Completata la terza giornata di qualificazioni della nona edizione dell’International Championship. Al Ponds Forge Sports Centre conclusi altri dieci incontri. In mattinata Stuart Bingham non lascia neanche un frame al giovane Zhao Xing, chiudendo con un netto 6-0. Liam Pullen realizza due centoni ed evita nel finale la rimonta di Graeme Dott per ottenere la seconda vittoria sul Tour. Hossein Vafaei gestisce la sfida contro Reanne Evans, garantendosi la qualificazione senza troppi patemi con un 6-1. Vittorie anche per Noppon Saengkham, Jimmy Robertson e Gary Wilson.

Prosegue l’azione a Sheffield per i match di qualificazione dell’International Championship. Quattro anni dopo l’ultima edizione vinta da Judd Trump, ritorna così il torneo cinese, che si disputerà a partire dal 5 novembre a Tianjin. Conclusi in tre sessioni altri dieci incontri del tabellone cadetto. Soltanto in nove affronteranno il turno preliminare in Cina: il campione in carica Trump, i primi due giocatori del ranking (O’Sullivan, Brecel), i due giocatori cinesi dalla classifica più alta (Ding, Zhou) e quattro wild-card locali. Tutte le sfide dalle qualifiche ai quarti saranno al meglio degli undici frame. Il vincitore incasserà un assegno da 175.000 sterline.

Nella sessione mattutina, Stuart Bingham ha battuto senza perdere frame il rookie cinese Xing Zihao. Il campione del mondo 2015 veniva da una sorprendente sconfitta contro Jenson Kendrick, che aveva ottenuto dopo più di un anno la prima vittoria da professionista proprio contro l’inglese. Nonostante il netto 6-0, il match ha detto sicuramente più di quello che dice il risultato, con diversi frame conclusi soltanto sui colori della serie finale. Il giocatore di Basildon ha vinto la quinta partita di una stagione partita in chiaroscuro, dopo una campagna 2022/2023 altalenante, con pochi risultati di spicco. Il diciottenne cinese, proveniente dal circuito CBSA, ha avuto le sue occasioni, soprattutto nei primi due frame. Avanti 4-0 alla pausa, Bingham ha chiuso rapidamente, realizzando l’unico mezzo centone della sfida proprio nell’ultimo parziale (57).

Bella vittoria per un altro neo-professionista, Liam Pullen, che ha sconfitto con il punteggio di 6-4 Graeme Dott. Il classe 2005 aveva ottenuto poche settimane fa la sua prima vittoria in assoluto e in serata si è ripetuto prendendosi uno scalpo importante. Seppur lontano dalle sue migliori stagioni, lo scozzese, campione del mondo 2005, non è mai un avversario semplice da affrontare.

Pullen, qualificatosi tramite la Q-School, continua a mostrare il proprio talento, candidandosi a essere uno dei giovani da monitorare con attenzione nell’arco della stagione. Il diciottenne di York si era portato avanti 4-1, realizzando due centoni (119, 101) e un break da 51. Dal 2-5, Dott però si è pericolosamente riavvicinato. Il numero 42 al mondo ha portato il risultato sul 4-5, andando avanti 45-0 nel decimo per forzare il decider. L’inglese però è riuscito a rientrare nel parziale e con una bella ripulitura da marrone a nera si è imposto con il punteggio di 63-51 per vincere frame e partita.

Vittoria netta anche per Hossein Vafaei, che nonostante una Reanne Evans a tratti espressasi su buoni livelli, ha vinto il match con il punteggio di 6-1. Il giocatore iraniano è subito partito forte prendendo il controllo del match, ma ha poi rischiato di trovarsi in parità alla pausa. La dodici volte campionessa del mondo ha provato in tutti i modi ad accendere la sfida, ma dopo essersi aggiudicata il quinto, poco ha potuto nei restanti due frame disputati.

Il ventottenne di Abadan ha realizzato subito break consecutivi da 114 e 65 per portarsi rapidamente sul 2-0. Il terzo frame è stato sin da subito frammentato ed era stata l’inglese a portarsi avanti. Sfruttando bene la sua occasione è stato però l’iraniano a chiudere sul 57-49 per allungare. Evans aveva quindi reagito siglando un mezzo centone nel quarto (53), ma con un perfetto steal è stato ancora Vafaei a vincere il parziale, andando alla pausa con un netto 4-0, pur rischiando molto. La trentasettenne di Dudley al rientro in sala ha siglato una bella serie da 77, ma non ha poi potuto far nulla o quasi nei due successivi frame. Il numero 17 al mondo ha lasciato per strada appena 6 punti, chiudendo i conti con break da 105 e 74.

Negli altri match delle qualificazioni dell’International Championship, prestazione eccellente di Gary Wilson, che non lascia frame all’ex-campione africano Mohamed Ibrahim. Il campione in carica dello Scottish Open ha chiuso la pratica in poco più di un’ora, concedendo la miseria di appena 29 punti. Wilson ha messo a referto due serie identiche da 103 e break da 89, 64 e 94. Successo netto anche per Jimmy Robertson, che batte 6-2 Anton Kazakov. Il trentasettenne di Bexill, dopo aver perso il primo frame, ha preso in mano le redini della sfida, concedendo poco all’avversario. Dal 3-2 l’inglese ha allungato, realizzando anche serie da 96 e 118.

In un match di bella qualità complessiva, Noppon Saengkham ha la meglio su Victor Sarkis con il punteggio di 6-3. Il brasiliano è riuscito a tenere testa al favorito nella prima parte di match, ma ha poi ceduto nel finale. Ottima prova del thailandese che ha messo a segno due centoni e quattro mezzi centoni. Sam Craigie lascia un solo frame a Rory Thor, mentre Zhang Anda ha avuro la meglio su Alexander Ursenbacher (6-3). Xiao Guodong batte 6-4 Ishpreet Sing, mentre nella sfida tra veterani è Mark Davis a imporsi su Rod Lawler con lo stesso punteggio.

Sito ufficiale con risultati completi e tabell6one dell’Intenational Championship

Picture credits: WST

Sull'autore

Marco Staiano

Sogni, speranze e illusioni celati in ventidue bilie colorate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *