Giunge al fasi cruciali il German Masters, nono torneo full ranking della stagione. Al Tempodrom di Berlino, il tabellone si è allineato ai quarti di finale nel pomeriggio. In serata sono poi stati definiti i nomi dei quattro giocatori che si contenderanno l’accesso alla finale di domenica. Zhao Xintong batte nettamente il campione in carica Judd Trump. Walden elimina Wilson. Seconda semifinale tra Yan e Allen.

Dopo un’intensa giornata al Tempodrom di Berlino, definite le semifinali del German Masters. Il torneo tedesco si avvicina alla sua conclusione e non sono mancate le sorprese e le eliminazioni inaspettate. In un venerdì intenso il tabellone si è allineato nel pomeriggio ai quarti di finale, disputati poi in contemporanea in serata. Nel dodicesimo evento della stagione, quinto della BetVictor Series, ci sarà un nuovo vincitore.

Il match che ha sicuramente emozionato di più nella sessione pomeridiana è stato quello tra Mark Selby e Yan Bingtao. Il numero uno al mondo è stato ad un passo dal successo, che oltre ai quarti di finale gli avrebbe garantito anche l’accesso al Players Championship. In un incontro teso e deciso soltanto da un episodio nel decider non sono di certo mancate le emozioni. Nella prima fase è stato il cinese a portarsi avanti con serie da 87 e 57. Indietro 1-2 però il campione del mondo in carica ha reagito con gran classe, aggiudicandosi tre parziali consecutivi grazie al contributo di break da 50, 119 e 57.

Indietro 4-2 e con le spalle al muro, il ventunenne di Zibo ha dato prova del suo grande carattere. Una serie da 95 ha accorciato il punteggio, poi sono state alcune singole giocate a portare l’incontro al decider. Nel ottavo parziale infatti Yan ha prima imbucato una fantastica gialla, per poi imbucare marrone e rosa con due fantastiche giocate. Nel decider Selby però è stato sempre in controllo sin dalle prime fasi. Quando il match sembrava concluso l’inglese ha commesso un fallo, imbucando la blu ma mandando giù sfortunatamente anche una rossa. L’ex-campione nel Masters, con grande cinismo, ha realizzato una perfetta serie da 69 per qualificarsi ai quarti di finale.

Ottimo successo anche per Mark Allen, che non lascia scampo all’amico Shaun Murphy, sconfiggendolo con il punteggio di 5-3. Il mancino di Antrim ha giocato un match quasi perfetto in attacco, sfatando nelle fasi finali una possibile rimonta dell’avversario. Murphy deve così rinunciare al Players Championship, continuando così il momento poco felice della sua stagione 2021/2022. Il nordirlandese ha siglato serie da 118, 116 e 99 per portarsi dall’1-2 sino al 4-2. L’inglese ha provato a recuperare con un break da 85 e sembrava essere vicino al decider nell’ottavo parziale. Nonostante una serie da 63 è stato infatti Allen ad aggiudicarsi il parziale, punendo l’avversario imbucando la nera decisiva.

Ryan Day ha invece sconfitto nettamente Sam Craigie, battendolo con il punteggio di 5-1. Primo quarto di finale in carriera per Fan Zhengyi, che ha avuto la meglio 5-3 su Andrew Higginson.

In serata sorprendente (anche se fino ad un certo punto) il successo di Zhao Xintong, che lascia appena un frame al campione in carica del German Masters Judd Trump. Nei due scontri diretti il giocatore cinese non era mai riuscito ad impensierire il campione del mondo 2019, mentre questa volta c’è stata poco storia. Il numero nove al mondo ottiene la terza semifinale in un torneo full ranking in carriera.

L’ascesa del talento di Xian sembra inesorabile, nonostante alcuni limiti ancora ravvedibili nel suo gioco. Trump ha commesso troppi errori nei momenti cruciali del match, non riuscendo mai a dare una svolta al suo match. La partenza di Zhao è stata fulminante e lo ha subito portato avanti 3-0. Trump ha fallito diverse occasioni per potersi sbloccare, ma anche con un pizzico di fortuna è stato il cinese a dettare legge con serie da 57, 57 e 59. Il mancino di Bristol si è aggiudicato un importante quarto parziale, che sarà però l’unico del suo match. Zhao ha infatti realizzato serie da 58, 52 e 84 per chiudere definitivamente l’incontro.

Ad affrontare il cinese ci sarà Ricky Walden, che ha battuto contropronostico il più quotato Kyren Wilson, battendo tra l’altro con il netto punteggio di 5-1. Il gicoatore di Chester è ormai una certezza di questa stagione e i problemi alla schiena sembrano ormai soltanto un ricordo. Una prestazione solida gli ha permesso di avere la meglio sul favorito, caratterizzata da una predisposizione a punire tutti gli errori dell’avversario. Wilson ha siglato un centone nel secondo frame, ma si è rivelato un acuto isolato. Serie da 60, 61, 74, 63 e 69 hanno permesso al numero 24 al mondo di ottenere la seconda semifinale in stagione, dopo quella persa al Northern Ireland Open.

Non si ferma il cammino di Mark Allen, che batte nettamente 5-0 l’esordiente Fan Zhengyi. Il nordirlandese non vinceva match al Tempodrom dal 2015, mentre adesso si candida seriamente ad essere un serio pretendente al German Masters. Prestazione impeccabile del mancino di Antrim, che non ha concesso neanche le briciole all’avversario. Cinque serie di qualità sono bastate per qualificarsi al turno decisivo, con Fan che è riuscito a realizzare complessivamente soltanto 71 punti.

Allen se la vedrà in semifinale con Yan Bingtao, che ha sconfitto al frame decisivo anche Ryan Day. Il cinese dopo aver battuto in stile Mark Selby nel turno precedente ha dovuto ricorrere al decider anche nell’incontro di quarti di finale. Il gallese ha avuto più di un’occasione per chiudere i conti, ma non è mai riuscito a dare una spallata all’avversario. Se nell’ottavo frame tutto poteva sembrare definito, l’esito finale è stato diverso. Day era passato avanti con una serie da 61 non definitiva, ma il giocatore di Zibo ha prima vinto in rimonta il parziale, per poi chiudere con un mezzo centone vincente.

Sito ufficiale con risultati completi e tabellone del German Masters

Sull'autore

Marco Staiano

Sogni, speranze e illusioni celati in ventidue bilie colorate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *