Concluso il penultimo turno di qualificazioni valide per il campionato del mondo. All’English Institute of Sport tabellone allineato all’ultimo e decisivo turno. Vincono Gould e Carter, netto successo per Craigie. Eliminati Brown e Woollaston. Bingham senza problemi, eliminato Stevens

Giungono al punto fatidico le qualificazioni del campionato del mondo. Con gli ultimi dodici match disputati, completato il terzo turno. Il cosiddetto “Judgment Day” è alle porte. Trentadue giocatori si affronteranno martedì e mercoledì e sedici accederanno alle fasi finali. Ultimi match giocati dunque al meglio delle undici partite. Quarto e decisivo turno che si disputerà al meglio delle diciannove.

Nella prima sessione, Martin Gould ha sconfitto con il punteggio di 6-4 Duane Jones. L’inglese proprio l’anno scorso aveva avuto l’intenzione di ritirarsi se non si fosse qualificato per il mondiale e dopo un buon torneo è partita da qui il suo ritorno ad ottimi livelli. Gould ha sempre tenuto salde le redini del match, dopo aver recuperato dallo 0-2. Il gallese ha siglato due centoni, ma dopo un inizio arrembante è sembrato spegnersi. Tre mezzi centoni sono bastati a Gould per sfidare al turno decisivo Bai Langning.

Il cinese, al primo torneo in stagione, ha sconfitto a sorpresa al decider il ben più esperto Ben Woollaston. Bai, che prima del torneo aveva vinto due soli match sul circuito, si conferma come giocatore di talento, capace di chiudere al frame decisivo siglando con grande freddezza una serie da 96.

A sorpresa passa invece Steven Hallworth, giocatore dalla classifica più bassa ad essere arrivato al turno decisivo. Il numero 109 ha sconfitto al decider il nordirlandese Jordan Brown, vincitore a sorpresa del Welsh Open. Anche Hallworth ha vinto realizzando un centone nella frazione decisiva (103), dimostrando di potersi meritare l’occasione di restare sul circuito. Affronterà Alexander Ursenbacher, che ha contenuto la rimonta di Martin O’Donnell. Lo svizzero era avanti 5-1 e ha subito il recupero dell’inglese, in un match estenuante, vinto a fatica al decider. Il quarto frame dell’incontro è durato quasi un’ora, diventando il terzo più lungo della storia delle qualificazioni.

Luca Brecel prova a ritornare al Crucible dopo l’edizione 2019. Il belga ha sconfitto velocemente con il punteggio di 6-3 Mark King, che era stato avanti 2-0 ma che non è riuscito a mettere alle strette l’avversario. Brecel affronterà in uno dei match più avvincenti Stuart Bingham.

L’ex campione del mondo 2015, ritornato a doversi qualificare dopo ben dieci anni, ha sconfitto senza nessun problema Chen Zifan. Il giocatore di Basildon, sceso al numero diciotto, ha mostrato di aver iniziato con il piede giusto, vincendo il match con un netto 6-1. Serie da 61, 56, 120 e 58 hanno garantito all’inglese l’ultimo turno di qualificazioni.

Successo anche per Ali Carter, che ha sconfitto un arrembante Pang Junxu, una delle rivelazioni della stagione. L’ex finalista del mondial si è aggiudicato l’incontro con il punteggio di 6-4, dopo che sembrava poter vincere molto più agevolmente quando si era ritrovato ben in vantaggio sul 5-2. Carter ha giocato un ottimo snooker soprattutto dalla lunga distanza ma a soprendere è stata la grande reazione del ventunenne. Con due frame vinti di prepotenza (68, 106), Pang si era rifatto sotto, prima di arrendersi a un Carter che ha comunque meritato.

Sam Craigie ha invece a sorpresa battuto con un nettissimo 6-0 il favorito Hossein Vafaei, giocatore di estremo valore. Craigie, che ha bisogno di qualificarsi per rimanere sul circuito, ha dato prova di tutto il suo talento, mostrando il suo gioco brillante. Senza rubare l’occhio per velocità al tavolo, Craigie ha macinato serie dopo serie per annichilire l’avversario, che non è riuscito ad opporsi. 85, 76, 72 e 62 le serie di qualità siglate dall’inglese.

Craigie affronterà al quarto e decisivo turno di qualificazioni Zhao Xintong, che si è sbarazzato con il punteggio di 6-3 del polacco Kacper Filipiak.

Chris Wakelin ha eliminato contro pronostico Matthew Stevens, giocando uno snooker di ottimo livello. L’inglese ha realizzato quattro mezzi centoni e un centone per aggiudicarsi il match con il punteggio di 6-3, senza mai correre troppi rischi.

Non senza fatica, Gary Wilson, semifinalista nel 2019, ha sconfitto 6-4 Gerard Green (recuperando dal 3-4). Nessun problema per Xiao Guodong, che ha battuto nettamente 6-1 Ian Burns.

Sito ufficiale con i risultati dettagliati di tutti i match di qualificazioni

Sull'autore

Marco Staiano

Sogni, speranze e illusioni celati in ventidue bilie colorate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *