A Sheffield giunta al termine l’ultima giornata dedicata interamente al secondo turno di qualificazioni del Campionato del Mondo. In otto hanno conquistato un posto al terzo turno. Matthew Stevens supera in un match complicato Dechawat Poomjaeng, chiudendo sul 10-8. Jackson Page lascia solo due frame a Ross Muir, sfuma per una doppia imbucata un 147 a Sean O’Sullivan.
Definiti i risultati della quinta giornata di qualificazioni del Campionato del Mondo, quindicesimo e ultimo torneo full ranking della stagione. All’English Institute of Sport manca soltanto una sessione di gioco per allineare il tabellone cadetto al terzo turno. Scenderanno presto in sala i giocatori dalla posizione in classifica più alta, con il Judgment Day ormani non troppo lontano.
Matthew Stevens, già finalista per due volte al Crucible, ha avuto la meglio su Dechawat Poomjaeng, aggiudicandosi l’incontro con il punteggio di 10-8. Il giocatore gallese sembrava aver vita facile dopo la prima sessione, chiusa con un netto 7-2. Il thailandese ha però cambiato atteggiamento in serata ed è riuscito ad accendere il match, trovando qualità e sfiorando il decider. Il quarantacinquenne di Carmarthen, indietro di due snooker nel diciottesimo, è riuscito nell’impresa di recuperare i punti e chiudere in ripulitura sulla nera. Termina il sogno di ritornare a giocare la fase finale del Campionato del Mondo per Poomjaeng, cosa accaduta una sola volta esattamente dieci anni fa.
Jackson Page ha invece offerto una prestazione brillante per superare Ross Muir, lasciando allo scozzese appena due frame. Il giovane gallese, capace di raggiungere il secondo turno dalle qualificazioni lo scorso anno, ha dominato il match sin dalle prime fasi. Il ventunenne di Ebbw Vale non è riuscito a ottenere risultati con continuità durante la stagione, ma sembra esaltarsi nel torneo più importante dell’anno. Il numero 56 al mondo ha fatto vedere le proprie qualità al tavolo, realizzando sei mezzi centoni e un break da 102. Al prossimo turno se la vedrà con Martin Gould.
Bell’incontro tra David Grace e Sean O’Sullivan, vinto dal giocatore di Leeds 10-8. I due hanno messo insieme ben tredici mezzi centoni, con O’Sullivan che è stato a un passo dal siglare un 147. Curiosamente l’inglese ha imbucato quindici rosse e quindici nere, ma una doppia imbucata ha finito per togliergli la soddisfazione.
L’ex-professionista Andrew Higginson ha eliminato Louis Heatchote, vincendo il match con il punteggio di 10-7. Al giocatore di Liverpool non sono bastati quattro centoni per aggiudicarsi il successo. Con la sconfitta, Heatchote dovrà passare dalla Q-School per rientrare sul Tour. Stessa cosa dovrà fare Mitchell Mann, battuto 10-5 da Sanderson Lam. Andrew Pagett sconfigge dopo una lunga sfida il connazionale Duane Jones (10-7), mentre Barry Pinches ha superato 10-6 Fraser Patrick in un incontro caratterizzato da tanti frame equilibrati. Mark Davis ha la meglio invece su Michael Georgiou, in un match di buona qualità complessiva, chiudendo sul 10-8.
Negli otto incontri che si concluderanno quest’oggi, da segnalare il netto 9-0 inferto da Scott Donaldson al giovane Liam Davies. Lo scozzese, pur senza giocare il suo miglior snooker, ha punito gli errori del gallese, mai capace di mettersi in serie e troppo falloso durante tutta la giornata. Equilibrio invece in quasi tutti gli altri incontri. Nel derby belga, Ben Mertens è avanti 5-4 su Julien Leclercq, mentre Ken Doherty, campione nel 1997, è avanti con lo stesso punteggio su Hammad Miah. 4-4 il punteggio tra Michael Holt e Oliver Lines, mentre Xu Si ha cinque frame di vantaggio su Zak Surety (7-2).
Sito ufficiale con risultati completi e tabellone delle qualificazioni del Campionato del Mondo
Picture credits: WST