Iniziata la prima fase del Northern Ireland Open, settimo torneo full ranking e secondo appuntamento della Home Nations Series. A Leicester, ancora sede di gioco, disputate le prime sedici partite in tre sessioni. Continua l’ottimo avvio di stagione per Marco Fu, che sigla due centoni e batte Amir Sarkhosh. Eliminato Ken Doherty, sconfitto 4-1 dal rookie cinese Yao Pengcheng. Bene Sam Craigie e Julien Leclrecq, Grace supera Bai.

Non si ferma l’azione alla Mattioli Arena, che da quest’oggi diventa sede della prima fase del Northern Ireland Open. Il torneo taglia il traguardo delle dieci edizioni e per l’ottava volta verrà disputato alla Waterfront Arena di Belfast. La fase finale inizierà il prossimo 19 ottobre e per la competizione è stato confermato il nuovo format, introdotto la scorsa stagione. I top-32 esordiranno direttamente nella faes finale, mentre fino a domenica vedremo affrontarsi prima i giocatori tra le posizioni 65 e 128, che sfideranno in seguito la fascia 33-64. In palio per il vincitore ci sarà il trofeo dedicato al due volte campione del mondo Alex Higgins e un assegno da 100.000 sterline. Match fino ai quarti al meglio dei 7 frame. Kyren Wilson è il detentore del titolo – lo scorso anno si impose nettamente su Judd Trump con il punteggio di 9-3.

Reanne Evans, dopo la sconfitta con Mark Davis di ieri, sfrutta il forfait dell’emiratino Mohamed Shehab e accede senza giocare al secondo turno, dove affronterà Stan Moody.

Marco Fu vince il secondo match consecutivo con stile, superando Amir Sarkhosh con il punteggio di 4-2. Il giocatore di Hong Kong ottiene così la quinta vittoria stagionale in sette incontri disputati. L’ex-numero 5 del ranking che è sul Tour con una wildcard a tratti riesce a esprimere lo snooker di qualità che anni fa lo aveva portato in alto. Un’operazione agli occhi sembrava aver messo fine alla carriera del classe ’78 ma la forza di volontà del giocatore asiatico fa ancora la differenza.

Il match odierno è stato segnato sin dalle fasi iniziali. Fu ha infatti subito realizzato due centoni consecutivi (104, 114), prima di allungare ulteriormente con un break da 59. L’iraniano è stato bravo a reagire con le spalle al muro. Due serie consecutive da 66 e 60 lo hanno riportato infatti nel match. Senza perdere la calma, l’attuale numero 101 del ranking ha chiuso con un altro contributo da 89.

Vittoria anche per Yao Pengcheng, che ha superato 4-1 Ken Doherty. Il rookie cinese, alla prima stagione tra i professionisti, aveva iniziato bene in Championship League, prima di incappare in tre sconfitte consecutive. Pochi giorni fa un convincente 5-1 su un giocatore in crescita come Zak Surety ha sicuramente dato fiducia al classe ’97. L’ex-campione del mondo continua a essere un grande ambasciatore per lo snooker, ma è evidente che l’impegno sul panno verde sia ormai ridotto. La qualità complessiva del match non è stata esaltante, ma Yao ha piazzato tre frame consecutivi dall’1-1 e sfiderà Oliver Lines per accedere alla fase finale a Belfast.

Sam Craigie continua a macinare gioco dopo il lungo stop e avanza sconfiggendo 4-1 la wild card Joel Connelly. L’inglese, che due stagioni fa sembrava aver fatto un importante salto in avanti, non ha in pratica giocato la scorsa annata. Un serio infortunio al collo, con tanto di intervento, lo ha bloccato per mesi. Uscito dal Tour, la WPBSA gli ha concesso di restare tra i professionisti ripartendo da quota 0. Il nativo di Wallsend sta lavorando sul proprio gioco e lentamente sta ritrovando la forma perduta. Un centone e due mezzi centoni lo hanno aiutato a conquistare una rapida vittoria.

In una sfida all’insegna dell’Europa Continentale, Julien Leclrecq ha superato 4-2 Florian Nuessle. Il giocatore belga, già finalista allo Shoot Out, ha fatto valere la propria maggiore esperienza sul Tour, non disunendosi dopo essere andato sotto 2-1. Il ventiduenne di Liegi ha ancora da lavorare parecchio per diventare un giocatore completo, ma in quanto a talento è un giocatore da tenere d’occhio per il futuro. L’austriaco invece, finalmente sul circuito dopo diversi anni in cui era stato a un soffio dal riuscirci, deve adattarsi e alzare il livello. Dall’1-2, Leclercq ha piazzato break consecutivi da 54 e 99 per poi chiudere in un sesto parziale molto equilibrato.

Nelle altre sfide della prima fase del Northern Ireland Open, Farakh Ajaib passa avanti agilmente ma poi deve ricorrere al decider. L’anglo-pakistano sembrava essere in controllo quando si era portato avanti 3-1 su Oliver Brown, ma ha poi dovuto ricorrere al settimo e decisivo parziale per aggiudicarsi il match. L’inglese era stato bravo a vincere il sesto sulla nera decisiva in rimonta, ma si è poi dovuto arrendere al successivo, nonostante una chance avuta.

David Grace alla caccia di punti importanti batti la campionessa del mondo Bai Yulu con il punteggio di 4-2. Match di certo non brillante, che ha però visto nel finale prevalere la grande esperienza del giocatore di Leeds. La cinese era passata a condurre e ha avuto anche la chancedi portare il match al decider, ma alla fine una non banale ripulitura da blu a nera ha permesso all’inglese di ottenere un posto al secondo turno contro Gong Chenzi.

Bene ancora Sunny Akani, che batte Xu Yichen 4-2. Il thailandese veniva dalla vittoria a tavolino su Luca Brecel ed è stato bravo a prendere da subito le redini del match, siglando due mezzi centoni per qualifarsi al secondo turno senza troppi patemi. Antoni Kowalski vince senza perdere frame contro la wild card locale Zak Sheldon, stesso risultato con cui Ian Burns ha superato Haydon Pinhey nel derby inglese. Il giocatore di Preston ha siglato break da 130, 80 e 69.

Sito ufficiale con risultati completi e tabellone del Northern Ireland Open

Picture credits: WST

Sull'autore

Redazione Snooker Italia

Il primo sito internet in Italia interamente dedicato allo snooker.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *