Proseguono a Sheffield le qualificazioni del Campionato del Mondo. All’English Institute of Sport si entra nel pieno del secondo turno: sedici giocatori hanno conquistato l’accesso alla fase successiva. Non riesce la rimonta a Jimmy White, che si arrende al concittadino Martin O’Donnell. Prosegue il suo cammino Dominic Dale, Aaron Hill sorprende Michael White.
Si entra sempre più nel vivo delle qualificazioni del Campionato del Mondo, evento principe della stagione di snooker. Giunto al termine ieri il primo turno, completati i primi incontri di secondo turno, con complessivamente 112 giocatori ancora coinvolti. Momenti decisivi per chi deve provare a conservare un posto sul Tour, oltre che un’opportunità per gli ancora tanti amatori presenti nel tabellone cadetto.
Non riesce la rimonta a Jimmy White, superato con il punteggio di 10-4 da Martin O’Donnell. Il sessantenne di Tooting ha ottenuto il record per il maggior numero di apparizioni consecutive nel torneo, superando Fred Davis. In questa stagione il sei volte finalista al Crucible ha giocato il suo miglior snooker degli ultimi dieci anni, offrendo più di una prestazione degna di nota. White resta ancora in corsa per restare sul Tour tramite la one-year ranking list, dove resta in seconda posizione (su 4 posti disponibili).
O’Donnell, tornato sul circuito dopo un solo anno sabbatico, ha mantenuto un standard di gioco complessivamente più alto, punendo gli errori del più esperto avversario. Indietro 7-2 dopo la prima sessione, White ha cominciato nel migliore dei modi possibili, vincendo il decimo e andando in steal sulla nera nell’undicesimo. L’ex-numero 32 al mondo ha però mantenuto la calma e pur senza serie di qualità, si è aggiudicato gli ultimi tre parziali per qualificarsi al terzo turno.
Grande vittoria per Aaron Hill, che supera Michael White con un netto 10-3. Il giocatore gallese, dopo aver vinto in sicurezza i primi due frame con break da 89 e 80, ha finito per soccombere all’offensiva del più giovane avversario. L’irlandese si è aggiudicato sette frame consecutivi, prima di chiudere i conti mettendo insieme break da 103 e 84. Dominic Dale punta a restare ancora sul Tour il prossimo anno e le speranze aumentano sensibilmente, dopo la vittoria ottenuta con il punteggio di 10-6 su Asjad Iqbal. Prestazione solida del gallese, che con tre mezzi centoni e un break da 113, si garantisce la sfida con Jordan Brown al terzo turno.
Peter Lines resta in corsa nella difficile impresa di restare tra i professionisti, battendo 10-6 il dilettante Haydon Pinhey. L’esperto giocatore di Leeds si è qualificato una sola volta al Crucible, nell’annata 1997/1998. L’attuale numero 76 al mondo ha bisogno di vincere ancora due partite e se la vedrà con Matthew Selt al terzo turno. Zhang Anda mette fine alla corsa del sedicenne Stan Moody, facendo valere una prima sessione dominante. L’inglese ha vinto i primi due frame della seconda sessione, ma il cinese ha chiuso con il sesto mezzo centone del suo match di qualità.
Mark Joyce ottiene un’importante e netta vittoria su Anton Kazakov, aggiudicandosi il match con il punteggio di 10-3, mentre Andy Hicks relega dal circuito Jamie O’Neill, che sarà costretto a rientrare tramite la Q-School. L’ex-semifinalista del Campionato del Mondo ha chiuso sul 10-7. Successo anche per Ben Woollaston, che in una partita molto equilibrata ha avuto la meglio 10-6 su Daniel Wells. Ian Burns vince al decider contro Dylan Emery, mentre Wu Yize elimina Allan Taylor (10-7).
Non riesce per poco la grande rimonta a Florian Nuessle, battuto 10-7 da Si Jiahui. Il cinese era avanti 8-1 sull’austriaco, prima di una grande rimonta che lo aveva visto arrivare a due soli parziali dall’avversario.Altra bella vittoria per Iulian Boiko, che mette a serio rischio il posto di Stuart Carrington sul circuito (10-5). Bella prova di Alfie Burden, che supera in un match fatto di alti e bassi Alexander Ursenbacher. Lo svizzero è fuori dal circuito, mentre il londinese dovrà vincere altri due match per mantenere il posto. Jak Jones elimina Adam Duffy (10-6), mentre in un lunghissimo incontro, David Lilley batte al decider Gerard Greene.
Sito ufficiale con risultati completi e tabellone delle qualificazioni del Campionato del Mondo
Picture credits: Eurosport