Completata la terza giornata della fase finale del Campionato del Mondo. Al Crucible Theatre continua l’azione, dopo un primo week-end ricco di emozioni. Altri tre giocatori hanno conquistato un posto al secondo turno. Zhao Xintong completa l’opera e supera nettamente il finalista uscente Jak Jones. Mark Allen, dopo la partenza lenta di ieri, controlla la situazione e sconfigge Fan Zhengyi. John Higgins, riuscendo a tenere a bada le emozioni, batte Joe O’Connor. Ding Junhui avanti 6-3 contro l’esordiente Surety, con lo stesso punteggio in vantaggio Si Jiahui su David Gilbert.

Proseguono gli incontri a Sheffield, sede per il quarantanovesimo anno consecutivo del Campionato del Mondo. Al Crucible continuano i match di primo turno, che andranno a completarsi nella giornata di mercoledì. Anche quest’oggi non sono mancate le emozioni, dopo un primo fine settimana che non ha deluso le aspettative dal punto di vista dello spettacolo. Quattro delle cinque sfide infatti sono state disputate su diciotto o diciannove frame e abbiamo già assistito a ben 20 centoni.

Zhao Xintong completa l’opera e blocca il tentativo di rimonta di Jak Jones, chiudendo sul definitivo 10-4. Il giocatore cinese, mai oltre il secondo turno, si candida adesso da favorito a un posto ai quarti, dove affronterà il connazionale Lei Peifan, che ha battuto il campione in carica Wilson. Quinta vittoria consecutiva per l’ex-numero sei al mondo a Sheffield, che proverà adesso a diventare il primo dilettante (anche se solo formalmente) tra gli ultimi otto.

Il gallese, dopo aver subito nella prima sessione, aveva iniziato molto bene, siglando break da 100 e 70 per darsi una chance. Il giocatore di Cwmbran aveva preso in mano il gioco anche nel dodicesimo, fermandosi però a quota 31. Il vincitore dello UK Championship 2021 è salito allora in cattedra e con altri tre mezzi centoni consecutivi ha sigillato il match (70, 55, 87). Per la seconda volta consecutiva dopo la passata edizione, sia il vincitore che il finalista del titolo sono fuori all’esordio.

Mark Allen completa l’opera e batte in un match per nulla scontato Fan Zhengyi, imponendosi con il punteggio finale di 10-6. Nel post-match il giocatore nordirlandese si è soffermato sull’essere mentalmente pronto ad affrontare questo torneo, cosa che non sempre gli è riuscita in carriera. Ispirandosi al sette volte campione del mondo Stephen Hendry e lavorando con uno psicologo, il mancino di Antrim si sente pronto per trovare un risultato importante dopo una stagione difficile.

Allen è il giocatore ad aver vinto di più che ancora non ha mai raggiunto una finale al Crucible, con undici titoli full ranking, oltre al Masters. Dal 5-4 della prima sessione, il numero 8 del ranking si è aggiudicato ben quattro parziali consecutivi, sia grazie al gioco di serie che alle proprie abilità di restare incollato ai parziali. Serie da 88 e 102 infatti sono state intermezzate da due frame vinti dopo mezzi centoni dell’avversario. Fan ha avuto le sue occasioni e potrà rimpiangere l’esito finale della sfida. Indietro 9-4, il ventiquattrenne di Harbin ha provato a reagire con due serie vincenti consecutive, ma si è poi dovuto arrendere al sedicesimo.

John Higgins, trent’anni dopo il proprio esordio al Campionato del Mondo, riesce a vincere un match per nulla banale, aggiudicandosi la sfida che lo vedeva opposto a Joe O’Connor con il punteggio di 10-7. Lo scozzese è arrivato soltanto ieri a Sheffield, dopo che nelle scorse giornate aveva avuto la brutta notizia dell’infarto di suo suocero. Nel post-match il quattro volte campione del mondo si è lasciato andare ai ricordi e al passare del tempo, ripensando al passato e lasciandosi scappare qualche lacrima. La prima sessione è stata molto complessa per il giocatore di Wishaw, ma nonostante ciò è riuscito a chiudere avanti pur senza realizzare nessun mezzo centone. Higgins ha affermato di aver poi dormito per due ore e di essersi sentito molto meglio. E questo lo abbiamo visto al tavolo in serata.

Il giocatore di Leicester, che aveva sconfitto Mark Selby all’esordio lo scorso anno, potrà rimpiangere svariate occasioni. La chiave del match, dopo la partenza forte nella seconda sessione, è stato il quindicesimo frame. Sul 7-7 O’Connor aveva infatti recuperato uno snooker con solo rosa e nera, salvo poi dover concedere dopo una gran difesa trovata dall’avversario. Higgins ha poi preso in mano le redini del match, punendo due errori dell’inglese con serie consecutive da 114 e 59 per conquistare il secondo turno al Crucible per la ventottesima volta. Dal 1995 il numero tre delle classifiche è uscito al primo turno soltanto quattro volte in trenta partecipazioni consecutive.

Ding Junhui parte molto bene, poi subisce la reazione del suo avversario Zak Surety e alla fine chiude avanti 6-3 la prima sessione. Il giocatore cinese, ritornato quest’anno a vincere un titolo e in buona continuità, sembrava aver fatto pagare all’esordiente di turno la propria esperienza. Il trentottenne di Yixing si era infatti rapidamente portato avanti 4-0, prima che il suo rivale odierno si sbloccasse. Il giocatore di Basildon ha impressionato nei turni precedenti per arrivare al Crucible e in generale è in grande crescita. Contro Ding inoltre ha già siglato un 147 in Cina, quindi sa come gestire la pressione e le aspettative da questo punto di vista. Due frame consecutivi al rientro dalla pausa e un centone (102) nel nono hanno così definito il punteggio parziale.

Si Jiahui tiene sempre le redini della sfida e si garantisce tre frame di vantaggio contro David Gilbert. Il classe 2002 di Zhuji è stato bravo a vincere due primi frame molto equilibrati e poi allungare nel finale, trovando il meglio del proprio gioco di serie negli ultimi due parziali della sessione (serie da 97 e 73). L’inglese, alla settima partecipazione consecutiva alla fase finale e semifinalista uscente, non ha di certo messo in mostra il meglio del proprio gioco ma non va considerato fuori dal match. La sua grande esperienza potrà ancora fare la differenza nella seconda sessione.

Sito ufficiale con risultati completi e tabellone del Campionato del Mondo

Picture credits: WST

Sull'autore

Redazione Snooker Italia

Il primo sito internet in Italia interamente dedicato allo snooker.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *