Alla Leicester Arena sono terminate le qualificazioni per la prima edizione dello Xi’an Grand Prix. Il torneo è in programma per essere disputato in Cina dal 19 al 25 agosto. Qualificati anche Judd Trump e Shaun Murphy, rispettivamente vincitore e finalista del recente Shanghai Masters. Trump ha battuto per 5-2 Antoni Kowalski, mentre Murphy si è imposto per 5-1 su Mitchell Mann. Jimmy White non riesce a completare un inseguimento durato per tutto il match con Si Jiahui, arrendendosi solo al decider. Completa, invece, una grande rimonta Julien Leclercq, il quale batte Ben Woollaston 5-4 al decider, dopo essere stato in svantaggio 0-4. Si qualificano per Xi’an anche Stephen Maguire e Zhou Yuelong. Robert Milkins cede a Dean Young.

Anche la terza ed ultima giornata di qualifiche per la prima edizione dello Xi’an Grand Prix si è conclusa in quel di Leicester. I rimanenti nove incontri preliminari si disputeranno direttamente allo Xi’an Qujiang Sports Complex, sede finale di gara di questo evento, che si disputerà dal 19 al 25 agosto. Spiccano all’occhio i nomi di Kyren Wilson, Mark Allen, Ronnie O’Sullivan, Mark Selby e Ding Junhui, fra i giocatori indicati per disputare il primo turno in Cina.

Quinta vittoria su cinque incontri disputati in questa nuova stagione per Judd Trump, il quale ha battuto Antoni Kowalski per 5-2. I due si ritroveranno nuovamente contro per una rivincita in occasione del turno di qualificazione per il Wuhan Open, sfidandosi però già nella sede finale del torneo, il prossimo 6 ottobre.

Dopo essere riuscito a conquistare il suo primo Shanghai Masters in carriera alla quarta finale disputata, in caso di trionfo finale allo Xi’an Grand Prix, Trump si aggiudicherebbe il suo sesto torneo professionistico diverso in territorio cinese. Il campione del mondo 2019 ha sconfitto il neo-professionista polacco, vincendo i tre frame successivi alla pausa di metà sessione, alla quale si era giunti sul punteggio di 2-2. Il numero 2 del mondo sfiderà Ma Hailong a Xi’an, in un incontro che apre la parte bassa del tabellone.

Avanza anche il finalista uscente dallo Shanghai Masters Shaun Murphy. Il campione del mondo 2005 ha superato Mitchell Mann, imponendosi per 5-1.  I due sono tornati a sfidarsi in scontri diretti per la quarta occasione, la prima da quando Murphy batté Mann per 4-3 ai trentaduesimi del Welsh Open 2016. Il numero 7 del mondo ha messo a segno serie da 75, 65, 72 e 57, lasciando 82 punti complessivi all’avversario in tutto il match. 78 di questi erano stati messi a segno per vincere il secondo frame.

Si Jiahui la spunta solo al decider su Jimmy White, in un incontro molto combattuto. Nonostante la differenza di età di ben 40 anni (classe 2002 contro 1962), il cinese è riuscito a sconfiggere l’inglese. Si aveva ottenuto un buon piazzamento ai quarti allo Shanghai Masters, venendo eliminato solo dal futuro vincitore Trump. White è ancora a caccia di un successo nel 2024 anno solare (l’ultimo è arrivato al secondo turno dello Scottish Open 2023, ai danni di Jimmy Robertson). 

Il sei volte finalista del Campionato del mondo ha recuperato prima dal 2-0 e poi dal 3-1. L’ex numero 2 del mondo ha conquistato il sesto frame in rimonta con un break da 67, forzando il pari sul 3-3. White ha operato nuovamente in rimonta per fare sua l’ottava frazione di gioco (con un break da 62). Si ha poi terminato con un punteggio di 62-4 il decider e sfiderà il neo-professionista Amir Sarkhosh a Xi’an.

Julien Leclercq è stato autore di una grande rimonta nei confronti di Ben Woollaston. Il belga si è imposto al decider recuperando da uno svantaggio di 0-4. L’inglese sembrava in netto controllo della gara, avendo messo a segno break da 79, 62 e 60 e concesso 45 punti totali nei primi quattro frame. Tuttavia, al rientro dalla pausa di metà sessione, il finalista del Welsh Open 2015 non è mai riuscito a conquistare più di 27 punti nelle successive cinque frazioni di gioco. Leclercq è stato in grado di mettere a referto anche serie da 78 e 68, quest’ultima per trionfare al decider.

Vincendo anch’egli al decider, Gary Wilson ha superato Long Zehuang, recuperando da uno svantaggio di 2-4. Il detentore dello Scottish Open e del Welsh Open ha realizzato un centone da 108 per rimanere in partita e vincere il settimo frame, per poi avere la meglio in due frame successivi equilibrati.

Stephen Maguire ha battuto per 5-1 Ken Doherty. Il campione del Regno Unito 2004 è tornato a sconfiggere il campione del mondo 1997 per la prima volta dai trentaduesimi del World Open 2017. Maguire insegue ora ad una sola lunghezza Doherty in scontri diretti (6-7). Lo scozzese ha preso il largo a partire dal quarto frame, a seguito di un inizio di incontro equilibrato. Maguire ha messo a segno una serie da 55 per vincere in rimonta il terzo frame, per comprare anche break da 52 e 73, concedendo solo 17 punti in replica all’avversario negli ultimi tre frame.

Dean Young sconfigge contro pronostico Robert Milkins, per 5-3 Lo scozzese non otteneva un successo dal secondo turno dello Shoot-Out del dicembre 2023. Volendo, invece, considerare solo i match almeno best of 7, l’ultima risaliva al primo turno di qualificazioni per lo UK Championship nel novembre dello stesso anno (6-1 contro Oliver Brown). Young è stato in grado di mettere a segno mezzi-centoni da 57 e 51 rispettivamente nel secondo e nel terzo frame, per passare a condurre l’incontro e concedendo poi solo un pari all’avversario nel quarto frame. Il numero 89 del ranking si è imposto con il punteggio di 58-47 nell’ottava frazione di gioco.

Zhou Yuelong ha eliminato Haydon Pinhey, battendolo per 5-1. Con lo stesso punteggio, anche Jimmy Robertson ha sconfitto Huang Jiahao. Lyu Haotian e Aaron Hill si impongono per 5-2 su Baipat Siripaporn e Chris Totten. 

Noppon Saengkham recupera da uno svantaggio di 0-2 per vincere 5-3 contro Andrew Pagett. Ishpreet Singh Chadha viene rimontato per tre volte da Mark Davis, il quale s’impone anch’egli per 5-3. Anthony McGill batte nettamente Xing Zihao con il punteggio di 5-0.

Picture credits: Eurosport

Sull'autore

Christian Capozzolo

Giovane ragazzo appassionato di Sport, che lavora al suo sogno di diventare Giornalista.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *