Archiviati i quarti di finale dell’Hong Kong Masters, quinto torneo professionistico della stagione. Ronnie O’Sullivan e Neil Robertson sono pronti a replicare la sfida della finale del 2017. L’inglese ha battuto la wildcard locale Ng On-yee con un netto 5-0 davanti ad un pubblico di 5.000 spettatori. L’australiano ha, invece, superato Mark Williams – sostituto di Zhao Xintong positivo al COVID-19 – per 5-3.

Prosegue l’Hong Kong Masters, torneo che permette allo Snooker di tornare in Asia dopo quasi tre anni di attesa. L’Hong Kong Coliseum ha ospitato oggi la seconda ed ultima giornata dei quarti di finale, facendo registrare un nuovo record di 5.000 spettatori (numero destinato ad aumentare ancor più fino alla finale) per la sfida tra Ronnie O’Sullivan e Ng On-yee.

La giornata si aperta con un successo di Neil Robertson ai danni di Mark Williams. L’australiano ha battuto il gallese per 5-3, prenotando così un biglietto per la semifinale, in cui affronterà Ronnie O’Sullivan, avversario che Robertson ha battuto in finale nel 2017 per 6-3, ultima edizione di questo torneo.

Il campione del mondo 2010 ha deciso di non andare di fretta in questa fase iniziale di stagione, presenziando solo in occasione della prima edizione del World Mixed Doubles, in cui ha alzato al cielo il trofeo in coppia con Nutcharut Wongharuthai. Si tratta, dunque, del primo vero incontro portato a casa per lui.

Al contrario, Williams è stato costretto a dimenticarsi il significato della parola “calma” per riuscire a disputare questo match. Due giorni fa Zhao Xintong è stato costretto a ritirarsi dall’evento dopo essere risultato positivo al COVID-19. Il cinese ha lasciato di conseguenza il posto al tre volte campione del mondo, in quanto numero 7 al termine della scorsa stagione. Un’opportunità totalmente inaspettata quella capitata al quarantasettenne di Ebbw Vale, il quale ha intrapreso un viaggio di 13 ore partendo da Londra e arrivando in hotel appena un’ora prima dell’inizio dell’attività. Williams ha, inoltre, affermato di aver dormito solo per due ore negli ultimi due giorni.

Nonostante la comprensibile stanchezza, il numero 8 della classifica mondiale ha subito piazzato un centone da 133 nel primo frame. Robertson ha risposto con un break da 105, ma ha poi mancato una nera dallo spot nel terzo frame, vinto poi da Williams in steal grazie ad una serie da 55. L’australiano ha stabilito la parità alla pausa di metà sessione, prima di realizzare un imponente centone da 140 al rientro. Il quarantenne di Melbourne ha conquistato anche un terzo frame consecutivo, dopo diversi risvolti tattici. Williams ha provato ad allungare la sua permanenza a Hong Kong, mettendo a segno il suo terzo mezzo-centone della sfida (80). I suoi sogni sono però stati infranti dal suo avversario nel frame successivo, che ha così evitato il decider.

Non c’è stata storia nella seconda sfida del giorno, dominata da Ronnie O’Sullivan ai danni della wild-card locale Ng On-yee. L’inglese è tornato al successo per la prima volta dalla Championship League di quest’estate. Nel mezzo ha dovuto smaltire un infortunio al braccio, che lo ha costretto a saltare lo European Masters ad agosto, prima di tornare in azione con scarsi risultati al World Mixed Doubles, uscendo ai gironi in coppia con Reanne Evans. Ha poi disputato il British Open, dove Alexander Ursenbacher ha avuto la meglio con il punteggio di 4-1.

Ng On-yee ha esordito con uno score di 46 nel primo frame, subendo comunque un mezzo-centone vincente dall’avversario (72). Successivamente, O’Sullivan ha lasciato totalmente a secco la giocatrice di casa, concedendole solo 7 punti in replica tra il primo e il quarto frame. Nel frattempo, il sette volte campione del mondo ha messo a referto altre due serie superiori ai 50 punti (59 e 81), dopo aver realizzato un centone da 100 punti tondi nel secondo parziale. Il numero 1 del ranking ha quindi chiuso la sua prestazione maiuscola con un break da 95.

Sito ufficiale con risultati completi e tabellone dell’Hong Kong Masters

Sull'autore

Christian Capozzolo

Giovane ragazzo appassionato di Sport, che lavora al suo sogno di diventare Giornalista.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *