Procedono spedite le qualificazioni del Campionato del Mondo, appuntamento conclusivo della stagione. A Sheffield altri sedici giocatori conquistano l’accesso al secondo turno, dopo un’intensa seconda giornata di gioco. Dopo aver faticato nel finale, Dechawat Poomjaeng supera nel derby thailandese Mink Nutcharut. Avanti anche i dilettanti Boiko e Nuessle.
Completata la seconda giornata delle qualificazioni valide per il Campionato del Mondo, quindicesimo e ultimo torneo full ranking della stagione. All’English Institute of Sport in sedici hanno conquistato un posto per il secondo turno, dove scenderanno in sala i giocatori classificati tra la posizione numero 49 e 80 della classifica mondiale.
Nel pomeriggio conclusa la seconda sessione dei match iniziati lunedì. Iulian Boiko ha sigillato il successo contro il pakistano Muhammad Asif, chiudendo sul 10-2. Il giovane ucraino, esordiente a soli 14 anni nella competizione, è senza dubbi uno dei giocatori dilettanti più in forma del momento. In un match in cui non c’è mai stato realmente equilibrio, Boiko ha messo in mostra le sue qualità, realizzando anche due centoni (100, 126).
Chiude con lo stesso punteggio anche Florian Nuessle, che ha superato nettamente Michael Judge. Il giovane austriaco è stato a un passo da una wildcard poche settimane fa, quando si è arreso nella finale dei play-off del Q-Tour a Ross Muir. L’irlandese, dopo aver vinto il quinto per portarsi sul 2-3, non è più riuscito a vincere un singolo frame. Nuessle ha conquistato il successo con due mezzi centoni consecutivi per relegare dal Tour l’esperto quarantasettenne di Dublino.
Passano il turno anche il giocatore di casa Adam Duffy, che ha superato Billy Castle 10-8 in una partita molto equilibrata. Michael Georgiou, facendo valere la propria esperienza, ha sconfitto 10-4 l’esordiente Peng Yisong. Avanti anche il pakistano Asjad Iqbal, che ha battuto 10-3 Jenson Kendrick. Chiude rapidamente Allan Taylor, che dopo essere andato sul 9-0, ha la meglio sul lettone Filipp Kalnins vincendo il decimo frame.
Alfie Burden prova a restare sul Tour e lo fa sconfiggendo 10-3 Rebecca Kenna, che chiude così la sua prima stagione tra i professionisti senza vittorie. Completa il lavoro anche Aaron Hill, che in una partita più equilibrata del previsto nella prima sessione, ha sconfitto poi 10-3 la neo-campionessa del mondo Baipat Siripaporn.
In una delle partite più interessanti della giornata, Dechawat Poomjaeng è riuscito a spuntarla su una combattiva Mink Nutcharut, imponendosi con il punteggio di 10-7. Il thailandese, tornato tra i pro questa stagione, sembrava aver vita facile dopo la prima sessione, ma la numero uno al mondo WWS è riuscita quantomeno a rendere il match interessante.
Il numero 119 era avanti 7-3, prima di farsi riavvicinare addirittura sull’8-7. Mink ha messo qualità al suo match siglando break da 73 e 100 (prima donna a riuscirci ventun anni dopo Allison Fisher). Nonostante ciò, è stato Poomjaeng a mantenere i nervi saldi, aggiudicandosi gli ultimi due frame per andare a sfidare Matthew Stevens.
Nel secondo decider delle qualificazioni del Campionato del Mondo, Andrew Pagett supera Gao Yang, aggiudicandosi una partita con diversi capovolgimenti di fronte. Barry Pinches trova una grande fiammata per superare 10-6 Ross Bulman. Il giocatore di Norwich ha messo a segno una gran serie da 140 (più alta della competizione) e ha terminato la partita con serie consecutive da 89, 111 e 74.
Sanderson Lam batte 10-7 il giovanissimo Liam Pullen. L’ex-professionista Andrew Higginson supera nettamente Andy Lee con il punteggio di 10-3. Lilley ha la meglio 10-7 su McLeod, mentre Muir sconfigge 10-5 Brown.
Sito ufficiale con risultati completi e tabellone delle qualificazioni del Campionato del Mondo
Picture credits: WST