Dopo 253 match e 21 giorni si è conclusa la Championship League. David Gilbert ha conquistato il trofeo sconfiggendo in finale con il punteggio di 3-1 il nordirlandese Mark Allen. Dopo aver perso quattro finali consecutive, l’inglese riesce a sfatare la maledizione e a conquistare il primo torneo full ranking in carriera.
Quattro intense settimane di snooker hanno permesso di stabilire il primo vincitore della stagione. Si è conclusa alla Morningside Arena di Leicester la Championship League. Nonostante un format particolare e la breve durata dei match, è stato assegnato il primo torneo full ranking del 2021.
Finalmente è riuscito ad imporsi David Gilbert, considerato fino ad oggi come uno dei più forti a non aver mai conquistato un titolo maggiore. Se il successo è da considerarsi minore a tutti gli effetti, sulla carta Gilbert è riuscito quantomeno a sfatare la maledizione che lo voleva sempre perdente nelle finali. L’inglese ha superato un periodo non facile lo scorso anno e nonostante l’uscita dai top-16, sembra aver iniziato questa stagione con il piede giusto.
Per vincere ha dovuto superare l’opposizione di un avversario che si era dimostrato nettamente il più in forma di tutto il torneo, quel Mark Allen che sembra essersi ritrovato dopo svariate difficoltà affrontate, sia al tavolo che fuori. Sarebbe fantastico per lo snooker ritrovare l’Allen visto in queste settimane, con la speranza che quanto di buono visto non sia passaggero.
Nel gruppo 1 Allen ha affrontato il due volte campione in carica Kyren Wilson, il sempre pericoloso Tom Ford e la sorpresa del torneo Bai Langning, giovane cinese che ha dimostrato di essere dotato di gran talento. Proprio Bai ha fermato subito nel primo match sul 2-2 Wilson. Il giocatore di Songyuan ha fallito più di un’occasione per andare avanti 2-0, ma ha poi subito la rimonta dell’inglese. Wilson ha siglato un centone tondo per andare avanti 2-1, ma è stato poi punito con la stessa moneta (serie da 118 in ripulitura).
Allen ha avuto un esordio complesso con Ford, risolto dopo aver chiuso un frame lungo e complesso sui colori della serie finale. Il giocatore di casa ha perso un frame che sembrava saldamente nelle sue mani ed è crollato. Il mancino di Belfast ha chiuso con serie da 123 e 83. Allen si è poi portato in testa al gruppo grazie a un importante successo su Bai (3-1), in un incontro più complesso del previsto.
Wilson ha avuto la possibilità di giocarsi il tutto alla partita decisiva, ma nonostante il saldo nettamente positivo in Championship League, non è riuscito a battere Ford. Con il 2-2 Allen ha dunque vinto il gruppo con un match d’anticipo. E per non farsi mancare niente ed arrivare pronto alla finale ha schiantato il finalista del campionato del mondo 2020 con un secco 3-0, realizzando tre centoni. Il nordirlandese era anche in serie per un 147, chiudendo alla fine con un pregevole 146.
Molto più equilibrata invece la situazione nel gruppo 2. Gilbert ha affrontato Ali Carter, Ryan Day e Cao Yupeng. Sino all’ultimo incontro c’è stata incertezza e nessun giocatore è riuscito ad imporsi con costanza. Carter e Day hanno iniziato subito con un pareggio, mentre in un match di alta qualità, Gilbert si è arreso a Cao Yupeng con il punteggio di 3-1.
Il numero 23 al mondo ha poi iniziato a ritrovare il suo gioco e si è portato in testa al gruppo a quota sei con i successi su Day e Carter. Proprio Carter ha aiutato Gilbert, sconfiggendo Cao 3-1. Il cinese nell’ultimo match contro Day aveva ancora una chance di potersi portare in testa e giocare la finale. Unica prerogativa: successo per 3-0 sul gallese. Nonostante un’occasione all’inizio, Cao si è lasciato sfuggire il primo frame e perdendo 3-1 ha chiuso addirittura ultimo nel gruppo.
Nella finale Allen ha ricominciato a macinare gioco e ha realizzato il quarto centone consecutivo, il decimo del suo torneo. Se la finale poteva essere già segnata, Gilbert non si è lasciato scoraggiare. Il nordirlandese ha iniziato a sbagliare qualcosa e l’inglese ne ha approffitato, portandosi avanti 2-1. Senza rispondere a tono con il gioco di serie, ma con grande solidità e concretezza. Nel quarto e decisivo frame Allen ha provato a giocare in difesa su una rossa, lasciando gioco. Con un break di 57 Gilbert si è portato nettamente avanti, chiudendo sull’82-36.
Queste le parole di Gilbert dopo il primo successo in carriera: “Non so che dire, davvero, sono abituato soltanto a fare i discorsi dopo aver perso le finali. È fantastico, una partenza ideale. L’anno scorso è stato difficile per me e cominciare adesso con una vittoria è unico. Spero di poter iniziare a giocare bene con costanza e di far bene anche in altri tornei.”
Sito ufficiale della Championship League, con tutti i risultati del torneo