Conclusa la penultima giornata di qualificazioni del Turkish Masters. Alla Morningside Arena di Leicester giunti al termine altri dodici match, con il tabellone pricipale che sarà definito domani. Vittorie per Zhao Xintong, Mark Allen, Shaun Murphy e John Higgins. Eliminati Stuart Bingham e Barry Hawkins, sconfitti rispettivamente da Jackson Page e Yuan Sijun.

Ormai quasi definito il tabellone principale del Turkish Masters, sedicesimo torneo della stagione 2021/2022. Alla Morningside Arena di Leicester procedono spedite le qualificazioni. Domani saranno definiti gli ultimi dodici giocatori che avranno accesso al tabellone principale. La fase finale del torneo inizierà il prossimo sette marzo nella splendida cornice del Nirvana Cosmopolitan Hotel di Antalya.

Impegnati quest’oggi tanti dei giocatori coinvolti nella Championship League, conclusa ieri sera. In mattinata facile successo per Graeme Dott, che non ha lasciato neanche un frame all’inglese Sean Maddocks. Il campione del mondo 2006 non ha ancora avuto nessun acuto durante questa stagione, ma ha comunque messo in mostra un buono snooker negli ultimi giorni. Il teenager di Liverpool, giocatore di indiscusso talento, non riesce ancora ad emergere sul circuito professionistico. Serie da 52, 52 e 56 hanno dunque garantito la qualificazione al giocatore di Larkhall.

Successo più complesso invece per Martin Gould, che ha dovuo ricorrere al decider per avere la meglio sull’esperto Craig Steadman. Il numero 98 al mondo ha infatti sciupato un’ottima occasione di ottenere il main draw, facendosi recuperare dal 4-1. Steadman ha realizzato nel secondo frame una serie da 145, la più alta in carriera. Gould, senza il supporto del gioco di serie, è riuscito però a girare il match, aggiudicandosi quattro frame consecutivi, compreso un frame decisivo ricco di tensione (punteggio: 73-44).

Nel pomeriggio, continua il gran momento di Zhao Xintong, che sconfigge con un netto 5-1 Louis Heathcote. Il giocatore cinese, recente vincitore del German Masters, dimostra ancora di essere ormai in gran crescita e di saper dare continuità ai risultati ottenuti. Heathcote è andato avanti 1-0 con una serie da 77, ma ha dovuto poi cedere ben cinque frame consecutivi. Il giocatore di Xian ha giocato come sempre il suo snooker offensivo, facendo girare però il match nel quarto frame. Dopo aver siglato un mezzo centone e una serie da 101, nel quarto parziale il cinese è andato in ripulitura per forzare la nera di spareggio. Dopo una giocata approssimativa dell’inglese, Zhao ha chiuso facilmente per andare sul 3-1. Al rientro in sala tutto facile per il campione in carica dello UK Championship, che ha chiuso con una serie da 105.

Eliminati invece Stuart Bingham e Barry Hawkins, battuti rispettivamente da Jackson Page e Yuan Sijun. Il campione del mondo 2015, finalista ieri in Championship League, era stato uno dei giocatori ad esprimere il miglior snooker nella competizione. Il giocatore di Basildon è apparso svuotato soprattutto mentalmente nelle fasi finali. Match non spettacolare, che però il giovane gallese è stato bravo a girare, aggiudicandosi gli ultimi due frame dal 3-3, chiudendo con una serie da 63. Buona prestazione invece del cinese Yuan, che dallo 0-2 si aggiudicato quattro frame consecutivi, prima di chiudere sul 5-3. Il ventunenne di Nanchang ha realizzato tre mezzi centoni e offerto una buona prova, sfruttando invece una giornata no del finalista del Masters.

In serata invece vincenti tutti i grandi nomi impegnati. John Higgins, dopo il successo in Championship League, rischia seriamente contro il dilettante Barry Pinches, dovendo recuperare dall’1-3. Il giocatore di Norwich ha fatto vedere grandi cose nella prima parte di match, dimostando il perché è stato professionista per quasi trent’anni. Tre serie di ottima fattura (70, 78, 76) gli avevano dato il vantaggio alla pausa, sfruttando un Higgins poco centrato. Il tre volte campione del mondo però ha reagito al rientro in sala, aggiudicandosi ben quattro frame consecutivi, non lasciando quasi mai replica all’avversario. Serie da 130, 85 e 62 sono bastate al giocatore di Wishow per qualificarsi.

Si qualifica per la fase finale del Turkish Masters anche Mark Allen, che batte 5-2 Chang Bingyu. Il nordirlandese, sconfitto in semifinale al German Masters, ha offerto un’ottima prestazione complessiva, sconfiggendo un avversario che aveva già saputo metterlo in difficoltà. Chang aveva infatti sconfitto il mancino di Antrim lo scorso anno allo UK Championship. Dopo aver perso il primo però, Allen ha preso in mano le redini del match, non rischiando mai di perdere il controllo. Il numero dieci al mondo nell’aggiudicarsi il match ha siglato serie da 50, 95, 78 e 71.

Match non spettacolare quello vinto da Shaun Murphy, che ha avuto la meglio su Jimmy White con il punteggio di 5-2. Serie migliore dell’incontro è stato un 66 e sono stati ben più gli errori che le belle giocate. White ha avuto una buona occasione per allungare nella prima fase, visto un Murphy particolarmente falloso. Si è andati alla pausa sul 2-2 e nonostante il campione del mondo 2005 non abbia innestato la marcia superiore, la partita è andata dalla parte del numero sette al mondo. Murphy si è aggiudicato tre frame consecutivi, pur senza impressionare. Una vittoria comunque importante per il finalista del campionato del mondo.

Sito ufficiale con risultati e tabellone del Turkish Masters

Sull'autore

Marco Staiano

Sogni, speranze e illusioni celati in ventidue bilie colorate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *