Continuano le qualificazioni dello Scottish Open, secondo torneo della Home Nations Series. Al Cannock Chase Leisure Centre si è conclusa la quarta giornata di gioco. Altri otto giocatori hanno conquistato l’accesso al tabellone principale. Thepchaiya Un-Nooh vince con un gran rimonta, eliminando al frame decisivo Jordan Brown. Hossein Vafaei rischia grosso, recupera dal 2-3 e si aggiudica il decider contro Ian Burns, che si ferma a un soffio dal successo. Vittorie anche per Saengkham e Gould.

Proseguono gli incontri preliminari dello Scottish Open, sesto torneo full ranking della stagione. La competizione, terza della European Series, è iniziata in Inghilterra lo scorso lunedì e porterà 38 giocatori a conquistare un posto alla fase finale, che si disputerà ad Edinburgo a partire dal prossimo 28 novembre. In quattro sessioni, sono stati completati altri otto match, tutti disputati al meglio delle 7 partite.

Thepchaiya Un-Nooh si aggiudica senza dubbi il match di giornata, sconfiggendo al frame decisivo Jordan Brown. Il giocatore thailandese è stato in pratica indietro sin dall’inizio e quando si è ritrovato a un passo dalla sconfitta è riuscito a ribaltare con classe e cinismo una partita che poteva tranquillamente sfuggirgli di mano sin dall’inizio. L’ex-campione del Welsh Open è sempre stato in testa, pur non esprimendo il suo miglior snooker ma lasciandosi sfuggire un cruciale sesto parziale ha finito per ridare vitalità al mancino di Bangkok, che ha chiuso nel migliore dei modi possibili con una serie vincente.

Il giocatore nordirlandese si è aggiudicato un primo frame poco lineare, prima che in due tempi il numero 55 al mondo si aggiudicasse il secondo 80-2. Pur senza impressionare nel gioco di serie, il giocatore di Antrim ha dominato il terzo parziale per ritornare a condurre 2-1. Il campione dello Shoot Out 2020 ha trovato finalmente qualità nel quarto, realizzando un centone (104). Continuando a tenere la testa però, Brown ha siglato il primo mezzo centone del suo match e con un break da 64 si è portato vicino al successo. Nel sesto il numero 22 al mondo ha avuto più di un’occasione per chiudere i conti, non riuscendo però a concretizzarne nessuna. Un-Nooh ha imbucato la rosa decisiva per forzare il decider e ha poi chiuso di prepotenza, piazzando rapidamente una bella serie vincente da 84.

Hossein Vafaei è stato davvero molto vicino all’eliminazione, ma grazie a nervi saldi e un pizzico di fortuna è riuscito a sconfiggere al frame decisivo Ian Burns. Il giocatore inglese è stato senza dubbi il migliore dei due e nel sesto frame era stato anche virtualmente avanti nel differenziale. Dal possibile 4-2 però un fallo ha finito per cambiare le sorti del match. L’iraniano, non nella sua miglior giornata, soprattutto dal punto di vista realizzativo, ha sfruttato al massimo l’occasione e ottenuto il quinto successo in stagione.

Dopo aver perso il primo soltanto nelle fasi decisive, Burns ha iniziato a macinare gioco e con serie da 79 e 65 è passato a condurre sul 3-2. Vafaei ha realizzato un break da 74 nel secondo ma sin dalle prime fasi non è sembrato centrato al punto da poter giocare con la solita scioltezza. Il giocatore di Preston ha subito preso in mano le redini del gioco nel sesto e sembrava vicino al successo.

Un break da 62 lo ha portato avanti, prima di una fase tattica sui colori. Dopo aver imbucato la gialla, il numero 82 al mondo ha mandato giù anche la verde, passando avanti nel differenziale. Rimasto scomodo e sotto auto-snooker, l’inglese ha commesso fallo e Vafaei ha ripulito fino alla nera per forzare il decider. Qui, nonostante qualche errore, il ventottenne di Abadan è riuscito a gestire la situazione, aggiudicandosi il parziale decisivo con il punteggio di 61-22.

Noppon Saengkham ha avuto la meglio sulla connazionale Mink Nutcharut, aggiudicandosi il match con il punteggio di 4-1. I due giocatori thailandesi si sono divisi equamente i primi due frame, ma è stata poi la qualità del numero 38 al mondo a fare la differenza. La campionessa del mondo in carica ha potuto fare poco, mettendo a referto appena 16 punti nei successivi tre parziali. Il semifinalista del British Open ha siglato serie da 81, 70 e 73 per qualificarsi agevolmente nel tabellone principale.

Dopo un avvio di stagione complesso, Martin Gould conquista la prima vittoria del suo 2022/2023, battendo 4-2 Adam Duffy. In un match non proprio spettacolare, il giocatore di Pinner ha allungato dal 2-2, vincendo due frame consecutivi equilibrati e molto frammentati. Vittoria esaltante per il dilettante David Lilley, che gioca un gran snooker per sconfiggere 4-1 Craig Steadman. Serie consecutive da 121, 57 e 58 hanno permesso all’ex-campione del mondo Seniors di gestire con tranquillità il match e chiudere al quinto.

Negli altri match dello Scottish Open, Michael White ha battuto 4-2 Andy Hicks, mettendo a referto due mezzi centoni per conquistare la settima vittoria stagionale al suo rientro sul Tour. Bel successo di Chang Bingyu, che sigla un centone e lascia un solo frame ad Alexander Ursenbacher. Vittoria netta anche per laltro cinese, Chen Zifan, che non lascia neanche un frame all’australiano Ryan Thomerson.

Sito ufficiale con risultati completi e tabellone dello Scottish Open

Pictures credits: WST

Sull'autore

Marco Staiano

Sogni, speranze e illusioni celati in ventidue bilie colorate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *