Nella giornata di ieri sono stati portati a compimenti i quarti di finale e la prima semifinale del World Grand Prix. Judd Trump ha battuto Cao Yupeng per 6-2, conquistando la sesta finale stagionale e la quinta in questo torneo. Nel tentativo di conquistare il quarto successo di questa stagione già eccellente, l’inglese sfiderà il vincente della sfida tra Ronnie O’Sullivan e Ding Junhui. I due hanno rispettivamente sconfitto Gary Wilson (5-1) e Zhang Anda (5-2) ai quarti di finale. O’Sullivan ha allungato la striscia di successi consecutivi a 12. Ding tenterà di vincere il primo incontro al terzo scontro diretto stagionale contro il sette volte campione del mondo.

Alla Morningside Arena di Leicester prosegue lo svolgimento della decima edizione del World Grand Prix, prima tappa di tre previste della Players Series. Nella giornata di ieri sono stati portati a termine i quarti di finale con gli ultimi due incontri, e la prima semifinale.

Judd Trump è il primo finalista del World Grand Prix, avendo battuto per 6-2 Cao Yupeng nella prima semifinale. L’inglese disputerà la sua sesta finale stagionale, cercando di conquistare il quinto titolo. Si tratta della quinta finale raggiunta dal campione del mondo 2019 in questo torneo, che in caso di successo si porterebbe a quota quattro titoli e vendicherebbe la sconfitta in finale della scorsa edizione. Cao ha mancato l’accesso alla seconda finale stagionale, dopo quella persa allo Shoot-Out per mano di Mark Allen.

Trump ha da subito preso in mano il controllo delle operazioni, siglando un break vincente da 70 per vincere il primo frame. Il numero 2 del mondo ha poi realizzato il suo secondo centone del torneo (106), per portarsi sul 2-0, sfruttando un errore di Cao con la biglia bianca in mano dal semicerchio. Il cinese non è riuscito a sfruttare neanche un’opportunità presentatasi nel terzo frame, in cui Trump è terminato con la bianca in buca dopo essersi portato avanti 61-0. Il trentaquattrenne di Bristol ha mancato un paio di occasioni per chiudere i conti nella quarta frazione di gioco. Cao è quindi riuscito a pareggiare i conti sulla nera finale sul 55-55 in due entrate al tavolo, imbucando la biglia conclusiva dalla lunga distanza.

Il trentatreenne di Guangzhou ha portato a casa anche il quinto frame, siglano una mini-serie decisiva di 30, a seguito di un errore in una giocata di attacco-difesa di Trump su una rossa. Seguono poi due frame tattici, in cui Trump torna ad allungare sul suo avversario, in cui il numero 1 della one-year list resiste ai tentativi di snooker di Cao nel sesto e mette poi a referto un mini-break da 38 nel settimo. Nel frame successivo, il numero 43 del mondo ha mancato una nera sul 24-60 in favore di Trump, con quest’ultimo che si è poi portato avanti nel differenziale. Il due volte vincitore del Masters di Londra ha imbucato l’ultima gialla, spedendo però la verde fuoricampo. Cao ha tentato di recuperare i due snooker che gli servivano, ma ha lasciato la verde facilmente imbucabile per l’avversario, che ha chiuso i conti.

Ronnie O’Sullivan ha ottenuto l’accesso per la seconda semifinale, sconfiggendo Gary Wilson per 5-1. L’inglese ha allungato a 12 la striscia di vittorie consecutive, iniziata al primo turno dello UK Championship. Il sette volte campione del mondo è a caccia del quarto trionfo al settimo torneo da lui disputato in questa stagione, il terzo al World Grand Prix, vinto già nel 2018 e nel 2021. Con l’eliminazione ai quarti, Wilson ha eguagliato il suo miglior risultato raggiunto in questo torneo, ottenuto già nell’edizione di febbraio 2020.

Dopo una fase di assestamento con errori da ambo i lati, Wilson ha siglato un break decisivo per vincere il primo frame. O’Sullivan aveva mancato una rossa nell’angolo di sinistra della sponda corta sul punteggio di 57-23 in suo favore. Wilson ha imbucato l’ultima rosa riuscendo a sbloccare alla perfezione la nera dalla sponda lunga, accomodandosela sulla buca. O’Sullivan è riuscito subito a pareggiare i conti, imbucando una rossa dalla distanza grazie ad un fluke e concludendo con un break da 68. Il numero 1 del mondo ha poi realizzato il suo terzo centone in questo evento (129), portandosi avanti 2-1.

Wilson ha avuto un’opportunità per riportare l’incontro in parità, ma ha imbucato in contemporanea rossa e rosa, concedendo ottime possibilità di replica per il suo avversario. O’Sullivan ha quindi siglato una serie da 78 per conquistare la quarta frazione di gioco. Nel quinto frame, Wilson ha ha mancato l’imbucata di una rossa in serie da 52. O’Sullivan è riuscito a recuperare lo snooker che gli serviva per rientrare in partita, chiudendo i conti sull’ultima nera (57-55).

Ding Junhui ha fatto suo il derby cinese con Zhang Anda, raggiungendo O’Sullivan in semifinale. Il numero 11 del mondo disputerà la sua seconda semifinale stagionale, dopo aver vinto la prima allo UK Championship, perdendo poi la finale proprio contro O’Sullivan. Sempre perdendo contro il recente vincitore del Masters, Ding è stato battuto in finale al World Grand Prix nel 2018. Zhang ha disputato almeno i quarti di finale in questa stagione per la quarta volta, venendo eliminato per la seconda occasione.

Zhang ha risolto la pratica del primo frame imbucando l’ultima rossa dalla distanza, a seguito di uno scambio tattico, aggiudicandoselo con il punteggio di 76-43. Nel secondo frame, Ding ha mancato l’imbucata di una rossa al centro sul 36-0, con Zhang che ha siglato un mezzo-centone da 50 in replica. Tuttavia, il vincitore dell’International Championship ha mancato una facile rossa al centro, concedendo a Ding l’opportunità di vincere 76-50. Il trentaseienne di Yixing ha poi realizzato un centone da 102 per portarsi avanti 2-1.

Ding è riuscito ad incamerare anche il quarto frame, conquistando la frazione di gioco sulla nera finale grazie ad un mezzo-centone da 51. Il tre volte vincitore dello UK Championship ha messo a referto una serie da 73 nel quinto frame, portandosi così ad uno dal match. Tuttavia, Ding ha mancato un imperdonabile rossa davanti alla buca sul 26-0 nella sesta frazione di gioco, con Zhang che ha realizzato un centone da 101 in replica. Nel settimo frame, il trentaduenne di Shaoguan ha giocato una brutta difesa, franando sul pack di rosse ed aprendo il gioco a Ding. Quest’ultimo ha chiuso i conti di frame e match siglando un break decisivo da 74.

Sito ufficiale con risultati completi e tabellone del World Grand Prix

Picture credits: WST

Sull'autore

Christian Capozzolo

Giovane ragazzo appassionato di Sport, che lavora al suo sogno di diventare Giornalista.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *