Prosegue spedito il Welsh Open, undicesimo torneo Full-Ranking stagionale. Negli incontri dei quarti di finale, Ronnie O’Sullivan è stato clamorosamente eliminato da Tian Pengfei, che lo ha battuto per 5-0. Con lo stesso punteggio, Shaun Murphy ha sconfitto Yuan SiJun, mentre Robert Milkins ha avuto la meglio su Mark Allen per 5-1. Successo anche per Pang Junxu.

Alla Venue Cymru di Llandudno sono state decise le semifinali del Welsh Open, tappa conclusiva delle Home Nations e della BetVictor European Series. Il torneo ha continuato a perdere favoriti, in una giornata neanche troppo appassionante, non considerando l’incontro finale tra Pang e O’Connor.

Il risultato più sorprendente, si è registrato nel secondo quarto, in cui Tian Pengfei ha rifilato cappotto (5-0), in confronti di Ronnie O’Sullivan. Il cinese avrà così l’occasione di giocare per la prima volta nei tornei Full-Ranking una semifinale – dopo tre eliminazioni ai quarti – alla sua quattordicesima stagione da professionista. Il trentacinquenne di Dalian ha sconfitto il sette volte campione del mondo per la prima volta dagli ottavi di un evento dello European Tour 2014/2015. Inoltre, Tian potrebbe qualificarsi in extremis per il Players Championship, in caso di vittoria del torneo, mentre, al contrario, O’Sullivan è rimasto fuori dalla top 16 stagionale.

L’inglese ha subito il suo secondo cappotto stagionale, dopo aver perso per 6-0 ai quarti dello UK Championship, per mano di Ding Junhui. Con l’eliminazione di ieri, i quarti rimangono, inoltre, il miglior piazzamento stagionale  del numero 1 del mondo nei tornei validi per la classifica mondiale. L’annata è stata, tuttavia, addolcita dai successi all’Hong Kong Masters e al Champion of Champions, tornei ad invito.

O’Sullivan, giustificato in parte dal problema al cuoietto, protrattosi per tutta la settimana, ha realizzato solo 10 punti nei primi due frame. Il suo avversario ha in fretta preso fiducia, limitando i suoi errori e mettendo a segno break da 66 e 51. O’Sullivan ha avuto l’occasione di rientrare in partita nella terza frazione di gioco, da decidersi ai colori finali. Qui sono stati, tuttavia, decisivi due errori sulla blu, che consegneranno la vittoria a Tian. Portatosi dunque sul 3-0, il numero 49 del mondo continua la sua corsa senza trovare ostacoli, realizzando altri due mezzi-centoni (82 e 73) e concedendo solo quattro punti in replica all’avversario.

Altrettanto inaspettata è stata l’eliminazione di Mark Allen, sconfitto per 5-1 da Robert Milkins. L’inglese aveva avuto la meglio anche nell’ultimo scontro diretto giocatosi fra i due, ai sedicesimi del Gibraltar Open 2022, torneo poi vinto dal quarantaseienne di Bristol. Milkins figurerà in semifinale per il secondo torneo consecutivo, dopo il German Masters, in cui era stato battuto da Ali Carter. Dovesse vincere il titolo, Milkins scavalcherebbe proprio Carter in testa alla classifica della BetVictor European Series.

Allen, invece, si è tirato fuori dalla lotta, non potendo andare oltre il secondo posto, con la sconfitta di ieri. Nella scorsa edizione della serie, il nordirlandese era arrivato primo a pari-merito con John Higgins, poi risultato vincitore unico.

Nonostante il risultato netto, la sfida si è rivelata combattuta per tutta la sua durata. Nel primo frame, Allen ha mancato inaspettatamente una blu al centro, avanti 35-27. Milkins è poi riuscito a ripulire il tavolo senza problemi, conquistando il primo vantaggio. Dopo una seconda frazione di gioco combattuta e vinta nuovamente da Milkins, Allen si è riportato sotto conquistando l’1-2. Il nordirlandese ha avuto la chance di pareggiare il conto portando a casa anche il quarto frame, rivelatosi molto incerto e combattuto. Tuttavia, Allen ha mancato l’imbucata della verde conclusiva, concedendo a Milkins l’occasione di andare a vincere in rimonta sulla nera. Al rientro dall’intervallo, il vantaggio del numero 27 della classifica mondiale è aumentato a 4-1. Successivamente, Allen è andato vicino a conquistare l’ennesimo frame tattico, franando però sulla rosa finale lasciandola all’avversario. Si avvia quindi una ricerca all’imbucata della nera decisiva, che troverà Milkins dalla distanza.

Shaun Murphy ha battuto per 5-0 Yuan SiJun, conquistando la sua seconda semifinale stagionale, dopo quella persa al World Grand Prix. Il suo primo Welsh Open vinto nel 2020, coincide con il suo più recente trofeo messo in bacheca, che proverà ad aggiornare in quest’edizione dell’evento gallese.

Dopo un’iniziale svantaggio di 32-43 nel punteggio del primo frame, Murphy ha messo a segno un break da vincente da 44, approfittando di un’uscita da una difesa non precisa di Yuan. Il campione del mondo 2005 ha poi realizzato due serie consecutive da 81 per vincere secondo e terzo frame, portandosi avanti per 3-0. Nella quarta frazione di gioco, “The Magician” è riuscito a recuperare due snooker, conquistando il frame alla nera finale (78-68, dal 1-68). Il cinese ha avuto qualche occasione anche nel quinto frame, ma un errore su una blu ha lanciato il suo avversario verso il successo virtuale nel match. Murphy ha respinto i tentativi di ricerca snooker dell’avversario, trionfando senza troppi problemi.

Nell’incontro più coinvolgente della giornata, Pang Junxu ha sconfitto al decider Joe O’Connor, approdando per la prima volta in carriera in semifinale. Il cinese ha così subito migliorato il suo precedente best (quarti di finale), raggiunti al German Masters, ultimo torneo disputato. Questi risultati stanno consentendo al ventitreenne di Bozhou di mantenere senza troppi rischi il suo posto tra i primi 64 del mondo (46° nella classifica più aggiornata), per mantenere il posto nel tour anche nella prossima stagione. O’Connor rischia adesso di essere scavalcato da uno tra Tian e Pang tra i top 16 della classifica stagionale, e di non qualificarsi, di conseguenza, per il Players Championship.

Pang sembrava totalmente in controllo dell’incontro fino al 4-2, quando poi O’Connor è riuscito ad inanellare una serie vincente di 77 nel settimo frame, prima di conquistare anche l’ottavo. Tuttavia, nel decider Pang è riuscito a realizzare un centone da 124 (l’unico dell’intera giornata), nonostante il momento delicato.

Sito ufficiale con risultati completi e tabellone del Welsh Open

Picture credits: WST

Sull'autore

Christian Capozzolo

Giovane ragazzo appassionato di Sport, che lavora al suo sogno di diventare Giornalista.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *