La finale dello UK Championship non ha deluso le aspettative. Ad imporsi è stato Zhao Xintong, che ha sconfitto Luca Brecel con il punteggio di 10-5. Prestazione ancora una volta esaltante del cinese, che ha coronato con il primo successo in carriera due settimane fantastiche.

Dopo due settimane intense, si è concluso lo UK Championship. La finale non è stata di certo attesa ma ha suscitato grande interesse ed eccitazione per il pubblico. A guadagnarne e ad uscirne rafforzata è anche l’immagine dello snooker a livello globale. Zhao Xintong ha sconfitto Luca Brecel nella splendida cornice di un Barbican Centre gremito. Il cinese è diventato dunque il quarto giocatore non proveniente dal Regno Unito a conquistare il trofeo. Il ventiquattrenne di Xian si è aggiudicato la prima finale disputata in un torneo full ranking ed è diventato il più giovane vincitore da quando Judd Trump ci riuscì nel 2011.

Nella finale abbiamo assistito a serie di grande qualità da entrambe la parti, ma Brecel ha commesso più imprecisioni, non replicando la prestazione quasi perfetta della semifinale contro Wilson. Zhao è stato più cinico e ancora una volta ha impressionato per la facilità in imbucata e nel gioco di serie. Nella prima finale dello UK Championship disputata tra due giocatori fuori dalla top-16, il livello espresso è stato sin da subito molto elevato.

Zhao ha subito aperto le danze con una serie da 79, con Brecel che ha subito risposto con un centone (130), il sesto del suo torneo. Il cinese si è subito riportato avanti in due tempi: prima realizzando un break da 61,poi chiudendo i conti dopo aver fallito la rossa decisiva. Non lineare anche il quarto frame, vinto dal belga. Brecel ha infatti fallito una nera nelle fasi iniziali, ma Zhao ha sbagliato una rossa non scontata. Una serie da 47 del giocatore di Dilsen-Stokkem ha dunque portato il match alla pausa sul 2-2.

Al rientro in sala c’è stato subito un altro frame spezzettato. Sulle ultime tre rosse, la sorte ha aiutato il cinese, che grazie ad un fluke si è portato avanti. Ancora una volta il fattore fortuna nel parziale successivo(imbucata trovata mentre cercava una difesa) ha dato il via al primo allungo di Zhao. Dopo un frame recuperato da Brecel, il cinese è andato avanti alla pausa lunga sul 5-3 grazie ad una serie da 78.

Nella sessione conclusiva, il numero 26 al mondo ha sfruttato una combinazione vincente: imbucata dalla distanza-serie vincente. Zhao ha cominciato con una serie da 87 e ha poi punito un errore clamoroso di Brecel sulla rosa per allungare sul 7-3 con una splendida serie da 120. Quando il vantaggio sembrava potersi estendere ancora, prima che Zhao fallisse una rosa al centro. Brecel ha realizzato una splendida serie da 64 per accorciare le distanze. Alla pausa però si è andati sull’8-4, con un mezzo centone vincente realizzato dal giocatore di Xian.

Brecel ha provato a rimettersi nel match, cominciando subito bene nel tredicesimo parziale con una serie da 81. Il successivo frame sarà decisivo. Dopo una lunga battaglia è Zhao a giocare un perfetto snooker dietro la gialla, creandosi l’oppurtunità per chiudere i conti con una serie da 43. In piena confidenza, il cinese ha imbucato subito dalla distanza per poi realizzare una magnifica serie da 99.

Zhao diventa il quarto cinese ad aggiudicarsi un titolo full ranking (alla prima finale) dopo Ding, Liang e Yan. Grazie al successo giocherà il prossimo gennaio il Masters di Londra, dove affronterà John Higgins. Oltre alla brillantezza nel suo gioco, ciò che ha caratterizzato le due settimane di Zhao è stata la calma quasi glaciale, che gli ha permesso di non sentire per nulla la pressione anche nell’atto finale del torneo. Brecel si riavvicina invece alla top-16 (sarà numero 18) e potrà senza dubbi dire la sua nel prossimo futuro.

Sito ufficiale con risultato dettagliato della finale dello UK Championship

Sull'autore

Marco Staiano

Sogni, speranze e illusioni celati in ventidue bilie colorate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *