Ci si avvicina sempre più alla fase decisiva delle qualificazioni del Campionato del Mondo. In un intensa giornata di gioco, completato il secondo turno e stabiliti i nomi dei primi otto giocatori che accedono al Judgment Day. Graeme Dott supera Andy Hicks, McGill deve ricorrere al decider contro Astlety. Un-Nooh batte rapidamente Joyce, avanti anche Walden e Saengkham.

Proseguono a Sheffield le qualificazioni del Campionato del Mondo, torneo conclusivo della stagione 2022/2023. Nel pomeriggio completati gli ultimi otto match di secondo turno, mentre tra mattina e sera definiti i nomi dei primi giocatori che si contenderanno un posto al Crucible. In trentadue tra martedì e mercoledì si sfideranno per conquistare l’accesso al tabellone principale, sfidando i top-16, già qualificati di diritto.

In una sfida “classica”, Graeme Dott supera 10-6 Andy Hicks, garantendosi un posto all’ultimo turno di qualificazioni. Il campione del mondo 2006 è stato sconfitto per ben tre volte consecutive negli ultimi tre anni durante il Judgment Day. Il giocatore di Larkhall ha affermato nel post match di odiare il turno decisivo, definendolo “orribile”. Mai dal 1994 il numero 40 al mondo ha mancato l’accesso al Crucible per più di tre anni. Pur senza giocare il suo miglior snooker, Dott si è portato avanti 9-3, non riuscendo però a chiudere rapidamente. Hicks si è aggiudicato tre frame consecutivi, prima che un mezzo centone del suo avversario chiudesse l’incontro. Al prossimo turno il suo avversario sarà Matthew Selt, che ha battuto 10-7 Peter Lines, costretto adesso alla Q-School per restare sul Tour.

Soffre invece Anthony McGill, che nonostante un pronostico a lui decisamente favorevole, deve ricorrere al decider per battere John Astley. Lo scozzese, capace sempre di esaltarsi al Campionato del Mondo, è stato a un solo frame dalla sconfitta sul 7-9. Il giocatore di Glasgow ha raggiunto il Crucible per ben nove anni consecutivi e si è detto motivato a fare molto di più una volta raggiunto il tabellone principale. Astley ha giocato un match di ottimo livello e soltanto due grandi break da 136 e 98 hanno permesso a McGill di riprendere controllo nel match.

Rapida vittoria per Thepchaiya Un-Nooh, che batte con il punteggio di 10-5 Mark Joyce. Il thailandese, nonostante qualche errore di troppo, ha fatto valere la solita fluidità al tavolo, in una giornata in cui il suo gioco di serie è stato quasi sempre perfetto. Il mancino di Bangkok ha messo a segno cinque mezzi centoni e ben quattro centoni, tra cui un break da 145, il più alto fino a ora nella competizione. L’inglese scivola così via dalla top-64 e si aggrappa alla speranza della one-year list per rimanere tra i professionisti.

Negli altri match validi per il terzo turno, Ricky Walden ha battuto in un match non semplice Ian Burns, chiudendo sul 10-6. Dopo una difficile partenza il giocatore di Chester ha alzato il livello nella seconda sessione. Aggiudicandosi ben sette frame consecutivi, l’inglese prova a chiudere con un acuto una stagione fino ad adesso sotto tono. Gran prestazione anche di Zhang Anda, che vince otto frame consecutivamente per battere 10-5 il connazionale Xiao Guodong, garantendosi così quasi matematicamente un posto tra i professionisti. Vittorie anche per Noppon Saengkham (10-6 su Martin O’Donnell) e Cao Yupeng (10-6 su Ben Woollaston).

Negli ultimi match di secondo turno, successo scontato per Scott Donaldson, che dal 9-0 impiega circa venti minuti per chiudere sul 10-1 contro il giovane Liam Davies. Grande vittoria per Ken Doherty, che supera 10-6 Hammad Miah per provare a ritornare al Crucible, in cui si laureò campione ben ventisei anni fa. Con una grande fiammata all’inizio della seconda sessione, Ben Mertens si aggiudica il derby belga con Julien Leclercq, vincendo l’incontro 10-6. In un incontro infinito, durato quasi cinque ore, Ashley Hugill supera 10-8 Luckas Kleckers. Oliver Lines supera al frame decisivo Michael Holt, ottenendo una vittoria preziosissima per la delicata posizione in classifica al momento occupata dal giocatore di Leeds.

Sito ufficiale con risultati completi e tabellone delle qualificazioni del Campionato del Mondo

Picture credits: WST

Sull'autore

Marco Staiano

Sogni, speranze e illusioni celati in ventidue bilie colorate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *