Partite le qualificazioni del Campionato del Mondo, ultimo e più importante torneo della stagione. All’English Institute of Sport di Sheffield disputati sedici match, con otto giocatori che hanno già conquistato un posto al secondo turno. Battuto subito all’esordio Marco Fu, sconfitto nettamente da Martin O’Donnell. Il neo-professionista Stan Moody impressiona superando Andres Petrov 10-7. Avanti anche i dilettanti Wells e Pinhey.
Cominciato l’evento conclusivo della stagione 2022/2023. Al via le qualificazioni del Campionato del Mondo 2023, quindicesimo e più importante torneo full ranking della stagione. In quel di Sheffield cominciato il primo turno, con al via i giocatori posizionati oltre la posizione numero 80 in classifica. Completano il tabellone top-up invitati tra gli amatori, con i match che ritornano sin dall’inizio a essere disputati al meglio delle 19 partite. Record di giocatrici donne ai nastri di partenza: sono infatti in cinque a provare a conquistare un posto al Crucible. Otto giocatori hanno già concluso il proprio esordio, mentre altrettanti hanno terminato soltanto la prima sessione.
Dopo aver ricevuto una card per ritornare sul Tour due anni fa, Marco Fu non riesce a mantenere lo status da professionista. Martin O’Donnell si è infatti imposto sul giocatore di Hong Kong con il punteggio di 10-5. Il londinese, ritornato tra i professionisti dopo una breve assenza, ha preso il controllo nella prima sessione, riuscendo a evitare il tentativo di rimonta dell’ex-numero 5 al mondo. Dopo un buon English Open lo scorso dicembre (terzo turno), Fu non è più riuscito a vincere un singolo match.
O’Donnell ha subito costruito un vantaggio di tre frame, gestendo con i propri tempi l’andamento della partita. Realizzando anche un break da 97, l’inglese ha chiuso avanti la prima sessione 7-2. Il tre volte vincitore di tornei full ranking ha provato a reagire nel finale, riuscendo a riportarsi sul 9-5 anche grazie a un centone (125). Nonostante un’occasione avuta per allungare ancora la partita, è stato O’Donnell a chiudere sul 70-67 al quindicesimo.
Stan Moody, all’esordio assoluto nel torneo, ha sconfitto 10-7 Andres Petrov per ottenere la prima vittoria della sua giovane carriera a Sheffield. Il sedicenne, diventato recentemente professionista dopo il campionato WSF in Australia, continua a impressionare per il livello di gioco messo in mostra.
Recentemente apparso in un documentario della CBBC, il giocatore di Halifax continua ad attrarre cosi su di sé la scena internazionale. Il giocatore estone è stato bravo a tenere vivo il match nella prima sessione, salvo poi subire l’allungo decisivo nelle fasi iniziali della seconda sessione. Moody ha chiuso con cinque mezzi centoni e un break da 110. Suo prossimo avversario sarà il cinese Zhang Anda.
Negli altri match conclusi delle qualificazioni del Campionato del Mondo, Daniel Wells non ha lasciato scampo all’indiano Himanshu Jain, chiudendo con un netto 10-2. Continua il grande momento per il giocatore gallese, in testa alla one-year ranking list, che gli permetterà di tornare tra i professionisti all’inizio della prossima stagione.Il dilettante Haydon Pinhey supera 10-5 Dean Young, ponendo fino alla permanenza del giovan scozzese sul circuito.Vittorie anche per Dylan Emery (10-4 su Ha Long Ma) e Jamie O’Neill (10-5 su Bulcsú Révész).
Nell’unico decider della prima giornata, John Astley la spunta dopo una sfida molto equilibrata con Steven Hallworth. Il trentaquattrenne di Gateshead era stato avanti 7-3, prima di subire una gran rimonta, con Hallworth capace di arrivare a un solo frame dal match. Il numero 91 al mondo si è però aggiudicato gli ultimi due frame per andare a sfidare Craig Steadman. Prima vittoria in assoluto sul Tour per Anton Kazakov, che con il punteggio di 10-6 ha vinto il match contro l’egiziano Mohamed Ibrahim.
Avanti nella prima sessione Aaron Hill sulla neo-campionessa del mondo Baipat Siripaporn. In un match parecchio lento, è stato comunque l’irlandese a tenere in mano le redini dell’incontro, interrotto sul 5-2 dopo diversi frame poco lineari. Allan Taylor non ha lasciato neanche un frame al giovanissimo lettone Filipp Kalnins, chiudendo rapidamente con un sonoro 9-0. Rebecca Kenna parte bene, ma poi lascia spazio ad Alfie Burden, alla caccia della permanenza sul Tour. Il londinese ripartirà dal 7-2 in suo favore. Avanti anche i giovani Iulian Boiko e Florian Nussle, rispettivamente su Muhammed Asif e Michael Judge (entrambi avanti 7-2).
Picture credits: WST
Sito ufficiale con risultati completi e tabellone delle qualificazioni del Campionato del Mondo