Tutto pronto per il Campionato del Mondo 2025. All’English Institute of Sport cala il sipario sulla seconda giornata del Judgement Day, dove gli ultimi otto hanno conquistato un posto al Crucible Theatre. Ali Carter controlla la sfida con He Guoqiang e giocherà la fase finale per la ventunesima volta in carriera. Grande prova di Hossein Vafaei, che sigla ben cinque centoni per battere Wang Yuchen. Tante le sfide emozionanti finite al decider: Wu Yize supera nel match di giornata Matthew Stevens, mentre Matthew Selt rimonta dall’8-3 per superare al diciannovesimo Jimmy Robertson.

Conclusa la prima fase del Campionato del Mondo, diciottesimo e ultimo torneo della stagione 2024/2025. A Sheffield completata la decima giornata di gioco consecutiva, la seconda del cosiddetto “Judgement Day”. Gli ultimi otto giocatori si sono così qualificati alla fase finale, dove in totale saranno in 32 a contendersi il titolo più importante. Con l’ordine di gioco e le sessioni già stabilite per i match di primo turno della fase finale, manca adesso soltanto il sorteggio. Domani all ore 8:45 locali scopriremo gli accoppiamenti e tutto sarà pronto per diciassette giorni di grande snooker.

Ali Carter non ha problemi nel superare un avversario molto insidioso come He Guoqiang, imponendosi con il punteggio di 10-5. Con questa vittoria il due volte finalista al Crucible conquista la fase finale del torneo per la ventunesima volta, entrando in un gruppo ristretto di solo 12 giocatori che ci sono riusciti nella storia. Il giocatore di Colchester ha rivelato nel post-match di star soffrendo di problemi al collo, che hanno condizionato fino ad ora le sue prestazioni. L’ex-numero due del ranking è partito molto bene, andando avanti 4-0, prima di subire la rimonta del cinese. Il classe 2000 di Leiyang è riuscito a rimontare fino al 4-3, ma è poi sempre stato tenuto a distanza dal più esperto rivale odierno. Carter ha trovato qualità nel finale e con cinque mezzi centoni in sei frame ha poi completato l’opera. Senza dubbi sarà uno dei sorteggi più ostici per ogni top-16.

Hossein Vafaei mette finalmente in mostra tutto il proprio talento, schiantando Wang Yuchen con una prestazione di assoluto rilievo. Se il giocatore di Hong Kong è riuscito a fare quasi partita pari fino al 6-4, c’è stato molto poco da fare nel finale. Il trentenne di Abadan ha infatti messo a segno ben tre centoni consecutivi per sigillare la vittoria, mettendone a referto complessivamente cinque in un match in cui il suo gioco di serie ha fatto un enorme differenza. Per il quarto anno consecutivo il numero 24 del ranking sarà al Crucible e se in giornata, come oggi, potrà senza dubbi dire la sua, nonostante Sheffield non sia una delle sedi di gioco che normalmente lo hanno esaltato in carriera.

Wu Yize si aggiudica la partita della giornata, battendo al frame decisivo Matthew Stevens. In un incontro in cui abbiamo potuto ammirare la classe del due volte finalista e il talento del giovane cinese, il tutto si è deciso sulle ultime bilie colorate dopo una sfida emozionante. Il gallese era partito in maniera eccellente, con tre serie di qualità consecutive per portarsi avanti 4-0, il giocatore di Lanzhou ha però risposto vincendo quattro dei successivi cinque, mettendo insieme anche due centoni.

L’ex-rookie dell’anno ha poi però innestato le marce superiori e nella seconda sessione sembrava aver preso il sopravvento, portandosi a soli due frame dal successo. Tirando fuori però le proprie doti, il quarantasettenne di Carmarthen ha forzato il decider, dove si era costruito tra l’altro 40 punti di vantaggio. In un drama crescente,Wu ha fallito la verde della serie finale, potenzialmente decisiva. Stevens non lo ha punito e con una grande giocata il numero 22 al mondo è riuscito a garantirsi una preziosa vittoria.

