Conclusa la seconda giornata di gioco al Gibraltar Open, ultimo appuntamento della European Series. Definiti dunque i nomi dei sedici giocatori che si sfideranno per il titolo. Avanza spedito Judd Trump. Fuori al primo turno Ronnie O’Sullivan, sconfitto al decider da Ben Woollaston. Eliminati anche John Higgins e Mark Allen. Nono 147 in carriera per Stuart Bingham.
Giunge al termine la penultima giornata di gioco al Gibraltar Open, quattordicesimo torneo full ranking della stagione. All’Europa Point Sports Complex si sono disputati 52 match, con otto giocatori che hanno conquistato un posto negli ottavi. Sabato sarà la giornata decisiva e tra mattina e sera si incoronerà il campione della settima edizione del torneo. Sarà decretato anche il vincitore del bonus da 150.000 sterline della European Series e il tabellone del Tour Championship.
Judd Trump, dopo aver recentemente conquistato il Turkish Masters, continua la sua striscia vincente in questo torneo. Il mancino di Bristol, vincitore delle due ultime edizioni, mantiene ancora la sua imbattibilità, conquistando il diciassettesimo successo consecutivo a Gibilterra. Il numero tre al mondo ha lasciato per strada un solo frame e sembra intenzionato a non concedere nulla agli avversari, anche quando il gioco di serie non è l’unica arma a disposizione.
Il campione del mondo 2019 ha esordito sconfiggendo con un netto 4-0 Andrew Higginson. Lasciando solo pochi punti per strada, Trump ha siglato break da 69, 73 e 72 per avanzare nel tabellone. Al secondo turno poco ha potuto il dilettante Simon Blackwell, che ha fallito le poche chance avute per poter infastidire il più blasonato avversario. Due mezzi centoni (72, 51) sono bastati all’inglese per conquistare il decisivo terzo turno.
Nel match in cui ha espresso il suo snooker meno brillante, l’ex-numero uno al mondo ha superato con il punteggio di 4-1 Sanderson Lam. Nei primi tre frame c’è stato un parziale equilibrio, con Trump che ha girato le sorti del match vincendo in rimonta il terzo con l’unica serie di qualità della partita (52). Pur senza brillare, l’inglese ha ottenuto un posto tra i migliori sedici. Avversario negli ottavi sarà Ricky Walden, tornato a giocare su alti livelli, che ha realizzato già quattro centoni (best da 140). Il giocatore di Chester ha sconfitto in successione Dylan Mitchell, Jackson Page e Zhou Yuelong.
Giornata caratterizzata dalle sorprese, con l’uscita di tanti big presenti ai nastri di partenza del torneo. All’esordio Ben Woollaston ha sconfitto Ronnie O’Sullivan, sconfiggendolo al frame decisivo e battendolo per la prima volta in carriera in un torneo full ranking. Il sei volte campione del mondo ha giocato a tratti il solito snooker brillante, ma dopo essere stato avanti 3-1 ha subito la rimonta del giocatore di Leicester, che con merito ha ottenuto il successo.
Il numero due al mondo aveva siglato serie da 51 e 60 per passare a condurre. Grazie ad alcune grandi giocate e a una buona freddezza nello sfruttare le occasioni, Woollaston ha vinto tre frame consecutivi, siglando un break da 61 e lasciando solo 36 punti all’avversario. Il numero 45 al mondo ha poi dato continuità al bel successo, sconfiggendo i due veterani Peter Lines e Nigel Bond per un posto negli ottavi.
Eliminato al terzo turno invece John Higgins, sconfitto ancora una volta da Jimmy Robertson. Dopo il prestigioso successo nei quarti di finale al Players Championship, l’inglese si è ancora una volta imposto con il punteggio di 4-2. Il quattro volte campione del mondo era già stato in difficoltà all’esordio contro David Grace e dopo una prima grande metà di stagione sembra non essere in grado di giocare il suo miglior snooker con continuità.
Lo scozzese è passato a condurre 2-1, ma Robertson è stato bravo a girare l’incontro. Dopo aver superato facilmente Tian Pengfei (4-1) e aver sconfitto al decider Cao Yupeng, il giocatore di Bexhill ha dato prova della sua grande crescita, soprattutto a livello mentale. Due serie consecutive di qualità (77, 114) e un sesto frame vinto in lotta, gli hanno permesso di sconfiggere per la terza volta in carriera il giocatore di Wishaw.
Dopo esser giunto agilmente al terzo turno, Mark Allen è stato sconfitto al decider da Robert Milkins. Il nordirlandese sembrava ben lanciato verso gli ottavi, dopo essere andato avanti 3-1. Il nordirlandese ha fallito la sua occasione nel quinto frame, quando ha fallito la nera che lo avrebbe portato allo spareggio decisivo. Milkins ha dato prova del suo talento rigirando completamente il match in pochissimi minuti. Il numero 43 al mondo ha realizzato prima una serie da 94 e poi una da 76 per conquistare in una sola visita il decider.
Stuart Bingham ha sconfitto in successione Gerard Greene, Jimmy White e Yuan Sijun per conquistare un posto tra i migliori sedici. Spicca nell’ultimo frame del suo match d’esordio il nono 147 realizzato in carriera. Il giocatore di Basildon realizza almeno una serie perfetta da cinque anni consecutivi. Il campione del mondo 2015 si avvicina a John Higgins (12) e Stephen Hendry (11) nella classifica dei migliori di tutti i tempi. Nel match di terzo turno, Bingham ha realizzato tre serie consecutive di grande qualità (101, 75, 80) per sconfiggere il talentuoso cinese.
Negli altri match del Gibraltar Open, fuori il finalista uscente Jack Lisowski, battuto da Tom Ford. Il mancino di Cheltenham aveva realizzato un centone per aprire il suo match di terzo turno, ma Ford è stato bravo ad aggiudicarsi ben quattro frame consecutivi, pur senza l’aiuto del suo eccellente gioco di serie. Avanza anche Ben Hancorn, che in bello stile ha sconfitto consecutivamente Thepchaiya Un-Nooh e Michael White.
Sito ufficiale con risultati completi e tabellone del Gibraltar Open