Completata la penultima giornata dello Scottish Open, secondo torneo della Home Nations Series. Sono ormai 32 i giocatori ad aver conquistato un posto ad Edinburgo il prossimo 28 novembre. Jimmy Robertson batte nettamente Oliver Brown, con il netto punteggio di 4-1. Grande prestazione di Zhou Yuelong, che gioca un grande snooker per avere la meglio su Rod Lawler. Passano anche Xiao e Cao, avanti Gary Wilson, Joyce batte Selt al decider.
Siamo giunti alle fasi conclusive delle qualificazioni dello Scottish Open, sesto torneo full ranking della stagione. Sono soltanto sei i posti rimasti a disposizione per il tabellone principale, che si completerà nella pomeriggio di domani. Al Cannock Chase Leisure Centre si sono disputati altri otto match, con altrattanti giocatori qualificati per la competizione che si disputerà al Meadowbank Sports Centre. Soltanto i top-16 disputeranno il primo turno direttamente in Scozia a novembre.
Jimmy Robertson ha sconfitto nettamente Oliver Brown, aggiudicandosi l’incontro con il punteggio di 4-1. Il giocatore di Bexhill, uno dei giocatori migliorati maggiormente durante la scorsa stagione, ha ottenuto la settima vittoria in stagione, a fronte di due sole sconfitte. Il vincitore del Campionato Europeo Dilettanti 2021, ritornato sul Tour quest’anno, ha ottenuto già dei buoni risultati, ma quest’oggi dall’1-1 non è mai riuscito seriamente a impensierire l’avversario.
Robertson si è aggiudicato il primo, vinto 87-9, prima che un mezzo centone (55) di Brown riportasse il match in parità. Il numero 24 al mondo ha poi iniziato a trovare maggiore continuità nel gioco di serie. Il giocatore di Dronfield ha avuto una sola occasione nel quarto, finendo però per perdere un equilibrato parziale 52-37. L’ex-vincitore dello European Masters ha invece messo a referto break da 88 e 96 per conquistare successo e qualificazione.
Zhou Yuelong sconfigge con il punteggio di 4-2 Rod Lawler in una partita caratterizzata da ben otto mezzi centoni messi a referto. Il giocatore cinese, uscito un po’ dai radar dopo un grande 2020, ha bisogno di ritrovare fiducia e risultati, visti soprattutto i pesanti punti in scadenza allo UK Championship. Il ventiquattrenne di Chengdu ottenne una splendida semfinale soltanto due anni fa e senza un risultato importante perderà parecchie posizioni in classifica. Di certo ciò che non gli manca è il talento, dunque non sarebbe così impossibile un exploit nei prossimi mesi.
Lawler, veterano ritornato sul circuito tramite la Q-School quest’anno, non ha affatto giocato un pessimo match, ma alla fine le sei serie di qualità del suo avversario hanno finito per impedirgli di completare il suo tentativo di rimonta. Zhou ha siglato complessivamente break da 81, 52, 59, 66 e 58 per portare a casa il match. L’inglese era riuscito a riportarsi prima sul 1-2 e poi sul 2-3, siglando serie da 60, 57 e 63.
Gary Wilson ha sconfitto nettamente il rientrante Jamie O’Neill, lasciandogli un solo frame. L’ex-semifinalista del Campionato del Mondo ha realizzato una splendida serie da 137 nel secondo frame e ha poi controllato senza mai rischiare realmente contro il giocatore nordirlandese, ancora a secco di vittorie in stagione.
Mark Joyce ha vinto un match molto equilibrato contro il favorito Matthew Selt, aggiudicandosi un frame decisivo molto frammentato, durato più di mezz’ora. Il finalista dello scorso Turkish Masters è sempre stato avanti per quasi tutto il match, ma ha finito per doversi arrendere all’arrembaggio del giocatore di Walsall. Un break da 68 ha forzato il decider, in cui le bilie si sono sparpagliate sul tavolo in posizioni poco convenzionali. Alla fine Joyce si è imposto 66-37, battendo per la prima volta in carriera l’avversario.
Negli altri match dello Scottish Open, Xiao Guodong ha sconfitto 4-1 l’esordiente Victor Sarkis. Il brasiliano si è aggiudicato il primo frame disputato sul Tour, ma il cinese ha poi risposto con break da 91, 78 e 51 per ottenere la vittoria. Successo anche per Cao Yupeng, che batte nel derby Yuan Sijun, imponendosi con il punteggio di 4-2. Niente da fare per Rebecca Kenna, sconfitta nettamente 4-1 da Hammad Miah. Liam Highfield si impone al decider su James Cahill in un match di alta qualità. Quattro i centoni complessivi, con il numero 39 al mondo che ha realizzato un break da 113 per vincere il settimo e decisivo parziale.
Sito ufficiale con risultati compelti e tabellone delle qualificazioni dello Scottish Open
Picture credits: WST