Conclusa la seconda giornata del British Open. Si conclude al decisivo il remake della finale del campionato del mondo tra Mark Selby e Shaun Murphy. Il giocatore di casa conquista la vittoria e continua la rincorsa al primo posto in classifca. Kyren Wilson sigla due centoni, ma esce sconfitto nella partita contro Ashley Hugill: è la prima grande sorpresa del torneo. In un match costellato da errori, Stephen Hendry la spunta al decisivo contro Chris Wakelin.
Disputati altri ventiquattro match di primo turno al British Open. Alla Morningside Arena di Leicester si susseguono gli incontri, con il sorteggio casuale del secondo turno già effettuato. Pochi i centoni, tante le partite equilibrate. Ieri c’era stato qualche brivido, ma nessuna vera sorpresa. Tanti invece i risultati contro-pronostico, con il format breve che ha sicuramente favorito alcuni giocatori sfavoriti sulla carta.
La sfida più attesa era senza dubbio quella che vedeva opposti Mark Selby e Shaun Murphy. I due inglesi si sono sfidati circa tre mesi fa nella finale del campionato del mondo, con Selby che ha conquistato il quarto titolo al Crucible. Grazie al sorteggio casuale si sono affrontati di nuovo, anche se soltanto al meglio dei cinque frame.
Murphy aveva mostrato qualche sprazzo di ottimo snooker durante la prima fase della Championship League, mentre Selby era all’esordio stagionale. Il numero due al mondo ha iniziato un po’ contratto e dopo aver fallito diverse occasioni, si è ritrovato subito sotto nel primo. Grazie all’usuale abilità in fase di ricerca snooker si era riavvicinato clamorosamente a Murphy, salvo poi doversi arrendere alla fine.
Il giocatore di Leicester ha poi cominciato ad ingranare e a macinare gioco, piazzando un settantone e portandosi avanti 2-1. Il quarto poteva essere già decisivo, ma nonostante un mezzo centone (54), Selby si è ritrovato a dover lottare punto su punto. Murphy ha poi risolto la pratica imbucando una sensazionale blu, chiudendo sulla rosa per forzare il decider.
Qui l’ex-campione del mondo 2005 sembrava inizialmente in ottima posizione, ma come già dimostrato in precedenza, il gioco di serie non ha funzionato al meglio (neanche un mezzo centone nei cinque frame). Un’imbucata della nera al centro finirà per condannarlo, con Selby bravo a chiudere in due tempi. Ovazione del pubblico di casa per il numero due al mondo, che proverà questa settimana a strappare a Judd Trump la prima posizione della classifica mondiale.
Prima grande sorpresa del torneo è l’eliminazione del numero sei al mondo Kyren Wilson, battuto al decider da Ashley Hugill. Il giocatore di Kettering ha siglato due centoni per aggiudicarsi due frame ma nonostante il netto predominio per quanto riguarda i punti messi a referto ha finito per capitolare alla maggior concretezza dell’avversario.
Hugill è un giocatore dai ritmi compassati, di certo non spettacolare ma dotato di un ottimo talento, al momento soltanto parzialmente espresso. L’inglese ha dominato tra i dilettanti e senza dubbio può diventare un giocatore pericoloso anche sul circuito professionistico.
Wilson era partito subito al meglio, andando in ripulitura e siglando una serie da 101. Momento decisivo nel secondo è stata una rosa insidiosa fallita dall’ex-finalista del mondiale, che ha lasciato via libera allo steal di Hugill che si è aggiudicato il frame 62-61. Con una serie da 80, il giocatore di York si è portato a uno dal match, ma Wilson ha risposto con classe, siglando un break da 115.
Hugill sembrava poi poter dare la spallata finale all’incontro nel decider, mettendosi subito in serie. Ma proprio alla rossa decisiva ha finito per commettere un errore che poteva rivelarsi fatali. Wilson ha avuto un’ottima occasione, ma ha fallito una nera elementare. Il numero 76 al mondo non ha più sbagliato, conquistando una vittoria di prestigio.
Se l’uscita di Wilson è stata la più eclatante, tante le altre sorprese al British Open. Il cinese Zhao Jianbo ha battuto 3-1 uno spento Anthony McGill, capace sì di siglare un centone ma allo stesso tempo commettere errori a volte estremamente banali. Sconfitto anche Joe Perry, che dal 2-1 avanti ha finito per perdere contro il numero 84 al mondo Ben Hancorn.
Pesante anche la sconfitta di Jack Lisowski, che si è arreso al super veterano Barry Pinches al decider. Esordio stagionale da rivedere per il mancino di Cheltenam, che è sembrato poco centrato soprattutto nelle fasi finali dell’incontro.
Ottimo esordio sul circuito professionistico per la promessa cinese Wu Yize, che ha sconfitto 3-0 Fraser Patrick. Eccellente anche la prestazione del neo-vincitore della Championship League David Gilbert, che ha battuto sonoramente 3-0 un cliente scomodo come Matthew Stevens. Serie da 56, 135 e 68 hanno permesso all’inglese di ottenere una convincente vittoria.
Vittoria anche per il finalista uscente della lontana edizione 2004 Stephen Maguire, che ha battuto 3-0 Jackson Page. Match lunghissimo e poco spettacolare invece quello che ha visto protagonista il sette volte campione del mondo Stephen Hendry, che alla fine è riuscito a spuntarla su Chris Wakelin. Tanti errori (alcuni marchiani) hanno caratterizzato tutti e cinque i frame. Wakelin ha sciupato una clamorosa occasione nelle fasi conclusive del decider, lasciando così allo scozzese il passaggio del turno.