Matthew Selt mette a segno la rimonta del Judgement Day, battendo l’amico Jimmy Robertson al decider. Il giocatore di Romford si era ritrovato con le spalle al muro, dopo essere stato sotto 8-3 ed essersi lasciato andare all’inizio della sessione conclusiva. Dando prova dei progressi fatti dal punto di vista mentale, il vincitore dell’Indian Open ha vinto sei dei successivi sette parziali, portando così il tutto al frame decisivo. Il diciannovesimo è durato quasi 50 minuti, con una posizione delle bilie per nulla ideale sin dalle prime fasi. Selt è riuscito a spuntarla imbucando la nera decisiva, non senza qualche polemica. Il giocatore di Bexhill si è infatti lamentato di essere stato distratto dall’avversario, che ha poi chiesto prontamente scusa nell’intervista di rito al termine dell’incontro. L’inglese, insoddisfatto dalla propria prestazione, proverà a giocarsela senza nulla da partere alla terza partecipazione al Crucible.

Joe O’Connor mette fine al percorso di Jackson Page, aggiudicandosi la sfida con il punteggio di 10-7. Si ferma dunque la cavalcata del gallese, che resterà nella storia per avere messo a segno due 147 nella stessa sfida. Nel post-match il nativo di Ebbw Vale ha dichiarato di essere rimasto con l’amaro in bocca e di volere senza dubbi una chance per giocarsela al Crucible e non la sola gloria. L’assegno da 147.000 sterline renderà il tutto un po’ più dolce per il numero 35 del ranking. Prova solida da parte del giocatore di Leicester, che con ben otto mezzi centoni ha saputo imporsi con personalità. Dopo il successo all’esordio contro Mark Selby lo scorso anno, il finalista del World Open non sarà un avversario da sottovalutare per nessuno all’esordio.

Quest’anno ci sarà il nuovo record assoluto di giocatori cinesi alla fase finale della competizione. Se prima il record era 6, quest’anno saranno ben 10 (4 in top-16, 6 qualificati al Judgement Day) i giocatori a rappresentare la nazione asiatica, vera culla del gioco delle ventidue bilie in Asia.

Fan Zhengyi ha dominato la propria sfida che lo vedeva opposto a Michael Holt, chiudendo sul netto punteggio di 10-4. Sei mezzi centoni e un best break da 135 hanno aiutato l’ex-vincitore dello European Masters a controllare l’incontro e non permettere mai all’inglese di entrare nel match. Sarà la seconda presenza in assoluto al Crucible per il classe 2001 di Harbin, che due anni fa fu eliminato da Mark Allen all’esordio. Pang Junxu si conferma invece giocatore da Campionato del Mondo, qualificandosi per il terzo anno consecutivo. Il giocatore di Bozhou ha superato un avversario scomodo come Jamie Jones, sempre in grado di esaltarsi in questa competizione. 10-6 il punteggio in favore del numero 27 della classifica, mettendo a segno sette mezzi centoni complessivi.

Nel derby che avrebbe garantito un esordiente, bella rimont di Lei Peifan, che batte al decisivo Gao Yang. Dopo una partenza lenta, il già vincitore dello Scottish Open ha fatto valere il proprio talento, piazzando quattro serie di qualità (inclusi due centoni) per recuperare dal 7-4. Il vincitore del Campionato del Mondo WSF ha risposto alla grande portandosi a un singolo frame dal successo, ma è stato poi il nativo di Ankang a chiudere con un break da 66 e qualificarsi per la prima volta, chiudendo così con un bell’acuto la sua prima vera stagione di lancio sul Tour.

Sito ufficiale con risultati completi della prima parte del Campionato del Mondo, dopo il Judgement Day

Sull'autore

Redazione Snooker Italia

Il primo sito internet in Italia interamente dedicato allo snooker.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *