Conclusa la tredicesima edizione dello Shoot-Out. Dopo un’intensa domenica di gioco, che ci ha portati dal terzo turno alla finale, decretato il vincitore. L’iraniano Hossein Vafaei, forse il migliore per rendimento nei quattro giorni, batte Mark Williams e diventa il primo iraniano a conquistare un titolo nello snooker professionistico.

Giunto al termine lo Shoot-Out, ottavo torneo full ranking della stagione. La competizione, evento unico nella stagione per format e atmosfera, divide gli appassionati ma offre sempre spettacolo ed emozioni. Alla Morningside Arena di Leicester disputati in successione terzo turno, ottavi, quarti, semifinali e finale.

Dopo un pomeriggio dedicato ai sedici incontri del terzo turno, in serata si è andati in rapida successione fino all’atto finale. Sorteggio casuale come sempre per tutti i turni di gioco. Ad imporsi nell’atto conclusivo è stato Hossein Vafaei, che ha sconfitto il tre volte campione del mondo Mark Williams.

L’iraniano ha giocato sin dal primo turno un grandissimo snooker e meritatamente si aggiudica il titolo. Il successo, dedicato alla nonna recentemente scomparsa, è il primo per un giocatore del paese mediorientale. Diventano così quattrodici le nazioni capaci di Prima della finale, Vafaei aveva raggiunto tre semifinali sul circuito e in due era stato sconfitto proprio da Williams. Continua invece la maledizione per i giocatori all’interno della top-16 e vincitori di un titolo mondiale. Dopo la semifinale raggiunta allo Shoot-Out lo scorso anno, Williams si deve arrendere questa volta all’atto finale.

Non sono mancate le sorprese sin dalla prima sessione di gioco. Eliminato il già finalista dell’edizione 2014 Stuart Bingham, sconfitto in un match equilibrato da Oliver Lines. L’inglese figlio d’arte ha chiuso i conti con una serie da 51 per aggiudicarsi il frame-match con il punteggio di 63-47. Nell’ultimo match, battuto a sorpresa anche Mark Selby, sconfitto da Robbie Williams. Il giocatore di Wallasey è stato bravo a sfruttare un errore dell’avversario, realizzare una serie da 29 e poi controllare, senza mai rischiare.

Battuto al terzo turno anche il recordman di successi nel torneo Michael Holt, sconfitto nettamente dal giovane scozzese Dean Young. Da segnalare anche la vittoria di Liang Wenbo, che ha sconfitto negli ultimi secondi Sanderson Lam, imbucando la blu decisiva per ottenere il passaggio del turno con il punteggio di 37-35. Agli ottavi sono dunque arrivati soltanto due giocatori presenti nei top-16. Mark Allen ha giocato un frame perfetto e batte nettamente Jak Jones, mentre Mark WIlliams ha avuto la meglio sul giovane Aaron Hill con il contributo di una serie da 69.

Dal quarto turno, due giocatori dilettanti sono riusciti a conquistare i quarti di finale. Daniel Womersely ha sconfitto Steven Hallworth, bravo e onesto nel chiamarsi un fallo in un momento cruciale dell’incontro. Billy Joe Castle, dopo essere uscito lo scorso anno dal circuito dopo quattro anni tra i professionisti, ha invece ottenuto il primo piazzamento tra i migliori otto battendo Dean Young. Clarke ha eliminato Mitchell Mann, uomo-simbolo di quest’edizione.

Nei quarti di finale il match più emozionante è stato quello tra Mark Allen e Liang Wenbo. Il cinese è stato il primo a poter prendere in mano le redini del match, pur non riuscendo a chiudere subito i conti. Allen ha avuto un’ottima occasione nel finale, ma dopo aver imbucato una rossa ha fallito una decisiva nera, concendendo immediatamente dopo l’errore. Hossein Vafaei e Robby Williams hanno eliminato i due giocatori dilettanti, mentre Mark Williams non ha avuto problemi nello sbarazzarsi di Jamie Clarke.

In semifinale, è stato il gallese a dominare il derby tra i Williams. L’inglese è stato il primo ad avere un occasione, non riuscendo però a mettersi in serie. Il tre volte campione del mondo ha preso un primo vantaggio, ma ha poi dato spettacolo dopo un fallo dell’avversario. Con palla in mano, il giocatore di Cwm ha cucito insieme una fantastica serie da 80, condita da uno splendido plant e una nera finale imbucata con una sola mano. Prima finale in carriera allo Shoot-Out alla quinta partecipazione.

Vafaei ha invece rischiato grosso contro Liang, che ha avuto una grande occasione di chiudere il match in una sola visita. Il giocatore di Zhaodong si era portato agilmente sul 48-0 e sembrava poter siglare un mezzo centone sulla nera dallo spot. Il cinese ha però fatto steccaccia, commettendo anche fallo. Con palla in mano il giocatore iraniano è stato chirurgico, realizzando una serie da 54, prima di chiudere i conti sulla gialla della serie finale.

Nel frame-finale non c’è stata storia. Vafaei ha vinto il leg e ha deciso di far giocare il tiro d’apertura al gallese. Dopo il break-off di Williams, il ventisettenne di Abadan ha imbucato una splendida rossa dalla distanza. Una singola imbucata ha dato il via allo show del numero 42 al mondo. Una fantastica serie da 71 gli ha garantito il primo successo in carriera in un torneo full-ranking. L’iraniano si aggiudica 50000 sterline e un ulteriore assegno da 5000 per la serie migliore (123 contro Peter Devlin al primo turno). Vafaei fa anche un bel balzo in classifica, entrando per la prima volta tra i primi 25 (numero 23).

Sito ufficiale con risultati completi dello Shoot-Out

Sull'autore

Marco Staiano

Sogni, speranze e illusioni celati in ventidue bilie colorate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *