Proseguono gli incontri alla Morningside Arena, sede del World Grand Prix. Il tabellone del torneo che vede impegnati i migliori 32 della one-year ranking list comincia ad allinearsi ai quarti di finale. Mark Allen si impone in una sfida ad alto tasso di spettacolarità battendo 4-2 Jack Lisowski. Judd Trump non lascia spazio a Lyu Haotian, chiudendo con un netto 4-0. Mark Selby sconfigge al decider Ali Carter, mentre Mark Williams ha la meglio su Hossein Vafaei in un match finito in polemica. Fuori Shaun Murphy, battuto nettamente da Cao Yupeng.
Continua l’azione a Leicester per la decima edizione del World Grand Prix, torneo valido per la classifica mondiale. Giunti al termine gli ultimi quattro incontri di primo turno nel pomeriggio, con quattro giocatori che hanno invece conquistato già un posto ai quarti di finale. La competizione fa parte della cosiddetta “Players Series”, che prevede Players Championship e Tour Championship.
Mark Allen inizia nel migliore dei modi possibili la difesa del titolo conquistato lo scorso anno, battendo 4-2 Jack Lisowski. Il mancino nordirlandese si era imposto nella scorsa edizione contro Judd Trump, conquistando il terzo titolo della sua stagione 22/23. Prestazione di ottimo livello complessivo da parte del giocatore di Antrim, che ha messo a segno ben tre centoni per aggiudicarsi un incontro sulla carta sempre imprevedibile. Il numero 16 al mondo era stato bravo a riaprire la sfida dopo aver subito l’offensiva dell’avversario, ma dal 2-2 poco ha potuto nella fase decisiva della sfida.
Il vincitore della scorsa edizione dello UK Championship ha subito aperto i giochi in maniera convincente. Trovando rapidamente concentrazione, Allen ha siglato break da 103 e 110 per passare a condurre rapidamente 2-0. Lisowski però non si è disunito e ha risposto con qualità. Lasciando l’avversario senza imbucare bilie, l’inglese ha messo a segno serie da 93 e 75 per tornare in parità. Nel momento decisivo è stato però il campione in carica ad alzare il livello, chiudendo con altri due contributi vincenti (108, 78).
Judd Trump si garantisce l’accesso ai quarti in soli 58 minuti, battendo con un secco 4-0 Lyu Haotian. Il tre volte vincitore del World Grand Prix, pur senza dominare, ha sfruttato al meglio tutte le chance avute, non permettendo mai all’avversario di entrare nel match. Il giocatore di Pechino, capace di essere molto pericoloso, non è riuscito a concretizzare diverse occasioni, pur avendo avuto la possibilità di punire il favorito di giornata. Alla fine sono bastati al mancino di Bristol break da 55, 51 e 72 per sigillare la vittoria. Il campione del mondo 2019 dovrà senza dubbi alzare il livello per poter provare a riconquistare ancora una volta il titolo.
Suo avversario sarà Mark Selby, che è riuscita a spuntarla al frame decisivo contro Ali Carter. Il giocatore di casa, capace di vincere proprio alla Morningside Arena il suo ultimo titolo (WST Classic), conquista la seconda partita consecutiva al settimo parziale, alzando però il livello rispetto al match d’esordio. Il finalista uscente del Masters sembrava non al meglio già nel primo match disputato, ma non è stato lontano dalla vittoria contro un avversario senza dubbi di livello superiore.
Un break da 62 ha subito dato il primo parziale al quattro volte campione del mondo, prima che Carter recuperasse dallo 0-50 con una serie da 66 per pareggiare i conti. Il due volte finalista al Crucible era passato a condurre nel terzo, prima che una bella fiammata di Selby lo riportasse avanti (serie consecutive da 105 e 62). Un altro centone poi (103) ha permesso al quarantaquattrenne dell’Essex di forzare il decisivo. Qui è stato Carter ad avere la prima buona occasione, prima di fallire una rossa in angolo con il rest. L’ex-numero uno al mondo è stato cinico e si è aggiudicato frame e match con una serie da 77. Questo sarà il novantaquattresimo quarto di finale in carriera per il giocatore di Leicester.
Mark Williams supera nettamente Hossein Vafaei, in un match terminato in polemica. Il tre volte campione del mondo si è aggiudicato la sfida con il punteggio di 4-1, dominando difatti l’incontro. Il gallese è riuscito a trovare continuità nella propria azione, mettendo a referto serie da 108, 77 e 75. L’iraniano, dopo aver perso il secondo sulla nera decisiva, ha lasciato l’arena al termine della sfida senza salutare l’avversario. Sembra che un gesto di stizza di Williams, che si è colpito la coscia dopo un errore su una rosa, sia stato la causa del gesto. Il giocatore di Cwm si è già chiarito in conferenza stampa, affermando che sia tutto frutto di un malinteso. Poco da fare per il ventottenne di Abadan, frustrato da una prestazione non all’altezza delle sue aspettative.
Cao Yupeng vince nettamente la sfida contro Shaun Murphy, non lasciando neanche un frame all’inglese. L’ex-campione del mondo aveva impressionato con una grande vittoria contro Higgins all’esordio, ma poco ha potuto contro il cinese oggi. Continua la grande stagione del finalista dello Shoot Out, che dopo Barry Hawkins si prende un altro scalpo importante. Quattro mezzi centoni in altrettanti parziali (50, 77, 55, 72) hanno permesso al giocatore di Canton di avanzare ai quarti.
Negli altri match del World Grand Prix, Ding Junhui batte Ricky Walden all’esordio al frame decisivo. L’inglese era andato avanti 3-2 portandosi a un solo frame dal successo, prima di subire la rimonta del cinese. Il finalista dello UK Championship ha risposto presente con stile, siglando break da 70 e 72 per accedere agli ottavi di finale. Mentre Zhang Anda batte 4-2 Dominic Dale. Ottima prestazione all’esordio di Noppon Saengkham, che supera 4-1 Xiao Guodong con serie da 81, 60, 70 e 81.
Sito ufficiale con risultati completi e tabellone del World Grand Prix
Picture credits: WST