L’arte di pensare, ossia dieci giocate intelligenti. Lo snooker è un gioco che non si basa soltanto sull’imbucare. “L’aspetto tattico è quello che rende questo gioco differente da un gioco ormai scomparso come il pyramid, in cui mandare giù le bilie in buca era l’unica cosa importante”, così affermava Fred Davis tanti anni fa e ci sembra che tale definizione sia vera più che mai nello snooker moderno.

Ormai siamo abituati a vedere i giocatori professionisti imbucare bilie di difficoltà estrema. E non solo, spesso riescono a giocare in maniera perfetta anche il piazzamento per quella successiva. Ma ciò che rende ancora oggi il gioco ancora più appassionante è la fase tattica. Che sia la ricerca snooker o una concitata fase difensiva, l’aspetto tattico del gioco aggiunge completezza e varietà allo snooker.

L’arte di pensare dunque diventa fondamentale. Combinare l’attacco e la difesa, avere in mente una giocata offensiva, in grado però di lasciare le bilie in posizione ideale nel caso di errore. Imbucare e allo stesso tempo sbloccare una bilia a sponda. Inventare una difesa dura al posto di rischiare una giocata offensiva andando in split sulle rosse compatte.

In questo video possiamo assistere a dieci tra le giocate più intelligenti realizzate negli ultimi anni su un tavolo da snooker. Tra i giocatori che vediamo all’opera possiamo vedere grandi campioni come John Higgins (uno dei più forti di sempre nella storia in questo tipo di giocate), Judd Trump e Mark Selby ma anche giocatori meno conosciuti, ma non meno dotati dal punto di vista della conoscenza del gioco, come Ryan Day o Robert Milkins.

Sull'autore

Marco Staiano

Sogni, speranze e illusioni celati in ventidue bilie colorate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *