Alla Morningside Arena di Leicester prosegue la decima edizione del World Grand Prix, tappa inaugurale della Players Series. Ronnie O’Sullivan ha realizzato quattro centoni nella seconda semifinale, in cui ha battuto Ding Junhui per 6-1. L’inglese sfiderà in finale il connazionale Judd Trump, con entrambi sono a caccia del quarto trionfo in finale in questa stagione.

Messa a referto anche la seconda semifinale del World Grand Prix, undicesimo torneo full-ranking stagionale. La finale della decima edizione di questo torneo si disputerà du due sessioni nella giornata di domani, al meglio dei 19 frame.

Sarà Ronnie O’Sullivan a sfidare Judd Trump in finale. Il numero 1 del mondo ha rifilato un netto 6-1 a Ding Junhui, disputando anche a sua detta uno dei suoi migliori match di sempre. L’inglese ha sconfitto il cinese per la terza volta su tre in questa stagione, dopo i successi in finale allo UK Championship e agli ottavi al Masters. Si tratta della tredicesima vittoria consecutiva per il quarantottenne di Wordsley, il quale ha già messo nel mirino il quarto titolo stagionale al settimo a cui ha preso parte, il terzo al World Grand Prix. O’Sullivan ha battuto Trump in cinque finali su dodici disputate fra tutte le competizioni. I trionfi più recenti risalgono al Campionato del mondo e al Champion of Champions 2022.

In caso di successo, Trump aggancerebbe O’Sullivan a quota 16 scontri diretti vinti, interrompendo un digiuno di successi contro il sette volte campione del mondo che dura dalla semifinale del World Grand Prix di dicembre 2020. Ding è stato eliminato in semifinale per la seconda volta in questo torneo, mancando l’accesso alla seconda finale stagionale, dopo quella dello UK Championship. Con questo risultato, il tre volte vincitore del Campionato del Regno Unito ha raggiunto la nona posizione del ranking. O’Sullivan è già sicuro di rimanere al primo posto anche in caso di successo di Trump e sua volta non potrà superarlo nella one-year list.

O’Sullivan ha esordito piazzando subito un centone da 135 in ripulita totale fino alla nera. Ding ha subito pareggiato i conti, impostandosi in serie imbucando una difficile rossa e una difficile blu entrambi dalla distanza. Il trentaseienne di Guanghzou ha quindi siglato una serie da 85, per vincere il secondo frame. O’Sullivan si è aggiudicato invece il terzo, il quale ha realizzato il suo secondo stagionale di giornata (128), ottenendo il primo vantaggio dell’incontro. Il detentore di UK Championship e Masters ha poi concluso la prima metà di sessione componendo un break vincente da 79. Al rientro dall’intervallo, Ding ha mancato una rosa sullo spot della marrone avanti 28-0, con O’Sullivan che ha messo a segno una serie da 90. Quest’ultimo ha realizzato un terzo centone nel sesto frame (128) ed un quarto nel settimo (124), arrivando a quota sette in questo torneo, e chiudendo i conti del match.

Sito ufficiale con risultati completi e tabellone del World Grand Prix

Picture credits: WST

Sull'autore

Christian Capozzolo

Giovane ragazzo appassionato di Sport, che lavora al suo sogno di diventare Giornalista.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *