C’era grande attesa quest’oggi per il rientro al Gibraltar Open di Stephen Hendry. Lo scozzese è stato sconfitto 4-1 da Matthew Selt, nonostante uno sprazzo di gran classe nel secondo frame. Vincono Williams, Wilson e Selby

In molti aspettavano la seconda giornata del Gibraltar Open, curiosi di poter rivedere dopo nove anni all’opera Stephen Hendry. Il sette volte campione del mondo ha mostrato di non essere del tutto arruginito, facendo intravedere di nuovo il suo grande talento nel secondo frame. Una serie da 107 non è però bastata per avere la meglio di un buon Matthew Selt, che è stato quasi perfetto in imbucata (chiudendo vicino al 97%). Con due mezzi centoni siglati nel terzo frame, il trentaseienne inglese è sempre riuscito a tenere in mano il gioco e ha annullato le velleità offensive di un Hendry non preciso (e un po’ sfortunato) nel gioco dalla distanza.

Buona prova in mattinata di Mark Williams, che ha sconfitto 4-1 il cinese Li Hang, sorpresa dello scorso Scottish Open. Il gallese ha messo la marcia superiore dopo una serie da 85 di Li che aveva pareggiato i conti sull’1-1. Con un 76 e un 82 e con un frame vinto in lotta nel finale, il numero tredici al mondo ha chiuso senza eccessivi problemi. Williams sembra aver trovato un minimo di continuità, nonostante nessun acuto in particolare durante la stagione.

Vince anche Kyren Wilson, battendo in un match non banale l’ex professionista Kuldesh Johal. L’esperto inglese di orgini asiatiche, a più di dieci anni dall’ultima stagione tra i pro, ha dimostrato il suo valore, portandosi sul 2-1 con un’ottima serie da 88. Il giocatore di Kettering però ha reagito alla grande, chiudendo il match con due centoni consecutivi (115, 109). Dopo la delusione del Players Championship, l’inglese ha bisogno di trovare un risultato di rilievo, soprattutto per arrivare motivato al mondiale, in cui difende la finale dello scorso anno.

Un ottimo Mark Selby ha iniziato questo torneo con il piglio giusto, reduce dalla cocente e netta sconfitta contro Higgins la scorsa settimana. Con due centoni (tra cui un magnifico 142), l’inglese ha battuto nettamente 4-1 Sam Craigie. Un Selby ben centrato può essere un avversario ostico per chiunque in questo torneo, e si sa quanto forte dal punto di vista mentale sia l’inglese.

Tra gli altri risultati da segnalare, la vittoria per 4-1 di Jack Lisowski contro Farakh Ajaib. Grande rimonta di uno stoico Jimmy White, che recupera dal 3-0 e con quattro serie di grande qualità. La miglior serie del torneo l’ha realizzata fino ad ora il gallese Jack Jones, che ha messo a segno un magnifico 145.

Sito ufficiale con i risultati di tutti i match disputati

Sull'autore

Marco Staiano

Sogni, speranze e illusioni celati in ventidue bilie colorate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *