Finale a senso unico quella disputata al German Masters. Al Tempodrom di Berlino Zhao Xintong non lascia per strada neanche un frame, sconfiggendo il connazionale e amico Yan Bingtao con il severo punteggio di 9-0. Secondo titolo full ranking in carriera per il ventiquattrenne di Xian, che sale al numero otto della classifica mondiale.

Si è conclusa tredicesima edizione del German Masters, nono torneo full ranking della stagione. Dopo il Gibraltar Open 2020 si è ritornato a giocare lontano dal Regno Unito e l’atmosfera al Tempodrom di Berlino non ha deluso le aspettative. Non è stata la finale che ci si poteva aspettare, soprattutto visto il risultato finale.

Zhao Xintong non ha infatti lasciato neanche le briciole al suo amico e compagno d’allenamenti Yan Bingtao, battendolo con il sonoro punteggio di 9-0. Il ventiquattrenne di Xian vince il secondo titolo in carriera in due finali, pochi mesi dopo lo UK Championship. Diventa numero otto al mondo e si aggiudica il trofeo intitolato alla memoria di Brandon Parker, oltre ad un assegno da 80000 sterline.

La finale è stata la seconda tutta cinese nella storia dello snooker dopo Xiao-Ding allo Shanghai Masters 2013. Non si aveva un atto finale di un torneo con un’età media così bassa dal 2006, quando al Grand Prix 2006 si sfidarono Neil Robertson e Jamie Cope. Successo incredibile anche per la Victoria Academy. Ben cinque giocatori dell’accademia si Sheffield si sono qualificati per la fase finale del German Masters, con tre giocatori giunti ai quarti e due in finale.

Zhao ha dimostrato sin dalle fasi iniziali di essere in una gran condizione, sfoderando una grande prestazione in attacco e nel gioco di serie sin dal primo frame. Il neo-numero 8 al mondo ha anche dimostrato di sapere essere chirurgico al momento giusto, impostando il gioco tattico e vincendo in steal. Dall’altra parte Yan, dopo tre match lunghi e complessi, è sembrato scarico mentalmente e non è mai entrato realmente nell’incontro. Negli incontri precedenti il cinese era riuscito a sopperire alla mancanza di serie vincenti con temperamento e gioco tattico. Quest’oggi invece poco ha potuto contro un avversario nettamente superiore.

Nel primo frame è stato Yan il primo ad avere un’occasione, ma a quota 34 il giocatore di Zibo ha commesso un errore, permettendo a Zhao di mettersi in serie. Una serie vincente da 74 ha permesso al campione in carica dello UK Championship di partire con il piede giusto. Il secondo parziale è stato più equilibrato, con tanti errori da una parte e dall’altra. Zhao sembrava poter chiudere, ma Yan è riuscito a recuperare uno snooker. Il più esperto dei due cinesi però ha imbucato verde, marrone e blu dopo un lungo scambio per allungare sul 2-0.

Prima della pausa il giocatore di Xian ha alzato il livello di gioco, punendo cinicamente due imprecisioni dell’avversario con due splendide serie da 118 e 82. Sotto 4-0, Yan aveva bisogno di una reazione, ma dopo aver ancora preso in mano il gioco ha commesso un errore imperdonabile sulla blu. Senza indugi e con grande freddezza Zhao ha piazzato un altro break vincente da 89. Il grande momento del numero 9 al mondo è continuato nel quinto. Una serie da 68 non si è rivelato vincente, ma dopo un altro errore di Yan, Zhao è andato avanti sul 6-0.

Fino a questo momento Yan aveva realizzato come serie migliore un 34 e nel settimo è sembrato che il ventunenne di Zibo potesse sbloccarsi. A quota 60 però ha fallito di molto una rossa e ancora un volta il suo avversario non ha fatto sconti, chiudendo il parziale in contropiede con un break da 70. Direttamente dal tiro d’apertura, Zhao ha realizzato una serie da 46 per poi chiudere i conti sul 75-26. Un pesante 8-0 alla pausa lunga ha senza dubbi lasciato il segno su Yan, che si è ritrovato nella quasi impossibile impresa di vincere nove frame consecutivi.

C’è stato poco snooker per gli spettatori paganti della sessione serale al Tempodrom. In un parziale frammentato e poco spettacolare, Yan ha avuto le sue occasioni per provare ad allungare il match, ma ha finito per commettere l’ultima imprecisione del suo match. Con i soli colori al tavolo, Zhao ha chiuso i conti andando in ripulitura fino alla rosa.

Zhao è il secondo cinese ad aggiudicarsi il German Masters, dopo Ding Junhui. Per la terza volta una finale di un torneo full ranking termina con un punteggio così netto. Al Grand Prix del 1989 Steve Davis sconfisse Dean Reynolds 10-0, mentre più recentemente Neil Robertson ebbe la meglio su Zhou Yuelong 9-0 allo European Masters 2020. Il ventiquattrenne di Xian diventa numero otto al mondo e conquista il secondo titolo in altrettante finali disputate.

Sito ufficiale con risultato dettagliato della finale del German Masters

Sull'autore

Marco Staiano

Sogni, speranze e illusioni celati in ventidue bilie colorate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *