Giunto al termine il penultimo turno di qualificazioni del Campionato del Mondo, ultimo torneo della stagione. All’English Institute of Sport tutto pronto per il Judgment Day, con trentadue giocatori che si affronteranno per un posto al Crucible Theatre. David Gilbert e Hossein Vafaei completano rapidamente l’opera, successi anche per Perry e Stevens. Al turno decisivo anche Day e Zhou.
Mancano ormai soltanto due decisive giornate alla conclusione delle qualificazioni del Campionato del Mondo. A Sheffield stabiliti i nomi degli ultimi sedici giocatori che si giocheranno l’accesso alla fase finale dell’ultimo torneo della stagione. Tra martedì e mercoledì verrà dunque definita la line-up complessiva da trentadue giocatori che si sfideranno per il titolo più prestigioso e un assegno da 500.000 sterline.
Completa rapidamente l’opera David Gilbert, che senza il bisogno della pausa di metà sessione, chiude sul 10-3 contro Barry Pinches. Il giocatore di Tamworth ha lasciato per strada poco più di 50 punti, prendendo sin da subito in mano il gioco. Break da 85, 70 e 59 hanno garantito il turno decisivo all’inglese, già semifinalista nell’edizione 2019. Il giocatore di Norwich sarà invece costretto alla Q-School per restare sul Tour. Passa il turno rapidamente anche Hossein Vafaei, vincitore contro il gallese Andrew Pagett con il punteggio di 10-4. Il giocatore iraniano, nonostante il tentativo di reazione del suo avversario, ha gestito dal 6-3 in suo favore conquistato ieri. Il ventottenne di Abadan ha realizzato complessivament otto mezzi centoni e affronterà all’ultimo turno Jackson Page.
Il giocatore gallese, capace di qualificarsi per la prima volta lo scorso anno, ha battuto 10-6 Martin Gould, aggiudicandosi in gran stile gli ultimi tre frame dell’incontro. Il ventunenne di Ebbw Vale, nonostante una stagione poco brillante, sarà senza dubbi un avversario da non sottovalutare. Vittoria per nulla semplice quella conquistata da Joe Perry, che ha superato 10-8 Sanderson Lam. Dopo cinque mezzi centoni e un centone siglati in sette frame, l’ex-finalista del Masters ha dovuto sudare nel finale, dopo essersi fatto riprendere fino al 9-8. Conferma l’ottima prima sessione Matthew Stevens, che perde un solo frame dopo l’iniziale 7-2. Il due volte finalista al Crucible ha controllato il risultato per aggiudicarsi incontro e qualificazione con il punteggio di 10-3.
Resta in gara ancora un giocatore dilettante. Andrew Higginson ha battuto 10-8 uno dei giocatori della stagione: Joe O’Connor. L’ex-professionista inglese continua il suo cammino per ritornare sul Tour ed è ormai a un solo successo da una card dalla durata di due anni. Suo prossimo avversario sarà
In un incontro dalle due facce, Zhou Yuelong ha battuto 10-4 James Cahill. La prima sessione si è conclusa appena sul 3-3, dopo sei frame tattici e frammentati. Al rientro in sala in serata è stato però il cinese a trovare finalmente il suo gioco, realizzando serie consecutive da 104, 103, 50, 76 e 116.
Ryan Day riesce a spuntarla su Ashley Hugill, in una partita complicatasi soprattutto nel finale. Il gallese, ultimo ad essere escluso dalle teste di serie, non ha giocato la sua miglior partita ma ha comunque fatto valere la propria esperienza per passare il turno. Si infrange il sogno del campione del mondo 1997 Ken Doherty, superato 10-7 da Pang Junxu. L’irlandese era riuscito ad andare avanti 4-0, ma dalla rosa mancata per il 5-0 ha subito il contrattacco del cinese, vincitore degli ultimi quattro frame del match.
Xu Si, giocatore in crescita, batte uno “specialista” come Jamie Jones, vincendo con il punteggio di 10-6. Anthony Hamilton batte al decider Oliver Lines, mentre Jimmy Robertson, dopo un inizio equilibrato, batte 10-6 Ben Mertens. Turbinio di emozioni nel match tra Elliot Slessor e Liam Highfield, con il giocatore di Gateshead che l’ha spuntata al decider dopo una gran rimonta del suo avversario. Scott Donaldson, in un match a tratti molto lento, ha la meglio con il punteggio di 10-7 su Yuan Sijun.
Sito ufficiale con risultati completi e tabellone delle qualificazioni del Campionato del Mondo
Picture credits: WST