Continuano gli incontro di primo turno a Sheffield, dove entra sempre più nel vivo il Campionato del Mondo. Al Crucible Theatre altri due giocatori proseguono il proprio percorso, mentre è stata disputata la prima sessione per altri quattro incontri. Ding Junhui ritorna a vincere un match dopo quattro sconfitte all’esordio, battendo l’esordiente Zak Surety, a cui non bastano quattro centoni. Si Jiahui, già semifinalista, supera il test David Gilbert, imponendosi 10-5. Bene Shaun Murphy e Judd Trump, O’Sullivan avanti di un frame contro Carter.

Si entra sempre più nel vivo del Campionato del Mondo, torneo principe della stagione 2024/2025. Proseguono gli incontri d’esordio al Crucible, dopo che otto giocatori avevano conquistato già un posto al secondo turno negli scorsi giorni. Sono soltanto in due i match a dover iniziare adesso e a partire da giovedì resteranno in 16 a contendersi l’accesso ai quarti di finale. Le partite si allungheranno a quel punto in tre sessioni, disputate su un massimo di 25 frame. Oltre alla gloria e al trofeo, per il vincitore è confermato il primo premio da 500.000 sterline.

Shaun Murphy inizia al meglio il proprio percorso, vent’anni dopo essersi aggiudicato il titolo. Il giocatore di Harlow ha chiuso avanti la prima sessione sul 7-2 contro l’esordiente Daniel Wells. Prestazione di grande qualità da parte del numero 15 del ranking, che ha siglato almeno un mezzo centone in tutti i frame vinti. Come dichiarato anche ai nostri microfoni, l’inglese si sente pronto e non ha avuto timore nell’affermare che il suo obiettivo è vincere ancora il torneo più importante della stagione.

Il gallese, qualificatosi dopo ben quindici tentativi falliti, ha tentato di contenere, siglando due centoni nei parziali portati a casa. Il trentaseienne di Neath ha dichiarato di aver smesso di bere alcol, che spesso nella carriera era diventata una presenza costante per combattere la dura vita del professionista. Per il tre volte semifinalista in tornei ranking la rimonta è senza dubbi complicata, visto soprattutto lo stato di forma del suo avversario.

Ding Junhui ritorna a vincere una partita al Campionato del Mondo, imponendosi con il punteggio di 10-7 su Zak Surety. Il giocatore cinese era sempre stato sconfitto all’esordio nelle ultime quattro edizioni della competizione, ma quest’anno tornerà a giocare il secondo turno per la dodicesima volta in carriera. Il numero dieci della classifica, ritornato quest’anno a sollevare un trofeo a distanza di cinque anni dall’ultima volta, ha offerto complessivamente una buona prova. Aiutato da un’ottima partenza ieri (4-0), il trentottenne di Yixing ha saputo contenere un avversario in grandissima forma come l’inglese, capace di entrare nella storia conquistando un primato per nulla scontato.

Il giocatore di Basildon infatti ha ottenuto il record per l’esordiente che ha siglato più centoni, ben quattro, nel proprio match d’esordio al Crucible. I gallesi Ryan Day (2004) e Jackson Page (2022) guidavano questa classifica fino a oggi. Dopo essere stato indietro 6-3, Surety si era riportato sotto vincendo tre dei quattro frame della sessione decisiva con break da 109, 136 e 110. L’ex-numero uno al mondo non si è però disunito, e dopo un fondamentale break da 86 per non farsi riacciuffare, ha sigillato il successo con altre due serie consecutive di gran qualità (116, 75). Ding è uno dei cinque cinesi al secondo turno, in quello che è il record assoluto per la nazione asiatica.

Si Jiahui completa l’opera nonostante una prestazione non brillante, battendo David Gilbert. 10-7 il punteggio in favore del già semifinalista, che ancora una volta ha speso parole molto positive per la location e l’atmosfera del Crucible. Dopo un avvio di stagione molto solido e caratterizzato da tanti risultati positivi, il cinese non ha finito bene la stagione ed era a caccia di una vittoria per rianimarsi dopo la poca continuità di gioco degli ultimi mesi. Nulla da fare invece per il semifinalista uscente, che nonostante lampi del proprio miglior gioco, ha faticato sempre a entrare nella sfida.

L’inglese ha infatti messo insieme 11 mani di rossa-nera per vincere l’undicesimo, prima di mettere a referto anche centoni back to back (104, 102) quando la sfida era compromessa sul 9-5. Il ventiduenne di Zhuji avrà bisogno di giocare con maggior continuità per avazare nel torneo. Al prossimo turno si ritroverà davanti uno tra Mark Selby e Ben Woollaston.

Equilibrio nella tanto attesa sfida tra Ronnie O’Sullivan e Ali Carter. Il sette volte campione del mondo ha chiuso avanti 5-4, in una partita in cui nessuno dei due ha messo in mostra il proprio miglior gioco. Il giocatore di Chigwell gioca appena il secondo torneo della stagione, dopo il ritiro precoce in Championship League con conseguente stecca spezzata. Il due volte finalista al Crucible, dopo essere passato dall’English Institue of Sport e aver vinto due match, ha dichiarato di star soffrendo del peggio mal di collo della propria carriera.

I due hanno dato vita negli anni a una rivalità molto accesa, ma lo stesso O’Sullivan ha cercato ancora di smorzare i toni. Gli scontri diretti sono quasi impietosi in favore dell’ex-numero uno al mondo (19-1). L’ex-numero uno del ranking era andato avanti 5-2 con l’aiuto di break da 107 e 85. Carter ha sciupato tante occasioni in questa prima sessione, ma alla fine ha contenuto i danni, vincendo gli ultimi due e sbloccandosi con un centone. Tutto si risolverà sul filo del rasoio mercoledì pomeriggio.

Judd Trump gioca un buono snooker e si porta a quattro frame dal secondo turno, chiudendo avanti la prima sessione sul 6-3 contro Zhou Yuelong. Il mancino di Bristol è arrivato molto sottotono a questo torneo, nonostante sia il numero uno incontrastato delle classifiche. Il numero uno non riesce a far bene al Crucible dal titolo ottenuto ormai sei stagioni fa e nonostante sia per molti il favorito, non parte con tutti gli occhi puntati su di sé.

Questo potrebbe essere un bene per il vincitore dell’edizione 2019, che ha preferito prepararsi lontano da Sheffield. Trump ha senza dubbi fatto vedere le cose migliori, con quattro mezzi centoni e un centone, ma il suo avversario è riuscito quantomeno a rimanere a galla, vincendo frame equilibrati per non lasciar scappere un avversario in grado di macinare gioco molto facilmente.

Zhang Anda va avanti sul 5-3 nel derby che lo vede opposto a Pang Junxu. In un match molto contratto e poco spettacolare, il già vincitore dell’International Championship ha messo insieme tre frame consecutivi per passare a condurre 3-1, prima di vincere gli ultimi due, chiudendo con una serie da 84 per garantirsi il vantaggio. Nessuno dei due giocatori ha mai vinto un match nella fase finale del Campionato del Mondo fino a oggi. Il classe 2000 di Bozhou non è ancora fuori dal match, ma il suo avversario potrà far valere la maggiore esperienza, nonostante uno stato di forma altalenante in qesta stagione.

Sito ufficiale con risultati completi e tabellone del Campionato del Mondo

Picture credits: WST

Sull'autore

Redazione Snooker Italia

Il primo sito internet in Italia interamente dedicato allo snooker.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *