A Sheffield si entra sempre più nella fase decisiva delle qualificazioni dello UK Championship. Al Ponds Forge Sports Centre il tabellone cadetto si è allineato al turno decisivo, dopo un’altra intensa giornata di gioco. Dopo un inizio equilibrato, Ding Junhui allunga nel finale, vincendo gli ultimi tre frame per sconfiggere Thepchaiya Un-Nooh. Ali Carter soffre nelle fasi iniziali, ma poi raddrizza il match contro Peter Lines, vincendo cinque parziali consecutivi. Fuori Ricky Walden, eliminato da un solido Ian Burns. Avanzano anche Zhou, Gilbert e Vafaei.
Continuano le qualificazioni dello UK Championship, quinto torneo full ranking della stagione e primo della Triple Crown Series. L’importante competizione prenderà il via tra soli quattro giorni al Barbican Centre di York e si concluderà il 20 novembre con l’atto conclusivo al meglio delle 19 partite.
A causa del Mondiale di calcio in Qatar, la data usuale della finale è stata anticipata di qualche settimana – uno degli svariati cambiamenti di questa quarantacinquesima edizione. Seguendo il nuovo format, uniformato al Campionato del Mondo, sono stati disputati quest’oggi 23 incontri.
Accede al turno decisivo senza giocare Robbie Williams, che sfrutta l’assenza forzata di Liang Wenbo. Nonostante la sua sospensione a tempo indeterminato annunciata dodici giorni fa a causa di un’indagine per “cattiva condotta”, il cinese non è stato sostituito, spianando la strada al numero 52 al mondo.
Ding Junhui si è aggiudicato uno degli incontri più affascinanti della giornata, sconfiggendo 6-2 Thepchaiya Un-Nooh. Come prevedibile, entrambi i giocatori hanno fatto valere le proprie doti nel gioco di serie. Il cinese però è stato il più concreto nel momento più importante. Sesta vittoria stagionale per il trentacinquenne di Yixing, che ha siglato almeno un centone in tutti i tornei a cui ha preso parte.
Il primo frame è stato l’unico davvero equilibrato e si è deciso soltanto nelle fasi finale. Ding se lo è aggiudicato con il punteggio di 79-53, prima di mettersi subito in serie nel secondo. Il numero 38 al mondo ha imbucato quindici mani di rossa-nera, ma a quota 120 ha fallito la gialla della serie finale. Il thailandese ha però reagito bene subito, vincendo rapidamente il terzo e portandosi sul 2-1.
Prima della pausa, l’ex-numero uno al mondo ha dato prova di avere a disposizione un gioco di serie ben rodato, chiudendo avanti 3-1 con un grande break da 123. Al rientro in sala, sempre con la solita rapidità al tavolo, si è rifatto sotto, realizzando una serie da 105. Senza perdere le redini del match, Ding si è aggiudicato con bella sicurezza gli ultimi tre frame, chiudendo i conti con un 78 per accedere al match decisivo. Il cinese affronterà in una partita molto interessante Robert Milkins, che ha battuto 6-4 Zhang Anda, senza impressionare ma dando continuità a una stagione che lo vede salire al numero 14 della one-year ranking list.
Ali Carter, due volte semifinalista allo UK Championship, deve impegnarsi e non poco per superare l’ostacolo Peter Lines. L’esperto giocatore di Leeds è riuscito per lunghi tratti a mettere in difficoltà il favorito da pronostico, chiudendo avanti alla pausa. Il numero 20 al mondo è riuscito però a far girare l’inerzia del match, principalmente riducendo gli errori e aumentando la qualità del proprio snooker. Sotto 3-1, Carter ha cambiato marcia e realizzato serie consecutive da 130, 66 e 79, prima di chiudere sul 68-15 nel nono parziale per portare a casa il successo con il punteggio di 6-3.
Nulla da fare invece per Ricky Walden, eliminato contro pronostico da Ian Burns, che si è imposto con il punteggio di 6-3. Il numero 18 al mondo, dopo la grande stagione che lo ha riportato a ridosso della top-16, sembra non aver trovato ancora le giuste sensazioni quest’anno. Il quarantaduenne di Chester ha commesso troppe imprecisioni, soprattutto nelle prime fasi. Il numero 82 al mondo avrebbe potuto chiudere ancora più agevolmente, dopo essere andato sul 5-1 con il supporto di serie da 53, 60 e 91. Walden si è aggiudicato due frame consecutivi, che però non sono bastati. In un nono parziale equilibrato, Burns ha sigillato un importante successo.
Zhou Yuelong, dopo la finale conquistata al Northern Ireland Open, accede al turno decisivo, battendo un avversario insidioso come Michael White con il punteggio di 6-2. Poco da fare per il giocatore di Neath, che non è mai riuscito a entrare nel match. Il cinese è partito subito con il piede sull’acceleratore, sigillando il successo grazie a un avvio sprint. Serie da 70, 61 e due centoni consecutivi (101, 100) hanno garantito il successo al numero 21 al mondo.
Prestazione convincente di David Gilbert, che ha le meglio su Lei Peifan. Il giocatore inglese, dopo un inizio di stagione in chiaroscuro, sembra star trovando lentamente uno stato di forma all’altezza dei suoi standard. Il numero 19 al mondo ha preso controllo del match sin dalle prime fasi, facendo vedere ottime cose nel gioco di serie. Break da 60, 80, 53, 106 e 56 hanno permesso al quarantunenne di Tamworth di conquistare con un 6-2 la vittoria, non così scontata sulla carta.
Hossein Vafaei rischia contro il neo-professionista Asjad Iqbal, ma poi si impone nel finale con il punteggio di 6-4. Il giocatore iraniano ha giocato bene soltanto a sprazzi nelle prime fase, pur passando avanti 3-0. Il pakistano ha però sfruttato al meglio alcuni errori dell’avversario per ribaltare la situazione e vincere quattro frame consecutivi. Nel finale però il ventottenne di Abadan ha ritrovato il suo miglior gioco, chiudendo con serie consecutive da 53, 69 e 93.
Negli altri match dello UK Championship, netto successo per Matthew Stevens, che batte 6-2 Fan Zhengyi. Il gallese ha vinto in carriera un solo titolo full ranking, proprio in questo torneo ben 19 anni fa. Con una prestazione di ottimo livello, il quarantacinquenne ha spazzato via l’ex-vincitore dello European Masters, mettendo a referto break da 62, 67, 74, 96 e 109. Graeme Dott rischia grosso, ma poi batte al decider David Lilley, autore di un altro gran match. L’inglese si è portato avanti 5-4 con un centone, ma si è poi dovuto arrendere all’undicesimo, dove il campione del mondo 2006 ha fatto valere la propria esperienza.
Continua il grande torneo di Andres Petrov, che dopo due sorprendenti successi al decider, batte un nome blasonato come Gary Wilson. L’estone non si è disunito dopo aver subito una gran rimonta (da 5-1 a 5-4) e ha tenuto i nervi saldi per conquistare il terzo successo consecutivo con un 6-4. Prossimo avversario per lui sarà Xiao Guodong, che sconfigge 6-3 nel derby cinese Cao Yupeng.
Continua il bel momento per Zak Surety, che elimina uno spento Martin Gould con un netto 6-1. Joe Perry batte al decider Yuan SiJun, e in rimonta al decisivo vince anche Mark King contro Ben Woollaston. Matthew Selt elimina nettamente Hammad Miah (6-1), mentre Anthony Hamilton elimina Marco Fu con il punteggio di 6-3.
Sito ufficiale con risultati completi e tabellone delle qualificazioni dello UK Championship
Picture credits: WST