontri disputati nella giornata di giovedì sull’arco di quattro sessioni: al tavolo molti giocatori appartenenti alla nuova generazione, ben nove su venti, opposti in alcuni casi a veterani del circuito quali Andrew Higginson, Graeme Dott, Fergal O’Brien.
Tutte le partite della mattinata si sono rivelati decisamente a senso unico, con tre 4-0 andati rapidamente a referto, a sancire i domini di Yuan Sijun, He Guoqiang e Alexander Ursenbacher rispettivamente contro Muhammad Asif, Peng Yisong e Wu Yize. Prestazione superba in particolare di Yuan, che ha demolito il proprio avversario mettendo a segno anche i centoni numero 74 e 75 della propria ancor giovanissima carriera.
Il quarto 4-0 di giornata ha aperto la sessione successiva, realizzato dal belga Julien Leclercq ai danni della malcapitata Baipat Siripaporn. Per il giovane conterraneo di Luca Brecel l’agile vittoria è arrivata concedendo appena una cinquantina di punti alla propria avversaria di giornata. Vittoria forse inaspettata ma sempre piuttosto netta anche per un ottimo Rory Thor, sbarazzatosi con il punteggio di 4-1 del ben più esperto e vincente Graeme Dott, apparso tuttavia ben lontano dalla propria forma migliore.
Vittoria infine anche per James Cahill al termine di un incontro pirotecnico contro il giovanissimo Stan Moody: dopo un iniziale vantaggio di 3-0, Cahill si è infatti visto furiosamente rimontare da Moody, che ha portato l’incontro al frame decisivo a suon di imbucate dalla distanza. Qui, però, la vena realizzativa del diciassettenne si è bruscamente interrotta, con il giocatore più esperto al tavolo che ha portato così a casa frame ed incontro.
Nel tardo pomeriggio sono andati in archivio i passaggi del turno di Liam Highfield, che ha strapazzato un inerme Dean Young 4-0, e di Andrew Higginson, ancora in grado di battersi tenacemente e di trionfare al gioco decisivo contro un avversario assai più giovane quale Allan Taylor. Vittoria in serata anche per Martin Gould, 4-2 su Reanne Evans, e per il rookie Xing Zihao, capace di rimontare dall’1-3 contro il sempre ostico Fergal O’Brien.
Link al sito della WST con i risultati completi dello Scottish Open