Continuano i match del terzo turno di qualificazioni, validi per il Campionato del Mondo. All’English Institute of Sport altri otto giocatori raggiungono il Judgment Day. Barry Hawkins, costretto a qualificarsi per la prima volta dal 2012, batte David Lilley. Stephen Maguire, dopo una gran prima sessione, ha la meglio su Alfie Burden, successi anche per Wakelin e Brown. Avanti nella prima sessione Vafaei e Gilbert.
Manca ormai meno di una settimana all’inizio del Campionato del Mondo, torneo conclusivo della stagione. Per il quarantatreesimo anno consecutivo la competizione si disputerà a Sheffield, dove si è ormai nelle fasi conclusive del tabellone cadetto. Completati altri otto match, con sedici giocatori che hanno già conquistato un posto nel turno decisivo delle qualificazioni.
Barry Hawkins, già finalista al Crucible, è ritornato a disputare le qualificazioni ben undici anni dopo l’ultima volta. Il mancino di Ditton non ha avuto una stagione positiva, ma senza dubbi sarà un avversario insidioso per chiunque dovesse riuscire a passare l’ultimo turno. L’inglese ha superato 10-4 il dilettante David Lilley, in una partita per nulla scontata. Hawkins non è riuscito a produrre neanche un mezzo centone e svariati frame hanno superato i 30 minuti di durata. Dopo aver costruito un vantaggio di 6-3, il numero 20 al mondo è riuscito a gestire nel finale, provando così a garantirsi un posto nel tabellone principale per la diciottesima edizione consecutiva. Suo avversario sarà Jak Jones, che nel match più lungo di giornata ha superato al decider Robbie Williams.
Stephen Maguire ha battuto in maniera convincente Alfie Burden, imponenedosi con il punteggio di 10-4. Lo scozzese non viene di certo da un bel periodo, in un’annata in cui al massimo è riuscito a raggiungere un ottavo di finale (Northern Ireland Open). Il giocatore di Glasgow, presenza fissa per ben vent’anni consecutivi al Crucible, non ha lasciato scampo al londinese, che è costretto così a lasciare il Tour. Otto mezzi centoni hanno garantito al numero 33 al mondo un posto al Judgment Day, in cui affronterà il talento cinese Fan Zhengyi, che ha superato 10-8 Iulian Boiko.
Ottima prestazione per il campione in carica dello Shoot Out Chris Wakelin, che ha lasciato soltanto due frame ad Aaron Hill. Una prima sessione dominata è stata sufficiente all’inglese per gestire poi il resto dell’incontro. L’inglese sfiderà al turno successivo il cinese Wu Yize, che a sorpresa ha battuto 10-2 il più esperto Tian Pengfei.
Dopo ottimi risultati nel corso dell’anno, non riesce a qualificarsi Tom Ford, superato nettamente da Si Jiahui. Il cinese si è imposto con il punteggio di 10-5, con il giocatore di Leicester che nel finale si è lamentato delle condizioni di gioco e si è così lasciato sfuggire un match che aveva riaperto nella prima sessione. In un match equilibrato, Jordan Brown supera 10-7 Dominic Dale, a cui non bastano due centoni. Il nordirlandese prova così a tornare al Crucible, a tre anni di distanza dalla sua unica apparizione.
David Gilbert chiude avanti la prima sessione contro Barry Pinches, portandosi alla pausa lunga sul 6-3. L’ex-semifinalista del Campionato del Mondo non è parso sempre soddisfatto della propria prestazione, ma ha comunque fatto vedere stralci del suo miglior gioco. Hossein Vafaei è avanti 6-3 su Andrew Pagett, mentre c’è equilibrio tra Martin Gould e Jackson Page (5-4). Matthew Stevens prende il largo nel derby gallese con Jamie Clarke (7-2).
Sito ufficiale con risultati completi e tabellone delle qualificazioni del Campionato del Mondo
Picture credits: WST

